• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a utilizzare subito i fondi europei

«In acque limpide si pesca meglio». Con questa frase, l’europarlamentare di Fratelli d’Italia Denis Nesci ha commentato le ultime misure adottate dal Governo per il settore della pesca, rivendicando risultati «concreti» e respingendo al mittente le critiche politiche che, a suo dire, mirano solo a «intorbidire le acque».

Ti potrebbe anche piacere

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

3 Novembre 2025
368
Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

3 Novembre 2025
369

Nesci ha ricordato che fino a poche settimane fa lo scenario per le marinerie italiane appariva critico: si temeva un blocco totale dell’attività nei mesi di novembre e dicembre o l’imposizione della pesca oltre le quattro miglia e mezzo dalla costa: «Siamo riusciti – ha spiegato – a garantire un fermo retribuito nel mese di novembre e la piena ripresa dell’attività a dicembre, senza limitazioni di distanza».

Un risultato che, secondo l’eurodeputato, testimonia l’impegno del Governo e del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste nel difendere il comparto e i lavoratori del mare: «Non solo – aggiunge Nesci – abbiamo evitato i tagli alle giornate di pesca previsti per il 2025, mantenendo le stesse del 2024, ma stiamo anche completando i pagamenti del fermo pesca 2023 e preparando quelli del 2024, previsti per i primi mesi del 2026».

Un capitolo particolare riguarda la Calabria. La regione, spiega Nesci, dispone di 3 milioni di euro del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (FEAMP), ma finora ne ha certificati appena mezzo milione: «Bisogna agire in fretta – avverte – perché se non si utilizzano le risorse entro il 31 dicembre rischiamo di perderle. È fondamentale che la nuova Giunta regionale si muova subito per sostenere concretamente le nostre marinerie».

denis nesci 1

Le parole di Nesci arrivano in un momento cruciale per il settore ittico, alle prese con i vincoli europei sulle giornate di pesca e con la necessità di conciliare tutela ambientale e sostenibilità economica. L’europarlamentare calabrese sottolinea come, dietro ogni decisione, ci siano «famiglie, imprese e comunità che vivono di mare», e invita a superare le polemiche per concentrarsi sui risultati.

«Chi prova a fare confusione per interesse politico – conclude Nesci – sbaglia bersaglio. Il Governo ha dimostrato che, quando si lavora con chiarezza e determinazione, si possono ottenere risultati concreti per chi vive di pesca».

Tags: europarlamentarefondi europeiFratelli d'Italiapesca

redazione

Articoli Simili

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
368

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

da admin_slgnwf75
3 Novembre 2025
369

Il sindaco di Vibo Valentia si muove da… solo. Ma i "trombati" gli preparano la festa di Marcello Bardi Romeo,...

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

Si è spento Antonio Demasi, sindaco di Nardodipace, simbolo gentile della voglia di riscatto di un intero territorio

da Maurizio
1 Novembre 2025
242

Il ricordo, di affetto e di riconoscenza, della segretaria provinciale del PD di Vibo Valentia: “Esempio luminoso di passione e...

Nasce a Nicotera “Opposizione”, gruppo che contesta l’attuale legge elettorale per i piccoli Comuni

Nicotera, Opposizione Civica chiede il ritiro dell’ordinanza di divieto di utilizzo di fertilizzanti

da redazione
30 Ottobre 2025
142

Provoca un danno all'economia del paese costituita da centinaia e centinaia di aziende di piccola e media dimensione che danno...

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews