La Regione Calabria ha già firmato il decreto di liquidazione della prima annualità, pari a 70mila euro. Saranno coinvolte attivamente almeno 30 famiglie
Nuovo progetto e nuovo finanziamento per l’Ambito Territoriale Sociale di Vibo Valentia, che si è aggiudicato 210mila euro per il triennio 2024-2026 grazie ad un progetto che si pone l’obiettivo di realizzare attività destinate alle famiglie vulnerabili.
Su 26 partecipanti, l’ATS di Vibo Valentia è risultato tra i sette beneficiari dell’intervento a valere sul Fondo nazionale politiche sociali. La Regione Calabria ha già firmato il decreto di liquidazione della prima annualità, pari a 70mila euro. Si tratta di fondi del Programma di Intervento Per la Prevenzione dell’Istituzionalizzazione (PIPPI) che ha l’obiettivo di prevenire l’allontanamento dei minori dal nucleo familiare, attraverso interventi mirati a supportare le famiglie in condizione di fragilità.
Il programma rientra tra quelli riconosciuti come Livello essenziale delle prestazioni sociali (Leps). Per l’ATS di Vibo Valentia saranno coinvolte attivamente almeno 30 famiglie con figli di età compresa tra 0 e 11 anni, destinatarie di dispositivi innovativi quali: educativa domiciliare, gruppi genitori-bambini, vicinanza solidale, raccordo tra scuola e servizi.

“L’iniziativa – dichiara l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Vibo Valentia, Lorenza Scrugli – rappresenta un passo concreto verso la costruzione di una rete territoriale di protezione e inclusione, promuovendo il benessere dei bambini e il rafforzamento delle competenze genitoriali. Non posso non manifestare tutta la mia soddisfazione non soltanto per l’importante finanziamento che come Ambito abbiamo ottenuto, ma anche per la qualità del lavoro svolto dagli uffici, che ringrazio, il cui operato è sempre più rispondente alle esigenze della collettività, nella piena attuazione degli indirizzi dell’assessorato”.










