• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A proposito della chiusura della piscina olimpionica comunale di Crotone

A proposito della chiusura della piscina olimpionica comunale di Crotone

da admin_slgnwf75
6 Novembre 2025
in costume e società, politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Torna a farsi sentire il “Libero Pensatore Krotonese”

La recente rottura tra le due principali realtà natatorie cittadine, la Rari Nantes L. Auditore Crotone e la Kroton Nuoto, ha portato alla chiusura, nuovamente, della piscina olimpionica comunale, lasciando la città e gli atleti senza il loro più importante impianto acquatico.
La Rari Nantes ha formalizzato il recesso dalla gestione denunciando l’eccessiva onerosità della conduzione dell’impianto e presunte inadempienze del partner nell’ATI.
Il conflitto non è solo una disputa gestionale tra due associazioni: è prima di tutto la manifestazione di un sistema fragile dove la convivenza tra mandataria e mandante si è deteriorata fino a rendere impossibile la gestione condivisa. L’amministrazione comunale è intervenuta più volte per cercare mediazioni e per garantire che la struttura rimanesse accessibile alle società affiliate, ma gli atti e le delibere non sono sempre stati rispettati nella pratica, con episodi di negato accesso e tensioni che hanno reso la convivenza insostenibile.
Di fronte al ritiro della Rari Nantes, la città si ritrova senza interlocutore operativo e con il problema urgente di assicurare che l’impianto resti a disposizione di tutte le realtà sportive.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128
chiusa piscina crotone




La chiusura della piscina non è un semplice disagio logistico: è un danno concreto per tutta la comunità sportiva. Atleti di nuoto e pallanuoto, perdono uno spazio essenziale per allenarsi; squadre giovanili e agonistiche vedono compromessa la preparazione e la possibilità di partecipare ai campionati. In città che si autodefiniscono “città dello sport”, privare i praticanti degli impianti significa tradire quella stessa identità. È emblematico che, in questo contesto, la squadra di pallanuoto che militava in Serie A2 non abbia potuto iscriversi quest’anno per mancanza di sponsor e fondi, un ulteriore colpo all’immagine sportiva di Crotone.
Il quadro si complica quando si considera la distribuzione delle risorse e delle sponsorizzazioni: una gran parte del sostegno economico locale è concentrata sul FC Crotone mentre molte altre società con potenziale nazionale faticano a reperire fondi e spazi adeguati per svolgere attività e iscriversi ai tornei. Questa disparità penalizza discipline che potrebbero portare visibilità e risultati prestigiosi al territorio, oltre a privare i giovani di opportunità formative e agonistiche.
Problemi analoghi emergono anche per altri impianti, come il Palamilone, che risulta oggi difficile da mettere in gestione per i costi di funzionamento (luce, riscaldamento, sicurezza, pulizia); molte società non hanno la capacità economica di sostenere tali spese anche in assenza di canone d’affitto. La mancata disponibilità di strutture adeguate è la cifra di un sistema che non sa valorizzare il patrimonio sportivo pubblico e che rischia di sprecare investimenti e potenzialità.
Crotone ha bisogno di una strategia pubblica e condivisa per la gestione degli impianti: norme chiare nelle concessioni, controlli sui partner gestori, equità nelle assegnazioni di orari e risorse, meccanismi di sostegno economico per le società non profit e una seria politica di sponsorizzazione che non concentri tutto su un solo sport.
Senza un cambio di rotta immediato, la città perderà non solo impianti ma anche occasioni di crescita sociale, educativa e di prestigio sportivo, allontanandosi dall’eredità degli atleti che in passato hanno reso Crotone un riferimento dell’attività sportiva al tempo della Magna Grecia


Un Libero Pensatore Krotonese

Tags: crotonepiscina

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
150

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Prossimo
Sequestrati beni ad un professionista vibonese

Sequestrati beni ad un professionista vibonese

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews