Una cerimonia sobria ma commossa, semplice ma molto partecipata. Presenti ex sindaci ed ex amministratori e soprattutto tanti vibonesi che si sono stretti attorno alla famiglia
Sono arrivati in tanti, soprattutto tanti cittadini, in quella che fino a quel momento era riconosciuta come via Lacquari. Con i famigliari, anche ex sindaci ed ex amministratori, un nutrito gruppo di suoi ex assessori. Tutti presenti per omaggiare la memoria di Alfredo D’Agostino, l’indimenticato sindaco della città, tra i più amati, che da oggi sarà ricordato con l’intitolazione della principale via cittadina che porta al tribunale nuovo. Una scelta, non casuale, perché Alfredo D’Agostino è stato innanzitutto un avvocato tra i più celebrati per il suo valore, maestro, da giurista eccelso, di generazioni di avvocati.
La cerimonia, condotta dal Presidente del Consiglio comunale Antonio Iannello, è stata semplice quanto sentita, partecipata ed emozionante. Pasquale Scalamogna, vice sindaco della Giunta Limardo che ha deliberato l’intitolazione, ha spiegato i motivi della scelta, il sindaco Enzo Romeo ha esaltato il ricordo sottolineando quanto il suo carisma superasse gli schieramenti politici conquistando la stima di tutti: “Alfredo D’Agostino ha incarnato in maniera esemplare il ruolo del sindaco, lasciando un ricordo indelebile. Ma è stato anche un giurista di grande valore, e per questo la città non poteva non rendergli omaggio.”, ha concluso il suo intervento Romeo.
Il presidente della Camera Penale ha lodato le sue indiscusse doti professionali ed umane e Nicola D’Agostino, ex sindaco a sua volta e soprattutto figlio del grande Alfredo, ha raccontato ricordi significativi ed il “grazie” della famiglia, tra sincera commozione e coinvolgente partecipazione dei tanti presenti.
Da questo momento, a Vibo Valentia c’è una via per ricordare Alfredo D’Agostino, un sindaco che nessuno ha mai dimenticato!