• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Daffinà dal palco di “Ecomondo”: “In Calabria passi in avanti significativi ma i ritardi ereditati pesano ancora

Daffinà dal palco di “Ecomondo”: “In Calabria passi in avanti significativi ma i ritardi ereditati pesano ancora

da redazione
5 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Il subcommissario alla depurazione intervistato nel corso di uno dei panel alla fiera del green e dell’economia circolare, in corso a Rimini

Oltre 360 hosted buyer internazionali, ben 66 Paesi del mondo coinvolti, 1700 diversi brand: potrebbe essere sintetizzata così “Ecomondo”, la fiera del green e dell’economia circolare, in corso a Rimini, che vede coinvolta pure la struttura commissariale della depurazione, guidata da Fabio Fatuzzo. A distinguersi, nella giornata odierna, il subcommissario calabrese Tonino Daffinà, intervenuto nell’ambito del “Think Tank internazionale”, che conta più di 200 convegni e workshop con la partecipazione di circa 800 esperti.

Ti potrebbe anche piacere

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
123
Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126

Ed a farla da padroni sono stati anzitutto i dati che certificano il lavoro svolto negli anni della sua gestione, iniziata nell’agosto 2023. In campo, infatti, è stato messo un gran numero di interventi, tra quelli previsti nei comuni sottoposti a procedura d’infrazione, passando finalmente dalle parole ai fatti.

WhatsApp Image 2025 11 05 at 16.54.15

“Di questi – ha rilevato Daffinà – sette derivano addirittura dalla Delibera Cipe 2012, gli altri 31 dal Dpcm del 30 settembre 2022. Diversi sono già passati dalla procedura di aggiudicazione, consentendoci – ha rimarcato il subcommissario – di risolvere importanti criticità nell’attuazione degli interventi da parte dei Comuni, mediante l’analisi della documentazione tecnico-amministrativa e mirate indagini sul campo”.

L’obiettivo, da qui in avanti, è quello di elaborare un piano che consenta di portare avanti le opere in tempi sostenibili, in linea con il cronoprogramma stabilito. Tra le priorità, “l’azione preventiva –ha sottolineato – in anticipo rispetto  all’estate sulle stazioni di sollevamento per evitare di creare disagio ai turisti e ai residenti durante la stagione balneare”.

Svariati gli esempi dei molteplici di un evidente work in progress, sui cantieri disseminati tra il Pollino e lo Stretto. Daffinà ha posto sotto la lente d’ingrandimento le criticità, sulla via della soluzione, in un centro strategico come Belvedere Marittimo, come pure, i giganteschi passi in avanti a Reggio, dove è previsto l’intervento in assoluto più considerevole, del valore complessivo di 145 milioni, suddiviso in sette lotti funzionali, perché ritenuto altamente complesso. Ovvero, quelli di Gallico, “Concessa”, “Pellaro”, “Ravagnese”, “Ortì”, “Oliveto”, “Arasi/Straorino, Cerasì, Podargoni e Schindilifà”.

A Gallico, per l’appunto, è in corso di svolgimento la procedura di gara per l’appalto dei lavori, che consentirà, entro la fine del 2025, di pervenire all’aggiudicazione.

“Certo – ha insistito Daffinà che non ha esitato a rimarcare ancora una volta la straordinaria sinergia con il governo nazionale e con quello regionale – l’accelerazione evidente impressa in questi due anni effettivi non è stata sufficiente, da sola, a recuperare l’immane ritardo esistente. Scontiamo, infatti, una consistente incapienza dei finanziamenti disponibili rispetto alle reali necessità, su quasi tutti gli interventi di competenza. Ciò impedisce al momento di formulare previsioni attendibili sul completamento delle opere, potendo al più garantire un superamento soltanto parziale dei deficit infrastrutturali e conseguentemente di ridurre l’intensità delle sanzioni, ma non di eliminarle del tutto”.

Servono, pertanto, azioni simultanee e strategiche su più fronti: “Intanto – ha concluso il subcommissario – evitare il ritorno a frammentazioni gestionali o a quell’inerzia operativa già vista in passato, dopo la chiusura formale delle procedure d’infrazione”. In una espressione sola, “servirà anche in futuro continuità amministrativa  ma anche manutenzione preventiva e monitoraggio continuo degli impianti pure sotto il profilo ambientale, oltre che la necessaria sostenibilità finanziaria”. Con un auspicio: “Arrivare ad istituzionalizzare il sistema post-commissariale, rafforzando i poteri e il livello di reaponsabilizzazione delle Regioni e degli Enti di governo degli ATO, mettendo a frutto strumenti e best practices acquisiti negli anni di operatività del Commissario”.

Tags: calabriadepurazioneecomondoriminisubcommissario

redazione

Articoli Simili

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
123

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
141

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Presentato l’edizione 2026 del Calendario Storico dei Carabinieri (VIDEO)

Presentato l’edizione 2026 del Calendario Storico dei Carabinieri (VIDEO)

da patriziaventurino
11 Novembre 2025
105

Dopo quella ufficiale avvenuta a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, in tuttii comandi provinciale, la presentazione alla stampa e...

Prossimo
Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

Un patto tra imprese innovative, D’Agostino (Omnia É): il futuro della Calabria si gioca su costi e capitale umano

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews