• Contatti
domenica, Novembre 2, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Coldiretti Oscar Green Calabria 2025: premiata la ”intelligenza naturale” dei giovani che fanno crescere l’agricoltura

Coldiretti Oscar Green Calabria 2025: premiata la ”intelligenza naturale” dei giovani che fanno crescere l’agricoltura

da redazione
2 Novembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dal Pollino all’Aspromonte, l’agricoltura del futuro parla calabrese: premiati in Sila i giovani innovatori di Coldiretti Calabria

Innovazione, biodiversità e filiera corta: Coldiretti Calabria ha celebrato le migliori esperienze giovanili che stanno riscrivendo il futuro dell’agricoltura durante la manifestazione che si è tenuta presso il Parco Hotel Granaro di Sorbo San Basile, per la finale regionale del premio Oscar Green 2025, promosso da Coldiretti Giovani Impresa Calabria, che quest’anno ha avuto come tema l’“Intelligenza naturale”.

Ti potrebbe anche piacere

La Pro Loco di Vibo Marina rinnova il ricordo dei defunti: fiori ai simboli della memoria collettiva

La Pro Loco di Vibo Marina rinnova il ricordo dei defunti: fiori ai simboli della memoria collettiva

2 Novembre 2025
143
Le Consulte studentesche al Giubileo del Mondo Educativo

Le Consulte studentesche al Giubileo del Mondo Educativo

2 Novembre 2025
131

Giunta alla diciannovesima edizione, l’iniziativa premia ogni anno i giovani imprenditori che con passione, creatività e coraggio stanno innovando l’agricoltura, coniugando competenza, tradizione e tecnologia. Il concorso coinvolge migliaia di giovani in tutta Italia e si articola in cinque categorie: Campagna Amica, Impresa digitale e sostenibile, Coltiviamo insieme, Agri-Influencer e +Impresa, oltre alle menzioni speciali assegnate a progetti particolarmente innovativi e meritevoli.

Durante la mattinata è intervenuto in qualità di ospite l’agronomo ed esperto botanico Carmine Lupia, che si occupa di tutela della biodiversità e di promozione delle risorse ambientali e paesaggistiche.

La sala con i giovani imprenditori

I PREMIATI DELL’EDIZIONE 2025

Categoria: COLTIVIAMO INSIEME

Consorzio Produttori Patate della Sila Associati – premiato per l’attività sperimentale che integra la micropropagazione con la coltivazione in aeroponica nella produzione di tubero-seme di patata super-élite, rendendo la filiera più efficiente, sostenibile e competitiva.

Categoria: CAMPAGNA AMICA – CUSTODE DI BIODIVERSITÀ

Pietro Aiello – Società Cooperativa Agricola Pianogrande – (Decollatura, CZ) – premiata per la capacità di valorizzare i prodotti locali attraverso la rete FAI – Filiera Agricola Italiana e Campagna Amica, creando una rete di produttori e un modello di cooperazione territoriale di successo.

Categoria: AGRI-INFLUENCER

Azienda Agricola Gennaro Lacquaniti – Francica (VV) – per aver unito la tradizione contadina all’innovazione digitale, raccontando sui social media la vita agricola quotidiana e creando una community che valorizza i prodotti e il lavoro dell’azienda.

Categoria: +IMPRESA

Diego Fazio – Frantoio Dianto di Fazio Mario & C. Società Agricola – Feroleto Antico (CZ) – per il progetto “Adotta un Ulivo”, che consente ai consumatori di vivere da vicino l’esperienza produttiva dell’olio extravergine DOP Lametia, unendo qualità, tracciabilità e sostenibilità, anche a livello internazionale.

Categoria: IMPRESA DIGITALE E SOSTENIBILE

Nicola Stilo – Società Agricola Sapori Antichi d’Aspromonte S.r.l. – Canolo (RC) – premiata come esempio virtuoso di filiera corta e multifunzionalità familiare, capace di trasformare un piccolo borgo aspromontano in un modello di innovazione, qualità e attrattività turistica.

MENZIONI SPECIALI

Nicola Durante – Azienda Agricola “Guerci” (Taverna, CZ) – per aver coniugato la tradizione zootecnica alla passione per l’equitazione western, trasformando l’azienda di famiglia nella sede della “Durante Horses” e promuovendo il territorio silano attraverso l’evento Equiraduno, che unisce sport, natura e socialità.

Rosita Mastrota – Azienda Agricola Radica (San Lorenzo Bellizzi, CS) – per la gestione sostenibile e innovativa dell’azienda biologica situata nel Parco Nazionale del Pollino, specializzata nella coltivazione di mele e frutti di bosco e nella filiera circolare che valorizza biodiversità, apicoltura e trasformazione naturale dei prodotti.

Oscar Green 2025 i premiati

Enrico Parisi, Delegato nazionale dei giovani di Coldiretti e Presidente provinciale di Coldiretti Cosenza, ha evidenziato come: «in tutta Italia, con Oscar Green, stiamo incontrando e premiando decine di giovani imprenditori agricoli che con passione e azione concreta rinnovano i loro territori di appartenenza. È una vivacità che parla di nuovi modelli di agricoltura — sostenibile, digitale, radicata nel territorio — e proprio per questo merita risposte altrettanto concrete a livello europeo. Servono norme e risorse che facciano sistema con l’azione di chi produce, innova e crede nelle comunità locali. Il nostro obiettivo è valorizzare l’agricoltura delle future generazioni, perché cibo, paesaggio e impresa siano sempre più motori reali di sviluppo.»

In occasione della premiazione del 31 ottobre, è stato inoltre annunciato da Coldiretti Calabria il nome dell’azienda selezionata tra i vincitori regionali per rappresentare la regione alla finale nazionale del premio Oscar Green 2025 a Roma: si tratta della Società Cooperativa Agricola Pianogrande di Decollatura 

Tags: agricolturaaspromotecoldiretti calabriaoscar greenpollinosila

redazione

Articoli Simili

La Pro Loco di Vibo Marina rinnova il ricordo dei defunti: fiori ai simboli della memoria collettiva

La Pro Loco di Vibo Marina rinnova il ricordo dei defunti: fiori ai simboli della memoria collettiva

da redazione
2 Novembre 2025
143

Come da tradizione, una delegazione dell’associazione ha deposto dei fiori in tre luoghi simbolo della città, legati a vicende di...

Le Consulte studentesche al Giubileo del Mondo Educativo

Le Consulte studentesche al Giubileo del Mondo Educativo

da redazione
2 Novembre 2025
131

Condividere la conoscenza non è sufficiente per insegnare: serve amore... Tra i tantissimi studenti che hanno animato Città del Vaticano...

Arena, incontro tra Avis e immigrati ospiti in paese ed a San Gregorio

Arena, incontro tra Avis e immigrati ospiti in paese ed a San Gregorio

da redazione
30 Ottobre 2025
130

Messo in evidenzia il concetto che “donare è un gesto che va oltre le Nazioni e le culture” Organizzato dall’Avis...

Campagna Ulivo UNICEF 2025: grande successo in tutta Italia. In Provincia di Vibo Valentia vendute oltre 500 piantine

Campagna Ulivo UNICEF 2025: grande successo in tutta Italia. In Provincia di Vibo Valentia vendute oltre 500 piantine

da redazione
30 Ottobre 2025
191

“Niente è più bello che vederlo crescere” è stato il titolo della Campagna 2025. Soddisfatti Gaetano Aurelio, presidente provinciale, e...

Prossimo
Le Consulte studentesche al Giubileo del Mondo Educativo

Le Consulte studentesche al Giubileo del Mondo Educativo

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews