• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
4 novembre Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate (VIDEO)

4 novembre Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate (VIDEO)

da patriziaventurino
4 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

A Vibo Valentia una celebrazione sobra e solenne alla presenza delle massime autorità civili e militari della provincia

Come è giusto che sia in un periodo in cui guerre, distruzioni e altri disastri la fanno da padroni in sia in Italia che all’estero, la cerimonia di celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate si sia svolta in modo sobrio e allo stesso modo solenne perché, comunque ricorda l’Armistizio di Villa Giusti – entrato in vigore proprio il 4 novembre ma del 1918 – che consentì agli italiani di rientrare nei territori di Trento e Trieste, e portare a compimento il processo di unificazione nazionale iniziato in epoca risorgimentale.

Ti potrebbe anche piacere

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

3 Novembre 2025
253
Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

2 Novembre 2025
269
IMG 20251104 WA0025
IMG 20251104 WA0020
IMG 20251104 WA0023

Il 4 novembre, quindi, terminava la Prima Guerra Mondiale e per onorare i sacrifici dei soldati caduti a difesa della Patria lo stesso giorno del 1921 ebbe luogo la tumulazione del “Milite Ignoto”, nel Sacello dell’Altare della Patria a Roma. In questa giornata si intende ricordare, in special modo, tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.

A Vibo Valentia, alla presenza delle massime autorità militari e civili della provincia, è stata deposta una corona d’alloro ai piedi del Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale, quindi sono stati letti i messaggi del Capo dello Stato, e del Ministro della difesa Guido Crosetto ed infine la “Preghiera per la Patria”.

Tags: 4 novembre 2025anna aurora colosimoGiornata delle Forze ArmateGiorno dell’Unità NazionaleprefettoVibo Valentia

patriziaventurino

Articoli Simili

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

4 novembre, anche a Vibo Valentia la celebrazione del Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

da Maurizio
3 Novembre 2025
253

Il programma previsto dalla Prefettura in piazza XIV maggio dinanzi al monumento ai Caduti, opera monumentale realizzata dallo scultore Ermanno...

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

Venezia, prestigioso incarico per il napitino Giorgio Betrò, le congratulazioni del sindaco di Pizzo, Pititto

da redazione
2 Novembre 2025
269

Il primo cittadino: "Un modello di gestione manageriale virtuoso, che guardiamo con interesse per la valorizzazione strategica dei nostri siti...

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

San Calogero ha festeggiato i 105 anni della “nonnina” Cecilia Massara

da redazione
2 Novembre 2025
173

Oltre un secolo di vita all’insegna della serenità, della fede e della buona alimentazione Una giornata di festa e commozione...

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

In Calabria l’incontro regionale dell’Alleanza Slow Food dei cuochi

da redazione
1 Novembre 2025
119

Una giornata di confronto tra produttori e cuochi che è stata anche l’occasione per raccontare il progetto ‘Presidiamo la Calabria’...

Prossimo
Festival delle famiglie: tre giorni di iniziative e confronto a Vibo Valentia dal 6 all’8 novembre

Festival delle famiglie: tre giorni di iniziative e confronto a Vibo Valentia dal 6 all’8 novembre

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews