[adrotate group="4"]

La Guardia di Finanza di Catanzaro confisca beni per oltre un milione di euro (VIDEO)

da mettere su dvd.00 00 13 00.Immagine1367

&NewLine;<p><strong><em> Si tratta di 1 unità immobiliare e di 2 imprese con relativi patrimoni aziendali&comma; comprendenti numerosi appezzamenti di terreno&comma; motoslitte&comma; quad e rapporti bancari <&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-embed is-type-video is-provider-youtube wp-block-embed-youtube wp-embed-aspect-16-9 wp-has-aspect-ratio"><div class&equals;"wp-block-embed&lowbar;&lowbar;wrapper">&NewLine;<amp-youtube layout&equals;"responsive" width&equals;"500" height&equals;"281" data-videoid&equals;"QJbXWn5gKSk" title&equals;"La Guardia di Finanza confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l&&num;039&semi;anno scorso"><a placeholder href&equals;"https&colon;&sol;&sol;youtu&period;be&sol;QJbXWn5gKSk"><img src&equals;"https&colon;&sol;&sol;i&period;ytimg&period;com&sol;vi&sol;QJbXWn5gKSk&sol;hqdefault&period;jpg" layout&equals;"fill" object-fit&equals;"cover" alt&equals;"La Guardia di Finanza confisca beni per oltre 1 milione di euro già sequestrati l&&num;039&semi;anno scorso"><&sol;a><&sol;amp-youtube>&NewLine;<&sol;div><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>I militari del SCI&period;C&period;O&period; e dei Comandi Provinciali della Guardia di Finanza di Catanzaro e Cosenza hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca di 1 unità immobiliare e di 2 imprese con relativi patrimoni aziendali&comma; comprendenti numerosi appezzamenti di terreno&comma; motoslitte&comma; quad e rapporti bancari per un valore complessivo di oltre 1 milione di euro&comma; riconducibili ad una persona nei cui confronti&comma; nel 2020&comma; era stata inflitta la misura di prevenzione personale della sorveglianza speciale&comma; ulteriormente aggravata nel 2022&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>L’uomo&comma; infatti&comma; era stato coinvolto nel procedimento &OpenCurlyDoubleQuote;Reset” dove era stato condannato dal G&period;U&period;P&period; di Catanzaro ad anni 13 e mesi 8 di reclusione poiché riconosciuto organico al gruppo mafioso operante a Cosenza e territori limitrofi&comma; facente capo al boss Francesco Patitucci&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Ancora&comma; nel 2023&comma; era stato implicato nell’operazione &OpenCurlyDoubleQuote;Gentleman II”&comma; per violazioni in materia di sostanze stupefacenti&comma; la cui posizione è ancora pendente dinanzi al Tribunale di Castrovillari&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>In seguito a tutti questi procedimenti era stata avviata un’analisi patrimoniale volta a verificare la congruità dei beni a sua disposizione rispetto ai redditi dichiarati o all’attività svolta&comma; che aveva già portato al loro sequestro nell’ottobre dello scorso anno&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version