• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Slot truccate: sequestrati 12 milioni di beni ad un imprenditore cosentino

Slot truccate: sequestrati 12 milioni di beni ad un imprenditore cosentino

da patriziaventurino
6 Novembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Aveva creato un meccanismo che permetteva di clonare le schede contenute all’interno delle macchinette, che intercettavano le giocate e impedivano la registrazione sulla rete nazionale di una parte delle stesse

Personale dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con il supporto dei carabinieri del Comando provinciale di Cosenza, hanno sequestrato beni per oltre 12 milioni di euro al legale rappresentante di una società con sede a Luzzi, in provincia di Cosenza, operante nel settore della gestione degli apparecchi di giochi telematici da intrattenimento e divertimento con vincite in denaro.

Ti potrebbe anche piacere

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

13 Novembre 2025
104
Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
103

Il provvedimento, che è stato emesso dal gip su richiesta della Procura della Repubblica cosentina, ha riguardato disponibilità finanziarie, beni mobili e immobili e altre utilità, il reato contestato all’imprenditore è di peculato e si riferisce alle somme di denaro relative al prelievo unico erariale (Preu) sulle somme riscosse per le giocate.

Dal 2022 al 2025 un imprenditore del settore del gioco online avrebbe sottratto oltre 12 milioni di euro all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli attraverso un meccanismo che permetteva di clonare le schede contenute all’interno delle macchinette, che intercettavano le giocate e impedivano la registrazione sulla rete nazionale di una parte delle stesse. Il meccanismo veniva azionato tramite un telecomando che trasferiva la registrazione alternativamente sulla scheda legale o clonata.

“Si sottraevano ingenti somme – ha spiegato il procuratore di Cosenza Vincenzo Capomolla – che costituivano anche il prelievo unico nazionale che il gestore degli apparecchi è tenuto a versare e che detiene solo momentaneamente per conto dell’erario, ma che dovrebbe versare. Tutto questo non era possibile in ragione del fatto che veniva creata accanto alla scheda ufficiale anche una scheda clonata che ovviamente non era collegata con la rete nazionale. La filiera dei soggetti che operano in questa attività dovrebbe garantire il controllo anche a tutela dei consumatori, dei soggetti che si avvicinano a questi giochi in condizioni di fragilità e di debolezza”.

L’operazione scaturisce da un’analisi dei flussi di gioco da parte degli uffici dei Monopoli. “L’analisi – ha detto Luca Turchi, dirigente Adm dell’Ufficio Controlli Giochi – è l’elemento da cui scaturisce l’eventuale approfondimento e laddove l’analisi comporti dei dubbi sull’effettiva liceità di tutto l’apparecchio e delle schede contenute, avviamo delle verifiche mirate per constatare che le giocate vengano correttamente contabilizzate nei sistemi”.

Un primo sequestro di 144 apparecchi elettronici e 81mila euro era già avvenuto a maggio scorso, ad opera di oltre duecento tra carabinieri e personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, ora un secondo sequestro per un valore appunto di 12 milioni di euro.

Tags: agenzia delle doganecarabiniericosenzamonopolislot truccate

patriziaventurino

Articoli Simili

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

I Carabinieri denunciano due persone a Strongoli per violazioni edilizie

da patriziaventurino
13 Novembre 2025
104

Avevano reaalizzato nuovi accessi, cambiato finestre, aperto porte e creato muri il tutto senza autorizzazioni e in più era stato...

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
103

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Prossimo
A proposito della chiusura della piscina olimpionica comunale di Crotone

A proposito della chiusura della piscina olimpionica comunale di Crotone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews