<p><strong><em>Riviera dei Cedri, Pasqualina Straface: Parco Cetraro avrà l&#8217;Info Point. E la Scogliera dei Rizzisarà inserita nella rete sentieristica dei Parchi Marini Regionali della Calabria</em></strong></p>



<!--more-->



<p>Far diventare i parchi marini e le aree protette tasselli del percorso ormai inarrestabile della costruzione della Calabria come destinazione turistico esperenziale e naturalistica. È, questa, la linea voluta con forza dal presidente Roberto Occhiuto, che sta riservando al patrimonio dei parchi marini una centralità mai registrata prima.<br>È quanto dichiara il consigliere regionale Pasqualina Straface annunciando due importanti novità per la Riviera dei Cedri emerse dall’incontro ad hoc tenutosi a Cetraro: sarà presto attivato nel porto l’Info Point del Parco marino: un presidio strategico per promuovere, far conoscere e trasformare in sviluppo concreto la risorsa ambientale tutelata. Inoltre, la Scogliera dei Rizzi, ricadente nello stesso perimetro comunale, sarà inserita nella rete sentieristica dei Parchi Marini Regionali della Calabria.<br>Insieme alla Straface e al Direttore Ente Regionale Parchi Marini Raffaele Greco hanno partecipato al sopralluogo il Primo Cittadino di Cetraro Giuseppe Aieta, il Presidente della Lega Navale, Michele Vattimo; la Presidente del FLAG La Perla del Tirreno, Gabriella Luciani e la Direttrice del Porto, Nadia Pugliese.</p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="46216" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-21-at-18.56.52-1024x541.jpeg" alt="" class="wp-image-46216"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="46215" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-21-at-18.56.51-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-46215"/></figure>
</figure>



<p><br>Le due iniziative fanno seguito all’emendamento presentato dallo stesso consigliere regionale Straface nel 2024 che ha consentito a Cetraro di rientrare ufficialmente nel Parco Marino della Riviera dei Cedri e all’impegno assunto con l&#8217;allora Vicesindaco Tommaso Cesareo. </p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-2 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="46218" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-21-at-18.56.53-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-46218"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="46217" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-21-at-18.56.52-1-1024x768.jpeg" alt="" class="wp-image-46217"/></figure>
</figure>



<p>Oggi – esprime soddisfazione Straface – quell’impegno si è tramutato in un atto concreto, reale, tangibile anche grazie al lavoro di squadra messo in campo dalla nuova governance dell’Ente Parchi Marini sotto la guida del Direttore Greco.</p>

Con Occhiuto Parchi Marini e Aree Protette strategiche per destinazione turistica Calabria
-
da Maurizio
- Categories: città e ambiente
- Tags: aree protettecalabriaEnte Parchi Marini Regionaliraffaele grecoriviera dei cedriroberto occhiuto
Related Content
Il sindaco Loielo annuncia un nuovo finanziamento per l’area camper di Nardodipace
da
redazione
21 Ottobre 2025
Un nuovo parco giochi con area pic-nic nasce nel cuore di Moderata Durant
da
redazione
19 Ottobre 2025
Generazione Futuro: dalla Fondazione Augurusa nuove energie per lo sviluppo (VIDEO)
da
Maurizio
17 Ottobre 2025
Vibo Valentia, al via i lavori di completamento del nuovo teatro comunale
da
redazione
15 Ottobre 2025