• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il Rettore Fortunato invita Alberto Stasi a un confronto pubblico con l’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

Il Rettore Fortunato invita Alberto Stasi a un confronto pubblico con l’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia

da redazione
6 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’invito è stato fatto durante la trasmissione “Politicamente Scorretto” condotta da Domenico Nardo su Radio Onda Verde

Durante la trasmissione “Politicamente Scorretto”, condotta da Domenico Nardo su Radio Onda Verde, il professor Saverio Fortunato – criminologo clinico e rettore dell’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia – ha annunciato in anteprima nazionale l’invio di una lettera ad Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio di Chiara Poggi, invitandolo a partecipare a un confronto pubblico in videocollegamento con l’Istituto.
L’iniziativa, che si inserisce nel percorso formativo e scientifico dell’Istituto, mira a stimolare una riflessione profonda sul ruolo della criminologia clinica, della perizia scientifica e del vissuto personale nei processi penali. Il confronto proposto non ha finalità accusatorie né intende riaprire il caso giudiziario, ma si configura come un’occasione di dialogo umano e scientifico su uno dei casi più emblematici della cronaca italiana.
“La nostra proposta è finalizzata alla rieducazione della pena e alla risocializzazione, principi costituzionali riconosciuti al reo – ha dichiarato il professor Fortunato – Non vuole essere un momento di spettacolarizzazione, né entra nel merito della sentenza. Tutto si svolgerà nel pieno rispetto del magistrato di sorveglianza”.
La lettera, inviata alla casa di detenzione di Bollate (Milano), sarà resa pubblica nei prossimi giorni per garantire trasparenza e permettere a studiosi, giornalisti e cittadini di comprenderne lo spirito e le finalità.
Nel caso in cui Alberto Stasi accettasse l’invito, Radio Onda Verde ha già confermato la propria disponibilità a trasmettere l’evento in diretta. Il programma “Politicamente Scorretto”, con l’accordo dell’Istituto, si prepara a raccontare in tempo reale un confronto che potrebbe rappresentare un momento di svolta nel panorama accademico e mediatico italiano.
“Siamo pronti a dare voce a un dialogo che può arricchire il dibattito culturale e scientifico del Paese,” ha dichiarato Domenico Nardo.
L’Istituto di Criminologia di Vibo Valentia, noto per il suo approccio multidisciplinare e per l’attenzione ai “crimini della scrittura”, si conferma così laboratorio di verità e pensiero critico.
“La criminologia non è spettacolo, ma ricerca della verità. E la verità si costruisce anche ascoltando chi ha vissuto il crimine da dentro,” ha concluso il professor Fortunato.

Ti potrebbe anche piacere

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
123
Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

12 Novembre 2025
126

Tags: confrontocriminologiaradio onda verde

redazione

Articoli Simili

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
123

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
141

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Presentato l’edizione 2026 del Calendario Storico dei Carabinieri (VIDEO)

Presentato l’edizione 2026 del Calendario Storico dei Carabinieri (VIDEO)

da patriziaventurino
11 Novembre 2025
105

Dopo quella ufficiale avvenuta a Roma presso l’Auditorium Parco della Musica, in tuttii comandi provinciale, la presentazione alla stampa e...

Prossimo
Lavoratori in nero in un cantiere a Nardodipace

Lavoratori in nero in un cantiere a Nardodipace

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews