• Contatti
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Esposizione al pubblico, per la prima volta in Italia, della Renault 4 dove fu trovato il corpo di Aldo Moro

Esposizione al pubblico, per la prima volta in Italia, della Renault 4 dove fu trovato il corpo di Aldo Moro

da redazione
1 Novembre 2025
in cultura
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Catanzaro, Camera di Commercio e Polizia di Stato insieme per una serie di eventi in occasione delle Giornate della Legalità

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, in collaborazione con la Questura di Catanzaro, promuove e organizza, dal 6 al 7 novembre, le “Giornate della Legalità”, iniziativa di alto valore civile e culturale, dedicata alla diffusione della cultura del rispetto, dell’etica e della trasparenza, della responsabilità e della cittadinanza attiva.

Ti potrebbe anche piacere

Grande successo per la presentazione di “Play! La musica nel teatro” al Liceo Morelli di Vibo Valentia

Grande successo per la presentazione di “Play! La musica nel teatro” al Liceo Morelli di Vibo Valentia

1 Novembre 2025
122
Il Nautico di Pizzo celebra il suo Battesimo del Mare e dell’Aria (Video)

Il Nautico di Pizzo celebra il suo Battesimo del Mare e dell’Aria (Video)

1 Novembre 2025
171

L’evento proporrà appuntamenti tematici di grande interesse e attualità, che vedranno il coinvolgimento di istituzioni, forze dell’ordine, rappresentanti del mondo accademico, associazioni e studenti, in un percorso di confronto e riflessione sui principi che fondano la convivenza democratica e la coesione sociale.

Evento tra gli eventi, unico e straordinario, tra i momenti di più alto valore simbolico e commemorativo, l’esposizione al pubblico, nella sede della Camera di Commercio a Catanzaro e per la prima volta in Italia dell’autovettura Renault 4 rossa in cui fu ritrovato, il 9 maggio 1978 in via Caetani in Roma, il corpo dell’on. Aldo Moro. Un’esposizione dal forte impatto emotivo e storico, che intende rinnovare la memoria collettiva e rendere omaggio a una figura centrale della nostra Repubblica, il cui sacrificio rimane monito e testimonianza di un impegno civile e politico fondato sui più alti valori democratici. L’autovettura sarà esposta nei giorni del 6 e 7 Novembre con accesso al pubblico, al mattino, dalle ore 09:00 alle 14:00 e nelle ore pomeridiane dalle 15:00 alle 20:00.

GIORNATE DELL LEGALITA CONVEGNO ALDO MORO LOCANDINA INVITO

A questa eccezionale occasione, ad avvio ufficiale delle “Giornate della Legalità”, è direttamente collegato il Convegno L’eredità morale di Aldo Moro –Sicurezza, etica, dialogo per l’umanesimo nell’economia e nella società” che si terrà, sempre alla Camera di Commercio- sede di Catanzaro, il 6 Novembre alee ore 10:30, incentrato sui principi ispiratori dell’impegno umano, politico e sociale del grande statista, e a cui prenderanno parte esperti di alto profilo, rappresentanti delle istituzioni, testimoni autorevoli, studenti. Ad apertura dei lavori interverranno, per i saluti istituzionali Pietro Falbo, Presidente della Camera di Commercio; Wanda Ferro, Sottosegretario di Stato Ministero dell’Interno, Castrese De Rosa, Prefetto della provincia di Catanzaro, Giuseppe Linares, Questore della Provincia di Catanzaro, Giovanni Cuda, Rettore Università Magna Graecia di Catanzaro, partner dell’evento. Seguirà, come momento di approfondimento, la relazione di Gero Grassi ,Proponente Commissione d’Inchiesta Moro 2, profondo conoscitore delle vicende al centro dell’incontro.

GIORNATE DELLA LEGALITA INCONTRO CON LE SCUOLE LOCANDINA INVITO

Le “Giornate della Legalità”, proseguiranno poi il 7 Novembre alee ore 10:30, nella stessa sede camerale, dove personale specializzato della Polizia di Stato, insieme al Comitato per l’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio (CIF) incontrerà gli studenti su “Bullismo e Violenza di genere-Educazione al rispetto e alla responsabilità”. Un momento di confronto e formazione rivolto in particolare ai giovani e al mondo scolastico, con l’obiettivo di promuovere comportamenti responsabili e relazioni reciprocamente rispettose. A confrontarsi con gli studenti saranno, per la Polizia di Stato, Giuseppe Travagliante,Commissario Capo Dirigente Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Stefania Perrotta, Vice Ispettore- Squadra Mobile-Sezione reati contro la persona, Vincenzo Varano, Vice Ispettore -Ufficio controllo del territorio. Per il CIF interverrà il Presidente Antonella Mancuso,

Con le “Giornate della Legalità”, la Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia e la Polizia di Stato di Catanzaro rinnovano l’impegno a favore della diffusione di una cultura della legalità condivisa e partecipata, quale condizione indispensabile per lo sviluppo sostenibile, la crescita economica e il benessere della comunità.

Tags: aldo morobullismoCamera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentiapolizia di statoquestore

redazione

Articoli Simili

Grande successo per la presentazione di “Play! La musica nel teatro” al Liceo Morelli di Vibo Valentia

Grande successo per la presentazione di “Play! La musica nel teatro” al Liceo Morelli di Vibo Valentia

da redazione
1 Novembre 2025
122

Il progetto Play! è un manuale pensato per studenti e docenti che desiderano esplorare il mondo del teatro musicale in...

Il Nautico di Pizzo celebra il suo Battesimo del Mare e dell’Aria (Video)

Il Nautico di Pizzo celebra il suo Battesimo del Mare e dell’Aria (Video)

da Maurizio
1 Novembre 2025
171

Una tradizione che il nuovo dirigente scolastico, Giuseppe Sangeniti, non ha voluto far mancare per ribadire il forte legame tra...

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

Filogaso, la Fondazione Augurusa si confronta con autorevoli figure istituzionali e religiose (VIDEO)

da Maurizio
28 Ottobre 2025
124

Con il prefetto Colosimo e con mons. Savino si è parlato di prevenzione, sicurezza, solidarietà, dignità del lavoro, etica dell'economia...

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

Al Valentianum la storia di una donna, di una madre, di una imprenditrice tra passione, coraggio, amore

da redazione
28 Ottobre 2025
181

L’intero ricavato del libro sarà devoluto al Kiwanis Distretto Italia–San Marino per il progetto “Una culla, una speranza”, per l’acquisto...

Prossimo
Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews