• Contatti
venerdì, Ottobre 24, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)

Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tecna Acustic ha consentito mappatura principali pressioni antropiche. Raffaele Greco, Direttore dei Parchi Marini: ora pianificazione

Quello che ambiamo a diffondere come pratica virtuosa e replicabile dal nostro campo di intervento a tutti gli altri contesti regionali è anzitutto il metodo della misurazione e dell’approfondimento tecnico comparativo per acquisire e confrontare più dati indispensabili a motivare ed a supportare qualsiasi intervento e qualsiasi direzione di sviluppo. È un vero e proprio cambio di paradigma e di prospettiva nella e per una diversa governance responsabile dei nostri territori, stimolato anche dalla visione sempre più riconoscibile ed affermatasi negli ultimi anni con la Regione Calabria ed il Presidente Roberto Occhiuto, di fare della eco-sostenibilità e della conservazione dei nostri patrimoni naturali e identitari, non un perimetro elitario di rivendicazione fine a se stessa ma uno strumento il più possibile diffuso di crescita economica durevole.  

Ti potrebbe anche piacere

Al Nautico di Pizzo, l’Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)

Al Nautico di Pizzo, l’Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)

24 Ottobre 2025
182
Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

21 Ottobre 2025
287

Lo ha ribadito il Direttore Generale dell’Ente Parchi Marini per la Calabria Raffaele Greco intervenendo al momento di confronto istituzionale e scientifico dedicato al tema della governance delle aree marine e costiere ospitato all’Ex Tonnara di Bivona, oggi sede dell’Ente Parchi Marini regionali Calabria.

In questa cornice – ha sottolineato Greco – TECNA Acoustic, il progetto finanziato dal PNRR e dal National Biodiversity Future Center rappresenta un tassello importantissimo per la pianificazione e l’elaborazione delle misure di conservazione più adeguate per il mantenimento nel tempo del buono stato di salute di questo tratto di costa. Questo protocollo – ha aggiunti – potrà essere applicato in futuro anche ad altre ZSC e altri Parchi Marini della regione.

4 PARCHIMARINI 231025 3
2 PARCHIMARINI 231025 24
1 PARCHIMARINI 231025 1

Utilizzando tecnologie avanzate che restituiscono informazioni ambientali geo-referenziate, dettagliate, comparabili nel tempo ed oggettive, TECNA ACUSTIC ha consentito la mappatura delle principali pressioni antropiche che minacciano questi habitat e la definizione di adeguate misure di conservazione: ha restituito una fotografia fedele della vita sottomarina nella Zona Speciale di Conservazione di Capo Vaticano.

Chi ha la responsabilità di amministrare – ha affermato il Sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo – non può che apprezzare l’attività che l’Ente Parchi Marini Regionali della Calabria, guidata dal Direttore Greco, sta portando avanti e che ci offre la fotografia dello stato dei nostri fondali e dell’ambiente marino; un patrimonio da difendere tutti insieme.

Sulla stessa linea, anche il Primo Cittadino di Ricadi che esprimendo soddisfazione per l’accelerazione impressa dal management dell’Ente ha rimarcato la necessità di una maggiore valorizzazione turistica dei siti.

Coordinati da Roberto Cosentino, Dirigente UOA – Valorizzazione e promozione del patrimonio naturale del Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana della Regione Calabria, in rappresentanza della Capitaneria di Porto è intervenuto il Tenente di Vascello Gabriele Labadessa che ha ribadito la collaborazione nella direzione della tutela del mare.

PARCHIMARINI 231025 18
PARCHIMARINI 231025 11
PARCHIMARINI 231025 8

Un posidonieto esteso ed in ottima salute ed un coralligeno presente, anche se in maniera sporadica. La buona notizia è che su entrambi gli habitat i segni di impatto antropico sono rari e per lo più riconducibili allo smarrimento di attrezzi di piccola pesca.

Sono, questi, i risultati del progetto presentati da Luciana Muscogiuri, Consulente scientifica per il progetto Tecna Acoustic, Ente per i Parchi Marini Regionali (EPMR) e da Cataldo Licchelli, Biologo Marino della Cooperativa Hydra. Sono intervenuti anche, Silvia Mazzucca, docente del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche dell’Università della Calabria; Franco Saragòm Presidente Circolo Legambiente Ricadi, Nunziacarla Spanò, Direttrice del CHI BIO FARAM e docente ordinario presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dell’Università di Messina, Teresa Romeo, direttrice della Stazione Zoologica “Anton Dohrn” sedi Calabria e Sicilia, Dario Giuliano, referente Associazione Amici del Mare – Capo Vaticano, Valentina Di Sabatino del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) di Roma.  

PARCHIMARINI 231025 11 1
1 PARCHIMARINI 231025 1 1

Questa mattina, venerdì 24 ottobre, l’Ente Parchi Marini regionali Calabria fa tappa dalle ore 10,30 nella sede del Parco Marino Secca di Amendolara (ex Liceo Classico) per la presentazione del progetto di inclusione ed integrazione sociale SUPER-ABILE.

Coordinati da Antonello Ciminelli, Referente della Sede Operativa Parco Marino Secca di Amendolara, insieme al Direttore Greco, interverranno Giuseppe Golia, CEO di Golia Group Diving; Manuela Silvestri, Presidente Associazione Mani Aperte a Foglia Larga – APS; Francesco Volse, Delegato A.S.HBARI; Sergio Scibilia, Dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Amendolara; Fabio Bruno, docente ordinario all’UNICAL e Teresa Romeo, direttrice Stazione Zoologica “Anton Dohrn” sedi Calabria e Sicilia.

Tags: Capo VaticanoEnte Parchi Marini Regionalimonitoraggioraffaele grecoTecna Acoustictonnara di bivona

Maurizio

Articoli Simili

Al Nautico di Pizzo, l’Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)

Al Nautico di Pizzo, l’Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)

da Maurizio
24 Ottobre 2025
182

Il Direttore Raffaele Greco spiega che il progetto presentato nasce con l’obiettivo di educare le nuove generazioni alla conoscenza del...

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)

da patriziaventurino
21 Ottobre 2025
287

Già nel 2007 la città gli aveva reso onore dedicandogli un busto nel cortile della scuola media Garibaldi https://youtu.be/2e3a3yCeRaQ Era...

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

Promozione Calabria Autentica, il crest dei Lions all’agrichef Enzo Barbieri

da redazione
21 Ottobre 2025
228

Un riconoscimento alla ristorazione ed alla ospitalità di qualità durante la III Charter del Lions Club Castello Aragonese Pollino –...

Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)

Anche a Vibo Valentia la “Giornata Mondiale della Vista” (VIDEO)

da Maurizio
21 Ottobre 2025
160

Iapb e U.I.C.I. di nuovo insieme per promuovere la cultura della prevenzione con una serie di iniziative culminate in uno...

Prossimo
Sabato a Soriano, Messa in suffragio di Filippo Ceravolo a tredici anni dalla sua morte

Sabato a Soriano, Messa in suffragio di Filippo Ceravolo a tredici anni dalla sua morte

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews