In occasione delle celebrazioni per la ricorrenza del 4 novembre, l’iniziativa dei bambini davanti alla Caserma dei Carabinieri, situata accanto alla casa comunale
In occasione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, i bambini della classe quarta della scuola primaria di San Gregorio d’Ippona hanno reso un toccante omaggio ai tre Carabinieri tragicamente scomparsi a Castel d’Azzano: Marco, Davide e Valerio.
Davanti alla Caserma dei Carabinieri, situata accanto alla casa comunale, gli alunni – guidati dalle loro insegnanti, coordinate Annalisa Piperno, da sempre impegnate nel trasmettere ai ragazzi il valore della memoria e dell’impegno civile – hanno intonato con commozione l’Inno di Mameli. Un momento semplice ma profondamente significativo, per esprimere gratitudine e rispetto per chi ha sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere.
L’emozione è stata palpabile tra i presenti: le voci dei bambini, cariche di entusiasmo e innocenza, hanno ricordato a tutti l’importanza dei valori dell’unità nazionale, del coraggio e del senso civico, per la soddisfazione del Sindaco Pasquale Farfaglia, che continua a sostenere ogni iniziativa scolastica, offrendo collaborazione e vicinanza concreta.
Un gesto, quello dei piccoli studenti, grazie alla disponibilità da dirigente scolastico del Convitto “Filangieri”, Alberto Capria, cui appartiene il plesso di San Gregorio, che ha saputo unire memoria, riconoscenza e speranza nel futuro, ricordando a tutti quanto sia prezioso il sacrificio di chi ogni giorno serve il Paese.











