“Niente è più bello che vederlo crescere” è stato il titolo della Campagna 2025. Soddisfatti Gaetano Aurelio, presidente provinciale, e Caterina Grillo, segretario provinciale Unicef
In tutto il mondo, milioni di bambini rischiano la vita ogni giorno a causa di crisi umanitarie dovute a conflitti, agli effetti devastanti del cambiamento climatico, all’aumento diffuso della povertà, della malnutrizione e di malattie curabili, con pesanti conseguenze sulla salute e sullo sviluppo di ogni bambino. Cosa è possibile fare?
La Campagna ulivo dell’UNICEF è stata una efficace risposta!
Con l’acquisto di una piantina d’ulivo (€15) è possibile comprare 1875 compresse per la potabilizzazione dell’acqua;
Con 2 piantine (30€) si possono distribuire 90 bustine di alimento terapeutico per curare i bambini affetti da malnutrizione;
Con 4 piantine (€60) è possibile consegnare 6 kit di emergenza, che contengono cibo, medicine, coperte, latte e acqua pulita alle famiglie sfollate e in condizioni disperate.
Un piccolo gesto che racchiude un grande significato.
Nei giorni dal 27 settembre al 2 ottobre, in tutta Italia, i volontari UNICEF sono scesi in piazza per la Campagna Ulivo 2025.
Anche i volontari del Comitato di Vibo Valentia hanno riempito le piazze di Vibo Valentia, Nicotera, Limbadi, San Calogero, Dasà, Arena e Pizzo con i banchetti solidali, che hanno proposto ai cittadini le piantine di ulivo come simbolo di pace, speranza e futuro.


Eccezionale il lavoro dei Vigili del Fuoco, già Ambasciatori Unicef, che hanno dato il loro consueto contributo distribuendo n.45 piantine.
La risposta italiana è stata calorosa; la Provincia di Vibo Valentia – per come riferiscono Gaetano Aurelio, presidente provinciale, e Caterina Grillo, segretario provinciale Unicef – è stata super generosa: tra le prenotazioni effettuate nei giorni precedenti (si ringraziano, a tal proposito, i tantissimi Volontari attivi e occasionali) e gli acquisti diretti in piazza, sono state distribuite 508 piantine, un risultato che conferma la sensibilità del territorio verso le iniziative di solidarietà.


Con la Campagna Ulivo 2025, il Comitato di Vibo Valentia conferma così il proprio ruolo attivo sul territorio, portando avanti con passione la missione di UNICEF: difendere i diritti di ogni bambino, ovunque e senza distinzioni.












