• Contatti
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Crotone, marito e moglie arrestati per bancarotta fraudolenta

Frode fiscale e autoriciclaggio per oltre 16 milioni di euro, smantellata una associazione a delinquere

da redazione
22 Ottobre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Operazione della Guardia di Finanza di Cosenza

I Finanzieri del Comando Provinciale di Cosenza, coordinati dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Castrovillari, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari, nei confronti di 6 persone indagate per associazione a delinquere, frode fiscale e autoriciclaggio. Arresti domiciliari per una persona attualmente indagata quale capo promotore dell’associazione e obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per uno degli indagati; contestualmente è stata disposta la misura coercitiva della sospensione dall’esercizio di attività professionali o imprenditoriali.

Ti potrebbe anche piacere

Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

Marocchino arrestato per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione

22 Ottobre 2025
106
Vibo Valentia e la Piana di Gioia Tauro senz’acqua per un guasto, ma il Comune non ha avvisato la popolazione

Emergenza idrica per 14 Comuni del Vibonese

22 Ottobre 2025
175

L’attività di servizio costituisce l’epilogo di una complessa indagine svolta dai militari della Compagnia di Corigliano-Rossano della Guardia di Finanza nei confronti di quella che si ritiene un’associazione a delinquere dedita alla perpetrazione di frodi fiscali, il tutto al fine di evadere il pagamento delle imposte al fisco, riciclando ed utilizzando i profitti illeciti, così accumulati, per l’acquisto di immobili, lo svolgimento di altre attività d’impresa o speculative.

Nello specifico le investigazioni svolte in precedenza avevano disvelato elementi che fanno supporre l’esistenza di un’organizzazione criminale che gestiva, di fatto, le attività commerciali di una società principale, cosiddetta “capofila”, tramite quindici ulteriori e diverse società – tutte esercenti il commercio degli pneumatici – dislocate in diverse regioni d’Italia ed intestate, in alcuni casi, a prestanome (cosiddetti “teste di legno”). .La gestione illecita delle diverse società prevedeva l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti per un totale di € 109.000.000 e consentiva, sostanzialmente, di “schermare” le attività della società capofila che, così facendo, non aveva mai richiesto l’attribuzione della Partita IVA ai competenti Uffici, omettendo così di dichiarare al fisco, per gli anni d’imposta dal 2017 al 2022, un volume di affari complessivo per oltre 40 milioni di euro, con corrispondente IVA evasa per quasi 9 milioni di euro.

Di fatto, nello scorso mese di luglio, la Guardia di Finanza di Corigliano-Rossano aveva già sottoposto a sequestro denaro contante per oltre € 1.600.000, 15 società di capitali dislocate in diverse regioni d’Italia, quote sociali, 2 capannoni industriali, 34 immobili, automezzi e risorse finanziarie – per un valore complessivo dei beni di oltre 16 milioni di euro.

Tags: arersti domiciliariarresticastrovillaricosenzafrode fiscaleguardai di finanzasequestra beni

redazione

Articoli Simili

Dopo una rissa in un locale, il questore di Vibo Valentia firma tre Daspo, un avviso orale e tre divieti di ritorno

Marocchino arrestato per violenza sessuale, maltrattamenti in famiglia, lesioni personali ed estorsione

da patriziaventurino
22 Ottobre 2025
106

Per anni ha picchiato, minacciato e violentato la compagna anche dinnanzi ai figli minori, per questo le lo ha denunciato...

Vibo Valentia e la Piana di Gioia Tauro senz’acqua per un guasto, ma il Comune non ha avvisato la popolazione

Emergenza idrica per 14 Comuni del Vibonese

da redazione
22 Ottobre 2025
175

La Sorical ha avvertito della situazione provacata da un guasto per il quale si sta lavorando Mattinata di disagi per...

Sono morti tutti e tre gli occupanti dell’auto che si è schiantata contro un pullman sulla statale ionica

Sono morti tutti e tre gli occupanti dell’auto che si è schiantata contro un pullman sulla statale ionica

da patriziaventurino
22 Ottobre 2025
104

L'incidente è avvenuto tra un pullman ed un’automobile nei pressi dello svincolo di Gioiosa Jonica É di tre morti il...

L’incendio all’interno di un negozioche vende “Kebab” ha bloccato il centro di Catanzaro

L’incendio all’interno di un negozioche vende “Kebab” ha bloccato il centro di Catanzaro

da patriziaventurino
22 Ottobre 2025
104

Le fiamem si sono sviluppate nella tarda serata di ieri, ma hanno costretto alla chiusura del traffico sia Discesa Alberghi...

Prossimo
Vibo Valentia e la Piana di Gioia Tauro senz’acqua per un guasto, ma il Comune non ha avvisato la popolazione

Emergenza idrica per 14 Comuni del Vibonese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews