• Contatti
martedì, Novembre 4, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

Elezioni comunali ad Acquaro, il Consiglio di Stato conferma l’esclusione della lista di Barilaro

da redazione
4 Novembre 2025
in politica
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il ricorso presentato non ha avuto l’esito sperato: la lista “Uniamo Acquaro” resta esclusa per irregolarità nella presentazione della lista

Il Consiglio di Stato, con sentenza pronunciata nel tardo pomeriggio odierno, ha respinto l’appello proposto da Rocco Stramandinoli, Antonio Bruni e Giuseppe Barilaro, quest’ultimo candidato a sindaco della lista “Uniamo Acquaro”, contro il Ministero dell’Interno, l’Ufficio territoriale del Governo di Vibo Valentia e la Commissione elettorale circondariale dello stesso capoluogo.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

4 Novembre 2025
218
Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

3 Novembre 2025
132

La Commissione aveva motivato la ricusazione con tre punti principali: assenza del contrassegno di lista sui moduli contenenti le firme dei sottoscrittori; mancata congiunzione materiale tra il modulo principale e i fogli separati contenenti le sottoscrizioni; omessa indicazione della data nell’atto di autenticazione delle firme.

Il giudice di primo grado aveva ritenuto sufficiente l’accertamento dell’illegittimità delle prime due motivazioni per respingere il ricorso, poiché “in presenza di un atto plurimotivato è sufficiente il riscontro della legittimità di una delle autonome ragioni giustificatrici della decisione amministrativa”. La sentenza impugnata aveva evidenziato che l’assenza del contrassegno e di una qualsiasi forma di congiunzione fisica impediva di considerare i fogli come un’unità documentale idonea a garantire la consapevolezza dei sottoscrittori al momento dell’apposizione della firma.

Gli appellanti avevano sostenuto che, nonostante tali irregolarità formali, i sottoscrittori fossero pienamente consapevoli della lista e del candidato sindaco, invocando i principi di favor partecipationis e strumentalità delle forme. A supporto, erano state presentate dichiarazioni sostitutive di atto notorio dei firmatari e una relazione del funzionario comunale incaricato delle autenticazioni. Ma non è bastato.

Con questa decisione, il Consiglio di Stato ha definitivamente confermato l’esclusione della lista “Uniamo Acquaro”, lasciando in corsa una sola lista per le amministrative: quella guidata da Pino Ferraro. Il candidato dovrà ora affrontare la sfida del quorum del 40% dei votanti, necessario affinché le elezioni siano valide e il nuovo Consiglio comunale possa insediarsi.

Tags: acquaroconsiglio di statoelezioni comunalilista

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

Vibo Valentia fuori dalla Giunta regionale, prime reazioni politiche

da redazione
4 Novembre 2025
218

Tra i primi interventi si segnalano quelli del gruppo Democratici e Riformisti (gli alecciani) in Consiglio comunale e del vice...

Calabria, rimossa la zona di restrizione per la Peste Suina Africana: una vittoria per agricoltori e allevatori

Pesca e politica, Nesci rivendica i risultati del Governo: “Stop alle polemiche, contano i fatti”

da redazione
3 Novembre 2025
132

Dal fermo retribuito alla tutela delle giornate di pesca: l’eurodeputato calabrese rivendica i traguardi raggiunti e sollecita la Regione a...

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

Nasce l’Occhiuto II. Il Governatore ha varato la nuova Giunta. Tutto secondo previsione

da Maurizio
3 Novembre 2025
385

Con la nomina degli assessori, scatta anche il cosiddetto "consigliere supplente". Il successivo passaggio da 7 a 9 assessori allargherà...

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

Tutti fuori dalle scatole. Ed anche dagli… scatti!

da admin_slgnwf75
3 Novembre 2025
381

Il sindaco di Vibo Valentia si muove da… solo. Ma i "trombati" gli preparano la festa di Marcello Bardi Romeo,...

Prossimo
Discarica abusiva sequestrata dai Carabinieri a Brancaleone

Tentato omicidio nei confronti di un 40enne: i Carabinieri arrestano il presunto responsabile

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews