Oltre un secolo di vita all’insegna della serenità, della fede e della buona alimentazione
Una giornata di festa e commozione quella del 31 ottobre scorso, quando la comunità di San Calogero ha celebrato un traguardo davvero straordinario: i 105 anni della signora Cecilia Massara, vedova Ranieli, nata nel lontano 1920.
Lucida, sorridente e circondata dall’affetto dei suoi familiari, “nonna Cecilia” ha accolto con semplicità e gratitudine i tanti auguri ricevuti. A chi le chiede il segreto di una vita così lunga, risponde con la sua proverbiale saggezza: «Mi guardo dal mangiare», che tradotto nel suo dialetto vuol dire “sto attenta a ciò che mangio”.

La sua è sempre stata una dieta genuina: niente eccessi, niente fumo né alcol, solo cibi sani e di stagione, legumi, verdure e un piatto di pasta al pomodoro che non manca mai sulla sua tavola. Un esempio di autentica salutista ante litteram.
Ma secondo il figlio, il vero segreto della longevità di nonna Cecilia non sta solo nell’alimentazione, bensì nella bontà d’animo e nella pace interiore che l’hanno sempre contraddistinta: “Mia madre è una donna buona, che ha vissuto senza rancori e con grande serenità – racconta –. È profondamente religiosa, una cattolica convinta e osservante. Forse è proprio la sua fede ad averle donato tanta forza”.
Oggi la signora Massara è considerata la più longeva di San Calogero, e probabilmente anche una delle più anziane dell’intera provincia. La comunità la guarda con affetto e ammirazione, come una testimone vivente di un secolo di storia e di valori che non passano mai di moda.









