• Contatti
mercoledì, Ottobre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

da redazione
22 Ottobre 2025
in cultura, politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Un convegno per rileggere l’astensionismo con occhi nuovi: meno allarme, più consapevolezza

Torna a Montecitorio il ciclo di incontri Pomeriggi Popolari promosso dal think tank Parole Guerriere, con un nuovo appuntamento dedicato al tema dell’astensionismo:

Ti potrebbe anche piacere

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

22 Ottobre 2025
114
Tonnara di Bivona: l’annunciata apertura straordinaria… che non c’è stata!

Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina

21 Ottobre 2025
123

“Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati”, in programma martedì 28 ottobre alle ore 17.00 nella Sala della Regina di Palazzo Montecitorio. L’incontro, ispirato al celebre saggio di Umberto Eco, propone di rileggere il fenomeno del non voto, come possibile segno di trasformazione della partecipazione politica nell’era globale e digitale.

A sessant’anni da quel celebre testo, la riflessione sugli “apocalittici e integrati” si rinnova, secondo gli organizzatori dell’evento, nel contesto della crisi della partecipazione democratica. Oggi emergono nuovi apocalittici, che vedono nel calo del voto la prova di un sistema da abbattere; i dis-integrati, sfiduciati e distanti dalle istituzioni, convinti che la politica non serva al bene comune e infine gli integrati, una minoranza che continua a credere nella democrazia rappresentativa. Ma il vero interrogativo resta aperto: l’astensionismo è un segno di disintegrazione democratica o la naturale evoluzione di società individualiste, dove l’“io” prevale sul “noi”?

Secondo Diego Antonio Nesci, ideatore di Parole Guerriere, “l’obiettivo dell’incontro è superare la retorica dell’allarme democratico e proporre un’analisi più lucida del silenzio delle urne, che racconta la complessità di una società in evoluzione”.

Parole Guerriere nasce dalla consapevolezza del potere creativo della parola e dal desiderio di riportare la politica al suo senso più profondo: distinguere le urgenze dalle priorità e recuperare la dimensione strategica del dialogo pubblico.

Nei precedenti Pomeriggi Popolari, il think tank ha affrontato temi come: declino demografico, femminicidio, cittadinanza, geopolitica e ideologia woke.

IMG 20251022 WA0058

A Montecitorio interverranno personalità del mondo politico, culturale e giornalistico:Tommaso Cerno, Igor Sibaldi, Franco Nembrini, Wanda Ferro, Ettore Rosato e Giuseppe Fioroni, con i saluti istituzionali dell’On. Fabio Rampelli, Vicepresidente della Camera dei Deputati. Modera Diego Antonio Nesci.

“Ti senti più apocalittico o (dis)integrato?” – è lo slogan dell’incontro – per un confronto che è più che mai necessario”.

Tags: Apocalitticidibattitoincontrovotazione

redazione

Articoli Simili

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

da redazione
22 Ottobre 2025
114

A darne notizia l'europarlamentare Denis Nesci: “una grande vittoria per i nostri allevatori e per tutto il comparto zootecnico calabrese”...

Tonnara di Bivona: l’annunciata apertura straordinaria… che non c’è stata!

Progetto Erasmus+ studenti spagnoli alla Tonnara di Bivona, ospiti dell’Istituto Vespucci di Vibo Marina

da redazione
21 Ottobre 2025
123

I saluti della Dirigente Scolastica, Tiziana Furlano, la storia della Tonnara, la musica della Fanfara del Porto e del Mare...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Provincia di Vibo Valentia, convocate le elezioni per il rinnovo del Consiglio: si vota il 12 dicembre

da redazione
21 Ottobre 2025
169

A questo punto, i partiti hanno un mese di tempo per definire alleanze, candidature e strategie elettorali. Le liste dovranno...

Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito – Farfaglia come la scena finale di C’era una volta il West

Forza Italia Vibo Valentia: il duello Comito – Farfaglia come la scena finale di C’era una volta il West

da Maurizio
20 Ottobre 2025
338

La domenica appena trascorsa è stata caratterizza dal confronto a distanza - tramite comunicati/dichiarazioni - tra il sindaco di S....

Prossimo
Crotone, marito e moglie arrestati per bancarotta fraudolenta

Frode fiscale e autoriciclaggio per oltre 16 milioni di euro, smantellata una associazione a delinquere

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews