• Contatti
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Da un immobile in abbandono nascerà il nuovo Centro di aggregazione sociale di Vibo Valentia

Da un immobile in abbandono nascerà il nuovo Centro di aggregazione sociale di Vibo Valentia

da redazione
29 Ottobre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Approvato il progetto esecutivo che prevede una completa ristrutturazione dell’immobile

La giunta comunale di Vibo Valentia, guidata dal sindaco Enzo Romeo, ha approvato il progetto esecutivo per l’intervento di recupero dell’immobile comunale sito in via Carlo Parisi, destinato alla realizzazione di un nuovo Centro di aggregazione sociale. Un’opera che, nelle intenzioni dell’amministrazione comunale, punta a rafforzare la rete dei servizi al cittadino e a promuovere la socialità e l’inclusione.

Ti potrebbe anche piacere

Tutela Posidonia, Greco (Epmr): Calabria in prima fila come laboratorio di sostenibilità per il Mediterraneo

Tutela Posidonia, Greco (Epmr): Calabria in prima fila come laboratorio di sostenibilità per il Mediterraneo

30 Ottobre 2025
108
Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria  firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

28 Ottobre 2025
198

L’intervento, che può contare su un finanziamento di 1.880.000 euro, mira a potenziare l’infrastrutturazione territoriale attraverso l’innovazione sociale e la riqualificazione degli spazi pubblici. L’edificio, che in passato ha ospitato funzioni scolastiche e convittuali (da ultimo è stato sede, fino al 2015, di una parte dell’Istituto Alberghiero), versa oggi in stato di abbandono.

Centro aggregazione via Parisi 1
Centro aggregazione via Parisi 2
Centro aggregazione via Parisi 3

“Con questo intervento – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Salvatore Monteleone – si intende restituire alla città uno spazio pubblico fondamentale, pensato per favorire l’incontro, la partecipazione e il benessere della comunità. È un segnale concreto dell’impegno verso una Vibo Valentia più inclusiva, moderna e attenta ai bisogni delle persone”.

Il progetto (rup la dirigente del settore Lavori pubblici, Lorena Callisti) prevede una completa ristrutturazione dell’immobile, con interventi strutturali, con la demolizione delle parti non più funzionali e la realizzazione ex novo di impianti moderni e sostenibili, tra cui impianto idrico sanitario, riscaldamento e raffrescamento, fotovoltaico, impianti elettrici, illuminotecnici, ascensore accessibile per persone con disabilità, nuovi allacci e sottoservizi.

Tags: aggregazione socialecentro di aggregazioneimmobileprogetto esecutivoVibo Valentia

redazione

Articoli Simili

Tutela Posidonia, Greco (Epmr): Calabria in prima fila come laboratorio di sostenibilità per il Mediterraneo

Tutela Posidonia, Greco (Epmr): Calabria in prima fila come laboratorio di sostenibilità per il Mediterraneo

da Maurizio
30 Ottobre 2025
108

Venerdì 31 ottobre, nella sede dell’Ente per i Parchi Marini Regionali della Calabria, la Tonnara di Bivona, presentati i risultati...

Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria  firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

Comune di Vibo Valentia e Università della Calabria firmano il protocollo per un Centro di alta formazione in città

da redazione
28 Ottobre 2025
198

Il progetto mira a formare figure professionali nei settori del turismo, dell’enogastronomia, dell’industria nautica, dell’informatica, della digitalizzazione e del comparto...

Comune di Pizzo, cinque dipendenti firmano per il full-time

Comune di Pizzo, cinque dipendenti firmano per il full-time

da redazione
28 Ottobre 2025
117

Soddisfatto il sindaco Sergio Pititto: «Culmine di un percorso di meritocrazia. un riconoscimento dovuto a lavoratori che da anni offrono...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Vibo Valentia, mensa scolastica al via lunedì 27 ottobre

da redazione
25 Ottobre 2025
111

Il servizio inizierà in quasi tutti i plessi del territorio comunale, ad esclusione di alcuni per i quali si attende...

Prossimo
Atto intimidatorio ai danni della dirigente comunale Claudia Santoro, individuati i presunti autori

Atto intimidatorio ai danni della dirigente comunale Claudia Santoro, individuati i presunti autori

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews