<p><strong><em>Il Progetto PolioPlus è un&#8217;iniziativa globale del Rotary International, lanciata nel 1985 e rinnovata ogni anno, per eliminare la poliomielite in tutto il mondo</em></strong></p>



<!--more-->



<p>In occasione della Giornata Mondiale della Polio, istituita dal Rotary International, il Presidente Rotary Club Vibo Valentia, Beatrice Romano, ha promosso un’importante iniziativa di sensibilizzazione e solidarietà, in collaborazione con Eleonora Rombolà, dirigente dell&#8217;Istituto Gagliardi &#8211; De Filippis &#8211; Prestia e Raffaele Suppa, dirigente dell&#8217;IIS Morelli-Colao. </p>



<figure class="wp-block-gallery has-nested-images columns-default is-cropped wp-block-gallery-1 is-layout-flex wp-block-gallery-is-layout-flex">
<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="46468" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-25-at-12.05.13-1-768x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-46468"/></figure>



<figure class="wp-block-image size-large"><img data-id="46467" src="https://vivipress.com/wp-content/uploads/2025/10/WhatsApp-Image-2025-10-25-at-12.05.13-510x1024.jpeg" alt="" class="wp-image-46467"/></figure>
</figure>



<p>L’iniziativa, parte integrante della campagna End Polio Now, coordinata dalla Commissione Distrettuale Rapporti con le Scuole del Distretto Rotary 2102, si è rivelata ricca di contenuti educativi e azioni concrete di solidarietà.</p>



<p>Il Progetto PolioPlus ;è un&#8217;iniziativa globale del Rotary International, lanciata nel 1985 e rinnovata ogni anno, per eliminare la poliomielite in tutto il mondo, attraverso campagne di vaccinazione di massa.</p>



<p>Collaborando con tutti i governi del mondo, l&#8217;UNICEF e ; l&#8217;Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), il progetto PolioPlus ha ridotto i casi di polio del 99,9% a livello mondiale. Purtroppo solo in Afghanistan e Pakistan persistono ancora dei casi di polio, perchè non tutti i bambini del mondo ; hanno la fortuna di nascere in Italia o negli altri paesi dove si può accedere facilmente ai vaccini.</p>



<p>Ed allora noi abbiamo il dovere di aiutare chi è ; meno fortunato di noi &#8211; spiega il Rotary Club Vibo Valentia, fedele alla propria missione di servizio e promozione del bene comune &#8211; inserendoci oggi in modo rispettoso e propositivo nel percorso educativo degli studenti degli istituti scolastici, che hanno aderito al progetto, ;offrendo loro un’opportunità di crescita umana e civica che va oltre i banchi di scuola confermando l&#8217;impegno concreto nel sostenere le giovani generazioni e nel farsi portavoce di importanti progetti globali anche in ambito sanitario.</p>



<p>La consapevolezza dell’urgenza di sostenere l’eradicazione della poliomielite, terribile malattia che, seppur rara, è ancora presente in alcune aree del mondo, ha rafforzato in modo concreto e tangibile il valore della collaborazione tra scuola e territorio, dimostrando quanto sia fondamentale costruire sinergie tra istituzioni educative e realtà associative come il Rotary, per affrontare insieme sfide globali e formare cittadini consapevoli e responsabili.</p>



<p>Attraverso questa giornata dedicata alla sensibilizzazione contro la poliomielite, la scuola ha assunto un ruolo da protagonista non solo nella trasmissione di conoscenze, ma anche nel promuovere valori come l’altruismo, l’impegno sociale, la solidarietà e la partecipazione attiva alla vita della comunità.</p>



<p></p>

Giornata Mondiale della Polio, il Rotary Vibo Valentia insieme al Morelli-Colao e al Gagliardi, De Filippis, Prestia per la lotta alla poliomielite
-
da redazione

- Categories: costume e società
- Tags: liceo morellipoliorotary ckub
Related Content
Ad Amendolara il primo percorso subacqueo per persone con disabilità
da
Maurizio
25 Ottobre 2025
Fondali Capo Vaticano in buono stato di salute. Presentati gli esiti del monitoraggio Tecna Acustic (VIDEO)
da
Maurizio
25 Ottobre 2025
Al Nautico di Pizzo, l'Ente Parchi Marini spiega agli studenti come comprendere la biodiversità (VIDEO)
da
Maurizio
24 Ottobre 2025
Intitolata una piazza al giovane attore italo canadese di origine vibonese Michael Cuccione (VIDEO)
da
patriziaventurino
21 Ottobre 2025