[adrotate group="4"]

Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina

tonnara di biivona

&NewLine;<p><strong><em>I saluti della Dirigente Scolastica&comma; Tiziana Furlano&comma; la storia della Tonnara&comma; la musica della Fanfara del Porto e del Mare<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Giovedì 23 ottobre ore 10&period;00&comma; apertura straordinaria della Tonnara di Bivona nell’ambito del progetto Erasmus&plus; Twinning  a cui partecipa l’Istituto Vespucci-Murmura di Vibo Marina&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’evento rientra nelle iniziative di accoglienza degli allievi ed insegnanti del Collegio Antonio Fontàn di Madrid ospiti della Scuola di Vibo Marina&comma; che già si è recata in Spagna nei mesi scorsi&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’ Erasmus&plus; è un progetto importante ed innovativo dell&&num;8217&semi;UE per l&&num;8217&semi;istruzione&comma; la formazione&comma; l’attenzione alla gioventù ed allo sport in Europa che vede coinvolte diverse scuole accreditate come l’Istituto Vespucci-Murmura&semi; pone un forte accento sull&&num;8217&semi;inclusione sociale&comma; sulla transizione verde e digitale e sulla promozione della partecipazione dei giovani alla vita democratica&semi; sostiene le priorità e le attività stabilite nello spazio europeo dell&&num;8217&semi;istruzione&comma; nel piano d&&num;8217&semi;azione per l&&num;8217&semi;istruzione digitale e nella nuova agenda per le competenze per l&&num;8217&semi;Europa&semi; promuovere l’internazionalizzazione e lo scambio interculturale&comma; offrendo agli studenti l’opportunità di sviluppare competenze linguistiche&comma; relazionali e personali in contesti europei&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un’occasione che le scuole aperte all’Europa come l’Istituto Vespucci-Murmura hanno subito colto&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Il programma del 23 ottobre alla Tonnara di Bivona  prevede il saluto della Dirigente scolastica Tiziana Furlano&comma; l’illustrazione del bene di Archeologia industriale marinaro da parte di Antonio Montesanti&semi; e l&&num;8217&semi;esibizione nella Loggia  della &OpenCurlyDoubleQuote;Fanfara del Porto e del Mare” di Vibo Marina da poco nata nell’ambito della Pro Loco e che sta suscitando notevoli apprezzamenti&comma; aperta ancora a nuove adesioni&comma; sostenuta dalla Regione Calabria con L&period;R&period; 35&sol;2024 Dipartimento Turismo-Marketing Territoriale-Mobilità&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>La mattinata alla Tonnara è organizzata dall’Istituto Vespucci-Murmura di Vibo Marina in collaborazione con la Pro Loco di Vibo Marina e dell’Amministrazione Comunale&semi; vedrà la presenza di una rappresentanza delle Scuole e dei genitori&comma; aperta a cittadini ed ospiti che vorranno seguire questo incontro ed ammirare la Loggia della Tonnara di Bivona&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’evento rientra nelle iniziative dell’Erasmus Days dell’Istituto Vespucci-Murmura &comma; un programma ricco di eventi dedicati all’accoglienza degli Studenti ed Insegnanti della Scuola Antonio Fontàndi Madrid che si intratterranno nella nostra cittadina per una settimana<strong>&period; <&sol;strong>Al loro arrivo&comma; lunedì 20 ottobre&comma; vi è stato  un primo incontro con il nostro mare con un &OpenCurlyDoubleQuote;percorso storico e laboratorio scientifico” a bordo del veliero donata alla scuola confiscata dalla GdF&semi; martedì &OpenCurlyDoubleQuote;Accoglienza a scuola” e condivisione tra gli studenti delle esperienze reciproche come ospiti nelle scuole europee&semi; mercoledì sarà la volta per confezionare insieme il &OpenCurlyDoubleQuote;TgYoung Lab” il telegiornale prodotto dall’Istituto&semi; giovedì  &OpenCurlyDoubleQuote;Visita alla Tonnara” per promuovere il territorio e consolidare il dialogo interculturale&comma; ed ancora visita alle scuole primarie di Bivona e Vibo Marina&semi; venerdì 24 ottobre &OpenCurlyDoubleQuote;Partecipazione alle attività scolastiche”&comma; quindi i saluti&colon; un momento emozionante alla fine di un&&num;8217&semi;esperienza condivisa che creerà forti legami di amicizia tra ragazzi cittadini d’Europa&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version