<p><strong><em>Già nel 2007 la città gli aveva reso onore dedicandogli un busto nel cortile della scuola media Garibaldi</em></strong></p>



<!--more-->



<figure class="wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class="wp-block-embed__wrapper">
<amp-youtube layout="responsive" width="500" height="281" data-videoid="2e3a3yCeRaQ" title="Intitolata una piazza al giovane attore vibonese canadese Michael Cuccione"><a placeholder href="https://youtu.be/2e3a3yCeRaQ"><img src="https://i.ytimg.com/vi/2e3a3yCeRaQ/hqdefault.jpg" layout="fill" object-fit="cover" alt="Intitolata una piazza al giovane attore vibonese canadese Michael Cuccione"></a></amp-youtube>
</div></figure>



<p>Era l’ottobre del 2007 quando nei giardini delle scuole Garibaldi e Don Bosco veniva inaugurato un busto voluto dall’allora preside Giuseppe Mazza e di un emigrato del vibonese che era rientrato a Vibo Valentia da Toronto per vivervi stabilmente, dedicato ad un giovane attore morto nel 2001 a causa di un male incurabile.</p>



<p>Il suo nome era Michael James Cuccione, un attore italo-canadese, di padre vibonese, cantante, ballerino, autore e attivista per la ricerca sul cancro. Era conosciuto per il suo ruolo di “QT” nella boy band “2ge+Her”.</p>



<p>Era nato a Burnaby, in British Columbia, e cresciuto nella vicina Coquitlam dai suoi genitori Domenic e Gloria Cuccione. Nel luglio 1997, una richiesta che Michael fece per incontrare la star di Baywatch, David Hasselhoff, gli consentì di ottenere un ruolo in un episodio dello show come Charlie Dodson Hays, vittima del cancro nella vita reale.</p>



<p>I produttori di “2ge+Her” quando hanno scoperto Michael  ;lo hanno scelto nella parte di Jason “QT” McKnight. La serie è stata un successo immediato, così come la successiva colonna sonora dello spettacolo.</p>



<p>Michael aveva appena iniziato a registrare la seconda stagione, quando ha cominciato a soffrire di problemi respiratori, dovuti alle complicazioni dei suoi precedenti trattamenti antitumorali, tanto da aver richiesto un serbatoio di ossigeno sul set. I suoi problemi sono aumentati ed ha così dovuto rinunciare a diverse registrazioni dello spettacolo e apparizioni in pubblico.</p>



<p>Nel dicembre 2000 Michael non è stato in grado di combattere gli effetti di un piccolo incidente automobilistico ed entrato in ospedale il 4 dicembre per curare una polmonite. Ha trascorso il resto della sua permanenza con un respiratore e ha celebrato i suoi ultimi Natale, Capodanno e compleanno in ospedale, prima di soccombere per problemi all’apparato respiratorio il 13 gennaio 2001. Esattamente otto giorni dopo il suo sedicesimo compleanno.</p>



<p>Nel marzo 1997 fu fondata la Michael Cuccione Foundation con scopi e obiettivi ben precisi e cioè di raccogliere fondi, ricevere lasciti, doni e donazioni volontarie di ogni tipo da accumulare in un fondo dedicato esclusivamente alla ricerca sul cancro e per finanziare gli ospedali pediatrici situati in Canada e Nord America. Al contempo la missione era anche quella di sensibilizzare le persone sul tema, ovvero aumentare la consapevolezza della necessità di finanziare la ricerca sul cancro, e promuovere impegni di diffusione motivazionale nelle scuole, nelle imprese e a livello governativo. Ma lo scopo della fondazione era ed è soprattutto quello di fornire un supporto concreto ed emotivo ai malati di cancro e alle loro famiglie, oltre, ovviamente, a finanziare in maniera fattiva la ricerca sul cancro infantile anche attraverso una serie di eventi sportivi e ludici.</p>



<figure class="wp-block-image size-large"><img src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-21-at-15.38.37-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-46206"/></figure>



<p>Ora a distanza di 18 anni la città di Vibo Valentia ha voluto nuovamente rendere omaggio a questo ragazzo i cui parenti vivono ancora in città e ne perpetuano il ricordo e l’operato.</p>



<p>Una piazza, quella che il sabato mattina ospita il mercato settimanale, d’ora in poi non si chiamerà più piazza Spogliatore, ma piazza Michael James Cuccione, la cerimonia della svelazione della targa è avvenuta al termine di un’intensa mattinata dedicata al giovane attore di origini vibonesi alla quale hanno anche partecipato alcune classi delle scuole Garibaldi-Don Bosco oltre che naturalmente a tutti i parenti giunti dall’America.</p>

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

- Categories: costume e società
- Tags: attore italocanadesemale incurabilemorto nel 2001piazzapiazza Michael Cuccione
Related Content
Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri
da
redazione
21 Ottobre 2025
Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)
da
Maurizio
21 Ottobre 2025
Le Consulte studentesche incontrano il Procuratore Gratteri: una lezione esclusiva in Piazza Plebiscito a Napoli
da
redazione
20 Ottobre 2025
“IO DONO”: una lezione di solidarietà e amore per la vita all’Istituto Comprensivo San Costantino – Mileto
da
Maurizio
20 Ottobre 2025