Focus sulla legge italiana che introduce la copertura assicurativa obbligatoria per le calamità naturali. Omaggio al fondatore di AXA, Claude Bébéar
C’era anche Domenico Cugliari, nella sua qualità di componente del consiglio di amministrazione di Unione agenti AXA Italia servizi, alla prestigiosa cena di gala del congresso di AXA Europa, tenutasi a Strasburgo. Nel corso dell’evento, Cugliari ha potuto conversare con Thomas Buberl, CEO e Direttore Generale di AXA SA, nonché membro della Climate Finance Leadership Initiative presso Bloomberg LP.
Durante l’incontro, i due hanno affrontato tematiche di grande attualità legate alla protezione globale, europea e mondiale, con un focus particolare sul recente decreto legge italiano che introduce l’obbligo di copertura assicurativa per le calamità naturali — quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.
Cugliari ha sottolineato l’importanza di questa norma, contenuta nella Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213), che obbliga tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché quelle estere con stabile organizzazione nel Paese, a stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da eventi catastrofali.
Le aziende inadempienti, come previsto dal testo legislativo, potrebbero non beneficiare di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, anche in occasione di calamità naturali.
“È un passo fondamentale per la tutela del tessuto produttivo nazionale — ha dichiarato Domenico Cugliari — in un contesto climatico sempre più incerto e caratterizzato da eventi estremi. La collaborazione tra imprese, assicurazioni e istituzioni sarà decisiva per rendere il sistema più resiliente.”

Nel corso della serata, non è mancato un momento di riflessione dedicato alla figura di Claude Bébéar, fondatore di AXA, scomparso due giorni fa all’età di 90 anni. Bébéar è considerato uno dei pionieri del settore assicurativo internazionale: con la sua visione imprenditoriale e la capacità di unire diverse piccole compagnie francesi, ha dato vita a un gruppo assicurativo leader mondiale, guidando una crescita sostenuta da acquisizioni strategiche in Europa, Stati Uniti e Australia.
“Parlare della storia di AXA e del suo fondatore è stato un momento particolarmente emozionante — ha raccontato Cugliari — Bébéar ha lasciato un’eredità fatta di visione, determinazione e innovazione, un’eredità che continua a ispirare il lavoro di AXA e di tutto il settore assicurativo internazionale.”
Con un ruolo sempre più centrale nei temi della sostenibilità e della gestione dei rischi climatici, AXA continua a essere un punto di riferimento per il settore assicurativo internazionale.
La partecipazione di Domenico Cugliari al congresso di Strasburgo conferma l’impegno, da tempo portato avanti, nel dialogo europeo sulle strategie di protezione e resilienza delle imprese italiane.









