Il ricordo, di affetto e di riconoscenza, della segretaria provinciale del PD di Vibo Valentia: “Esempio luminoso di passione e impegno politico”
Si è spento nella notte a Roma, dove era ricoverato da tempo, Antonio Demasi, già sindaco di Nardodipace e figura storica della vita politica e amministrativa calabrese. Si è spento a 77 anni dopo una lunga malattia. Con lui se ne va una parte importante della storia civile e politica di Nardodipace, il comune più povero d’Italia, ma anche una delle comunità più tenaci del Mezzogiorno.
La sua scomparsa lascia un profondo vuoto nel mondo delle istituzioni e tra quanti hanno condiviso con lui anni di impegno per lo sviluppo delle Serre.
Nato nel 1948, Demasi si era distinto sin da giovane per le sue doti di studio, ricevendo il titolo di Alfiere del Lavoro, conferito dal Presidente della Repubblica. Dopo la laurea, aveva intrapreso la carriera nell’istruzione, prima come insegnante, poi come direttore dei Servizi Generali e Amministrativi presso l’Istituto Comprensivo di Nardodipace, dove ha prestato servizio fino al pensionamento nel 2013.

Demasi è stato sindaco, consigliere comunale, assessore, consigliere provinciale di Vibo Valentia e componente del comitato di gestione dell’Unità sanitaria locale di Serra. Un percorso politico lungo, coerente, sempre radicato nel territorio. Ma più di tutto, Antonio Demasi è stato la voce di chi voce non aveva: contadini, operai, famiglie costrette all’emigrazione, giovani che cercavano un motivo per restare. Le sue battaglie – per avere una guardia medica, scuole aperte, strade sicure, acqua potabile, trasporti dignitosi – sono diventate simbolo di una Calabria che non si rassegna. Lo faceva da sindaco e da militante, ma soprattutto da uomo del popolo.
Nardodipace piange non solo un sindaco stimato, ma più ancora un amico, un punto di riferimento.
Con parole intrise di affetto e riconoscenza, lo ricorda la segretaria provinciale del Pd di Vibo Valentia, Teresa Esposito, definendolo “Esempio luminoso di passione e impegno politico”
Con profondo dolore – scrive Teresa Esposito – ricordo il compagno Antonio Demasi, uomo di grande equilibrio, passione politica e amore autentico per la sua terra. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella nostra comunità politica e civile, ma anche un’eredità preziosa che dobbiamo custodire e tramandare. Antonio è stato un militante instancabile, sempre presente, sempre pronto a offrire il suo contributo con intelligenza, rispetto e determinazione. Aveva la capacità rara di coniugare fermezza e gentilezza, di mantenere saldo il proprio pensiero senza mai alzare i toni, guidato da un profondo senso di giustizia e dal desiderio sincero di costruire un futuro migliore per la Calabria.
“Nel Partito Democratico – ricorda ancora – e prima ancora nella lunga esperienza amministrativa che lo ha visto protagonista a Nardodipace e nelle istituzioni locali, Antonio ha rappresentato un punto di riferimento: un uomo capace di unire, di ascoltare, di motivare chi gli stava accanto. Credeva nella politica come strumento di servizio, non come ambizione personale. E lo faceva con quella sobrietà e quella coerenza che lo hanno reso un esempio per tutti noi. La sua figura rimarrà un faro per le nuove generazioni del nostro partito. Ai giovani dico: studiate la sua storia, il suo impegno, le sue battaglie. Da lui possiamo imparare che la politica è fatta di passione, di sacrificio, ma anche di tenacia e di speranza.
Caro compagno Demasi – conclude il ricordo Teresa Esposito – che la terra ti sia lieve. Il tuo esempio di vita, di dedizione e di impegno civile continuerà a vivere nel cuore di chi crede nei valori dello Stato, della democrazia e della giustizia sociale”.
Anche Enzo Insardà esprime profondo cordoglio per la scomparsa dell’ex sindaco di Nardodipace, testimone dei valori democratici e della politica come servizio alla comunità
“A nome mio personale, ma anche dei vecchi militanti del Partito Democratico – scrive Enzo Insardà – esprimo profondo cordoglio per la scomparsa di Antonio De Masi, storico militante e già sindaco di Nardodipace. Con il suo impegno, la sua passione e la dedizione costante alla comunità, Antonio ha incarnato i valori più autentici della politica intesa come servizio al bene comune. La sua lunga militanza e il suo contributo alla crescita civile e democratica del territorio resteranno un esempio prezioso per tutte e tutti noi. Alla famiglia e ai suoi cari giunga l’abbraccio sincero e commosso di tutto il Partito Democratico.”
Lo ricorda con ammirazione il Direttore di ViViPress, che ne sottolinea lo stile gentile quanto risoluto nel portare avanti il suo impegno in favore della comunità: “Averlo conosciuto più da vicino, in un periodo del suo impegno politico, è stato un’esperienza personale costruttiva e non dimenticata”.










