• Contatti
lunedì, Ottobre 27, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Zambrone, la resa della fiducia: il sistema L’Andolina in bilico tra Comune e Provincia

Zambrone, la resa della fiducia: il sistema L’Andolina in bilico tra Comune e Provincia

da redazione
27 Ottobre 2025
in politica
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Tra accuse di gestione personalistica e tensioni interne, l’opposizione parla di “fiducia tradita” e riflette la fragilità di un intero sistema politico provinciale alla ricerca di credibilità

La parola chiave è “fiducia”. È attorno a questo concetto che ruota il comunicato diffuso dal gruppo di opposizione Rinascita per Zambrone — formato dai consiglieri Mariella Epifanio, Amelia Conca e Fabio Cotroneo — e che sintetizza, forse più di ogni analisi politologica, il momento di profonda crisi che attraversa il Comune di Zambrone e, in modo riflesso, la  Provincia di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Il Comune di Capistrano rimane sotto commissariamento per altri sei mesi

Capistrano torna finalmente alle urne per eleggere il suo Sindaco. Due le liste in competizione

26 Ottobre 2025
119
Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

22 Ottobre 2025
126
1000360474

Al centro della vicenda vi è il sindaco Corrado L’Andolina, esponente di Forza Italia e attuale presidente della Provincia, la cui leadership appare oggi più fragile che mai.
Le dimissioni dei consiglieri provinciali di centrodestra — che hanno portato alle elezioni anticipate a Palazzo Ex Enel — non sono un episodio isolato, ma il sintomo di una crisi di tenuta politica e personale che investe tanto i rapporti interni alla coalizione quanto il rapporto di fiducia con le comunità amministrate.

Il comunicato dell’opposizione di Zambrone è un testo denso, amaro, ma anche politico nel senso più pieno del termine: mette in discussione non solo la gestione amministrativa del Comune, ma la credibilità politica di L’Andolina.
Gli oppositori accusano il sindaco di un governo personalistico, di un atteggiamento “arrogante e chiuso” e di un uso strumentale della comunicazione pubblica, anche sui social, per delegittimare il ruolo dell’opposizione.

Ma l’aspetto più significativo è un altro: per la prima volta, si ammette pubblicamente che una parte della maggioranza era pronta a sfiduciare il proprio sindaco. Lo rivelano gli stessi consiglieri di minoranza, che raccontano di un incontro serale concluso con una “stretta di mano” e la promessa “fidatevi”. Promessa poi disattesa, a causa del passo indietro di un consigliere che ha impedito di formalizzare le dimissioni contestuali.
Un episodio che racconta di fratture interne profonde, appena ricomposte ma non risolte, e che lascia intravedere un mandato amministrativo ormai in bilico, mantenuto in vita — secondo l’opposizione — più per garantire la sopravvivenza politica del sindaco che per reale coesione di progetto.

La vicenda locale si intreccia inevitabilmente con la crisi della Provincia di Vibo Valentia, dove L’Andolina, eletto con una maggioranza di centrodestra, si trova oggi delegittimato da quello stesso schieramento.
Le dimissioni dei consiglieri provinciali — un atto politico che ha portato alle ormai imminenti nuove elezioni — rappresentano una sfiducia implicita non solo verso la sua gestione, ma verso una leadership che non è riuscita a tenere insieme le diverse anime del centrodestra vibonese.

landolina

In questo scenario, Zambrone diventa una cartina di tornasole: un laboratorio della crisi del potere locale, dove i problemi di dialogo, trasparenza e partecipazione evocati nel comunicato dell’opposizione riflettono la più ampia impasse istituzionale in cui si trova l’intero territorio provinciale.
Non è un caso che l’opposizione parli di “assenza di democrazia” e “fiducia tradita”: termini forti, che segnalano non solo una distanza politica, ma una rottura etica tra rappresentanti e rappresentati.

Per L’Andolina, la sfida non è solo amministrativa. È una questione di leadership.
Da sindaco di un piccolo comune a presidente della Provincia, il suo percorso politico si è fondato su un capitale di consenso personale e su una capacità di mediazione che, oggi, sembra essersi logorata.
Le accuse di gestione personalistica, le tensioni interne, le mozioni di sfiducia e le polemiche sui toni pubblici segnalano un deficit di collegialità, che in politica locale pesa quanto e più delle divergenze programmatiche.

Il rischio, per Forza Italia e per il centrodestra vibonese, è quello di una crisi sistemica, dove la fragilità dei singoli equilibri comunali — Zambrone oggi, altri centri domani — mette in discussione la capacità di governo complessiva.
Le prossime elezioni provinciali, in questo senso, saranno un banco di prova decisivo non solo per L’Andolina, ma per l’intera classe dirigente del territorio.

Il comunicato – a firma di Mariella Epifanio, Amelia Conca e Fabio Cotroneo – si chiude con una frase che vale più di un manifesto: “La verità è come la luce, trova nelle crepe il suo modo di farsi vedere”.
Un’immagine che restituisce il senso profondo della crisi in atto: una politica locale che ha smarrito il valore della fiducia, della parola data, della trasparenza nel rapporto con i cittadini.
Ed è proprio da quelle “crepe” — dai dissidi interni, dai gesti non compiuti, dai silenzi — che emerge l’esigenza di un nuovo percorso, forse di una nuova stagione politica per Zambrone e per l’intera provincia di Vibo Valentia.

In definitiva, la vicenda racconta di un territorio che non chiede soltanto amministratori efficienti, ma una politica credibile, capace di ricostruire legami di fiducia dopo anni di personalismi e contrapposizioni.
Se la parola “fiducia” ha ancora un senso, è proprio adesso che la politica vibonese deve dimostrarlo.

Tags: centrodestracomunecorrado l'andolinaelezioniprovincia di vibo valentiaZambrone

redazione

Articoli Simili

Il Comune di Capistrano rimane sotto commissariamento per altri sei mesi

Capistrano torna finalmente alle urne per eleggere il suo Sindaco. Due le liste in competizione

da redazione
26 Ottobre 2025
119

Rinascita Capistranese candidato a sindaco Marco Pio Martino, mentre Ninfea per Riemergere candida a sindaco Giuseppe Rocco Procopio Capistrano si...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

da redazione
22 Ottobre 2025
126

A darne notizia l'europarlamentare Denis Nesci: “una grande vittoria per i nostri allevatori e per tutto il comparto zootecnico calabrese”...

Verso le Regionali, da Libera un appello alla politica e ai calabresi

Perché le persone non votano? Apocalittici e (dis)integrati

da redazione
22 Ottobre 2025
113

Un convegno per rileggere l'astensionismo con occhi nuovi: meno allarme, più consapevolezza Torna a Montecitorio il ciclo di incontri Pomeriggi...

Strade provinciali, sopralluogo nell’area del Poro del presidente della Provincia di Vibo Valentia

Provincia di Vibo Valentia, convocate le elezioni per il rinnovo del Consiglio: si vota il 12 dicembre

da redazione
21 Ottobre 2025
177

A questo punto, i partiti hanno un mese di tempo per definire alleanze, candidature e strategie elettorali. Le liste dovranno...

Prossimo
Incantati dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti

Incantati dal Duomo di Cropani e dai suoi segreti

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews