Un momento di forte partecipazione popolare voluta dal Sindaco Enzo Marasco, presente anche il sottosegretario agli Interni Wanda Ferro
Tra le tante manifestazioni solenni che ovunque, ed in diversi modi, si sono celebrate in questo 4 novembre, certamente quella voluta a Spilinga dal sindaco Enzo Marasco, rimarrà tra le più interessanti e belle: per l’organizzazione e per la forte e significativa presenza istituzionale: con il Prefetto di Vibo Valentia, Anna Aurora Colosimo, anche il sottosegretario agli Interni, Wanda Ferro, e tutti i comandanti provinciali della Forze dell’Ordine con il Questore Rodolfo Ruperti; ed ancora le associazioni combattentistiche ed il Presidente della sezione UIR di Vibo Valentia, Cav. Maurizio Bonanno, in rappresentanza degli Insigniti al Merito della Repubblica.



La cerimonia civile è stata preceduta dalla celebrazione di una Messa in onore dei Caduti conclusasi con la benedizione della corone d’alloro, che poi è stata portata in corteo lungo la via principale di Spilinga fino alla piazza del Municipio per essere deposta ai piedi del monumento ai Caduti. Quindi, il discorso del Sindaco Enzo Marasco, del sottosegretario Wanda Ferro, del Prefetto Anna Aurora Colosimo, la quale ha ricordato il messaggio del Capo dello Stato Sergio Mattarella, quando ha espresso la riconoscenza del Paese verso i cittadini in uniforme per aver combattuto per rendere l’Italia una nazione indipendente e libera e si è soffermato sui nuovi conflitti attualmente in atto, con particolare riferimento alla guerra russo-ucraina ed alla necessità della creazione di una comune forza di difesa europea.


La cerimonia ha richiamato la partecipazione della popolazione, traducendosi in un momento di grande emozione e vicinanza tra istituzioni e cittadini.









