• Contatti
giovedì, Ottobre 30, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Avviso da parte di Arpacal: Allerta Arancione a partire da questa sera

Avviso da parte di Arpacal: Allerta Arancione a partire da questa sera

da redazione
30 Ottobre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Le zone di allertamento sono: Jonico centro – settentrionale, Jonico centro – meridionale e Jonico meridionale

Una perturbazione atlantica che si estende fino al Mediterraneo occidentale, sarà causa, a partire dalla tarda serata di oggi 30 ottobre, sui settori jonici centro-meridionali calabresi, di precipitazioni sparse e fenomeni temporaleschi persistenti, con accumuli previsti per il 31 ottobre oltre i 100 mm in 12h sulle zone esposte. Sul resto del territorio sono attesi temporali isolati e piogge da isolate a sparse.

Ti potrebbe anche piacere

Incubo Ets sul porto di Gioia Tauro: l’allarme di Assarmatori, le preoccupazioni della Fit Cisl

Fit Cisl Calabria: rammarico per le dimissioni dell’Ing. Testi CEO MCT Gioia Tauro

30 Ottobre 2025
124
SS 106, la Fit Cisl chiede basta polemiche: non servono per lo sviluppo della Calabria

SS 106, la Fit Cisl chiede basta polemiche: non servono per lo sviluppo della Calabria

29 Ottobre 2025
126

A darne notizia è l’ARPACAL con una nota diffusa dal proprio ufficio stampa

previsione

Ala luce delle previsioni pervenute dal Dipartimento nazionale della protezione civile e dell’Area Meteo del Centro Funzionale dell’Arpacal, nelle zone di allertamento Jonico centro – settentrionale, Jonico centro – meridionale e Jonico meridionale, i livelli di precipitazioni previsti superano o sono prossimi alle soglie di allertamento previsionale del livello Arancione, di cui alla Direttiva regionale sul rischio meteo – idrogeologico ed idraulico. In considerazione di ciò, per le suddette zone è stato emesso per la giornata di domani un livello di allertamento Arancione – criticità Moderata. Per il resto della Calabria, valutate le precipitazioni previste, è stato emesso un livello di allertamento Giallo – criticità Ordinaria.

A seguito dell’emanazione dei livelli di allertamento Arancione e Giallo gli Enti e gli Organismi facenti parte del sistema di protezione civile regionale, come i Comuni, sono stati posti tutti nella fase operativa di Attenzione.

fase previsione

L’attivazione della fase operativa attenzione prevede per i comuni della Calabria lo svolgimento delle seguenti attività minime: attivare il flusso informativo con la sala operativa regionale di protezione civile, effettuare il monitoraggio del territorio con le unità tecniche mobili, verificare l’organizzazione interna ed attuare le azioni di dettaglio previste dalla proprie pianificazione d’emergenza comunale, verificare la disponibilità delle forze del volontariato e delle proprie risorse logistiche, informare la popolazione sui livelli di allertamento e sulle principali norme di autoprotezione.

scenario 1

Questi sono gli scenari di evento e gli effetti e danni previsti al suolo per il livello di allertamento arancione

scenario 2

Tags: allerta arancionearea jonicaarpacalcalabria

redazione

Articoli Simili

Incubo Ets sul porto di Gioia Tauro: l’allarme di Assarmatori, le preoccupazioni della Fit Cisl

Fit Cisl Calabria: rammarico per le dimissioni dell’Ing. Testi CEO MCT Gioia Tauro

da redazione
30 Ottobre 2025
124

Una decisione improvvisa che giunge in un momento di grande rilancio per lo scalo calabrese La FIT CISL Calabria esprime...

SS 106, la Fit Cisl chiede basta polemiche: non servono per lo sviluppo della Calabria

SS 106, la Fit Cisl chiede basta polemiche: non servono per lo sviluppo della Calabria

da redazione
29 Ottobre 2025
126

La nuova SS 106 da Catanzaro Lido a Reggio Calabria è ancora un foglio bianco tutto da scrivere, al netto...

Abusi nel clero anche in Calabria: sono 51 i casi accertati

Abusi nel clero anche in Calabria: sono 51 i casi accertati

da redazione
26 Ottobre 2025
109

I dati sono rilevati dal documento della Rete L'Abuso presieduta da Francesco Zanardi, che denuncia una realtà “in larga parte...

È Il World Pasta Day. La pasta ambasciatrice del Made in Italy e motivo di orgoglio italiano

È Il World Pasta Day. La pasta ambasciatrice del Made in Italy e motivo di orgoglio italiano

da redazione
26 Ottobre 2025
111

L’Italia si conferma leader mondiale per produzione, consumo ed export. Per quasi 6 italiani su 10 la pasta incarna alla...

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews