• Contatti
lunedì, Novembre 3, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

da redazione
2 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre un secolo di vita all’insegna della serenità, della fede e della buona alimentazione

Una giornata di festa e commozione quella del 31 ottobre scorso, quando la comunità di San Calogero ha celebrato un traguardo davvero straordinario: i 105 anni della signora Cecilia Massara, vedova Ranieli, nata nel lontano 1920.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

3 Novembre 2025
106
4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

3 Novembre 2025
224

Lucida, sorridente e circondata dall’affetto dei suoi familiari, “nonna Cecilia” ha accolto con semplicità e gratitudine i tanti auguri ricevuti. A chi le chiede il segreto di una vita così lunga, risponde con la sua proverbiale saggezza: «Mi guardo dal mangiare», che tradotto nel suo dialetto vuol dire “sto attenta a ciò che mangio”.

cecilia massara

La sua è sempre stata una dieta genuina: niente eccessi, niente fumo né alcol, solo cibi sani e di stagione, legumi, verdure e un piatto di pasta al pomodoro che non manca mai sulla sua tavola. Un esempio di autentica salutista ante litteram.

Ma secondo il figlio, il vero segreto della longevità di nonna Cecilia non sta solo nell’alimentazione, bensì nella bontà d’animo e nella pace interiore che l’hanno sempre contraddistinta: “Mia madre è una donna buona, che ha vissuto senza rancori e con grande serenità – racconta –. È profondamente religiosa, una cattolica convinta e osservante. Forse è proprio la sua fede ad averle donato tanta forza”.

Oggi la signora Massara è considerata la più longeva di San Calogero, e probabilmente anche una delle più anziane dell’intera provincia. La comunità la guarda con affetto e ammirazione, come una testimone vivente di un secolo di storia e di valori che non passano mai di moda.

Tags: 105 annialimentazionedieta salutistafedenonna ceciliasan calogero

redazione

Articoli Simili

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

I Carabinieri di Vibo Valentia rendono omaggio alla Polizia di Stato

da patriziaventurino
3 Novembre 2025
106

Hanno manifestato cordoglio e solidarietà ai colleghi poliziotti per la tragica scomparsa di Aniello Scarpati, Assistente Capo Coordinatore della Polizia...

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

da Maurizio
3 Novembre 2025
224

Il programma previsto dalla Prefettura in piazza XIV maggio dinanzi al monumento ai Caduti, opera monumentale realizzata dallo scultore Ermanno...

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

da redazione
2 Novembre 2025
260

Il primo cittadino: "Un modello di gestione manageriale virtuoso, che guardiamo con interesse per la valorizzazione strategica dei nostri siti...

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

da redazione
1 Novembre 2025
119

Una giornata di confronto tra produttori e cuochi che è stata anche l’occasione per raccontare il progetto ‘Presidiamo la Calabria’...

Prossimo
Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

Il quartiere Belèm a Lisbona, oltre le cartoline

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews