[adrotate group="4"]

Una nuova veste per la biblioteca comunale. Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione

&NewLine;<p><strong><em>All’interno dell&&num;8217&semi;edificio di via Palach si procederà con la ristrutturazione in chiave di accessibilità dei servizi igienici&comma; scale di emergenza&comma; impianti antincendio<&sol;em><&sol;strong><&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<&excl;--more-->&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>&OpenCurlyDoubleQuote;Il cuore pulsante della cultura vibonese&comma; la biblioteca comunale&comma; è pronto a lasciarsi alle spalle la sua veste ormai datata ed a rifarsi il look secondo gli standard attuali di sicurezza&comma; efficienza e accessibilità&period; È con grande piacere che voglio annunciare l’approvazione del progetto esecutivo di efficientamento e recupero funzionale della biblioteca”&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Non nasconde la sua soddisfazione&comma; il sindaco di Vibo Valentia Enzo Romeo&comma; nell’annunciare la conclusione di un importante step che porterà&comma; adesso&comma; all’avvio delle procedure di gara per l’affidamento dei lavori&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Un progetto seguito con scrupolo dall’assessore ai Lavori pubblici&comma; Salvatore Monteleone&comma; dalla dirigente Lorena Callisti e dal rup Alfredo Santini&comma; che ora segna un passo decisivo verso la riqualificazione&period; Il progetto può contare su un finanziamento complessivo di 1&comma;8 milioni di euro e punta a restituire alla città un luogo più efficiente&comma; sicuro e accessibile&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"46388" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;Biblioteca-comunale-Vibo-Valentia-2&period;png" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-46388"&sol;><&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<figure class&equals;"wp-block-image size-large"><img data-id&equals;"46387" src&equals;"https&colon;&sol;&sol;vivipress&period;com&sol;wp-content&sol;uploads&sol;2025&sol;10&sol;Biblioteca-comunale-Vibo-Valentia-1&period;png" alt&equals;"" class&equals;"wp-image-46387"&sol;><&sol;figure>&NewLine;<&sol;figure>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>A spiegarne i dettagli è l’assessore Monteleone&colon; &OpenCurlyDoubleQuote;Gli infissi originali in alluminio anodizzato lasceranno il posto a nuove strutture ad alta efficienza&period; Il vecchio impianto a gasolio sarà sostituito da soluzioni sostenibili&period; Arriveranno un impianto fotovoltaico&comma; nuovi sistemi di condizionamento&comma; illuminazione e sicurezza&period; La sala conferenze sarà riqualificata&comma; con sedute certificate e un palchetto rimontato per accogliere eventi e incontri&period; Anche l’esterno si rifà il look&period; I vialetti&comma; infatti&comma; verranno recuperati&comma; il verde curato&comma; l’ingresso carrabile ripristinato&period; E per chi arriva in bici&comma; ci saranno 40 nuovi posti&period; Un segnale chiaro&colon; questo spazio è pensato per essere vissuto&comma; attraversato&comma; condiviso”&period;<&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>All’interno&comma; poi&comma; si procederà con la ristrutturazione in chiave di accessibilità dei servizi igienici&comma; scale di emergenza&comma; impianti antincendio&period; <&sol;p>&NewLine;&NewLine;&NewLine;&NewLine;<p>Da Palazzo Luigi Razza arriva l&&num;8217&semi;orgogliosa rivendicazione&colon; &&num;8220&semi;Vibo Valentia sceglie così di investire nella cultura&comma; non come ornamento&comma; ma come infrastruttura essenziale&&num;8221&semi;&period;<&sol;p>&NewLine;

Exit mobile version