• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Domenico Cugliari incontra il CEO Thomas Buberl a Strasburgo in occasione del Congresso AXA Europa

Domenico Cugliari incontra il CEO Thomas Buberl a Strasburgo in occasione del Congresso AXA Europa

da redazione
7 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Focus sulla legge italiana che introduce la copertura assicurativa obbligatoria per le calamità naturali. Omaggio al fondatore di AXA, Claude Bébéar

C’era anche Domenico Cugliari, nella sua qualità di componente del consiglio di amministrazione di Unione agenti AXA Italia servizi, alla prestigiosa cena di gala del congresso di AXA Europa, tenutasi a Strasburgo. Nel corso dell’evento, Cugliari ha potuto conversare con Thomas Buberl, CEO e Direttore Generale di AXA SA, nonché membro della Climate Finance Leadership Initiative presso Bloomberg LP.

Ti potrebbe anche piacere

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

13 Novembre 2025
137
Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

12 Novembre 2025
134

Durante l’incontro, i due hanno affrontato tematiche di grande attualità legate alla protezione globale, europea e mondiale, con un focus particolare sul recente decreto legge italiano che introduce l’obbligo di copertura assicurativa per le calamità naturali — quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.

Cugliari ha sottolineato l’importanza di questa norma, contenuta nella Legge di Bilancio 2024 (articolo 1, commi 101-112, della legge 30 dicembre 2023, n. 213), che obbliga tutte le imprese con sede legale in Italia, nonché quelle estere con stabile organizzazione nel Paese, a stipulare una polizza assicurativa contro i danni derivanti da eventi catastrofali.
Le aziende inadempienti, come previsto dal testo legislativo, potrebbero non beneficiare di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie pubbliche, anche in occasione di calamità naturali.

“È un passo fondamentale per la tutela del tessuto produttivo nazionale — ha dichiarato Domenico Cugliari — in un contesto climatico sempre più incerto e caratterizzato da eventi estremi. La collaborazione tra imprese, assicurazioni e istituzioni sarà decisiva per rendere il sistema più resiliente.”

WhatsApp Image 2025 11 07 at 01.10.14

Nel corso della serata, non è mancato un momento di riflessione dedicato alla figura di Claude Bébéar, fondatore di AXA, scomparso due giorni fa all’età di 90 anni. Bébéar è considerato uno dei pionieri del settore assicurativo internazionale: con la sua visione imprenditoriale e la capacità di unire diverse piccole compagnie francesi, ha dato vita a un gruppo assicurativo leader mondiale, guidando una crescita sostenuta da acquisizioni strategiche in Europa, Stati Uniti e Australia.

“Parlare della storia di AXA e del suo fondatore è stato un momento particolarmente emozionante — ha raccontato Cugliari — Bébéar ha lasciato un’eredità fatta di visione, determinazione e innovazione, un’eredità che continua a ispirare il lavoro di AXA e di tutto il settore assicurativo internazionale.”

Con un ruolo sempre più centrale nei temi della sostenibilità e della gestione dei rischi climatici, AXA continua a essere un punto di riferimento per il settore assicurativo internazionale.

La partecipazione di Domenico Cugliari al congresso di Strasburgo conferma l’impegno, da tempo portato avanti, nel dialogo europeo sulle strategie di protezione e resilienza delle imprese italiane.

Tags: axacongresso europeoeuropastrasburgo

redazione

Articoli Simili

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

Confapi Calabria, Carmelo Sansone è il nuovo Rappresentate Territoriale per l’area del Tirreno cosentino

da redazione
13 Novembre 2025
137

Sansone: continuare a fare di Confapi un acceleratore per le PMI calabresi. Oggi la firma del protocollo d'intesa con la...

Aggressione a un verificatore AMC, la Fit-Cisl chiede di attivare con urgenza i protocolli di sicurezza

Trasporto Pubblico Locale, Fit-Cisl Calabria: “Servono risorse certe. Attivare un tavolo permanente con Regione”

da redazione
12 Novembre 2025
134

Anche in Calabria il settore necessita di un intervento urgente e strutturale: la carenza di fondi, l’obsolescenza dei mezzi e...

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

Sabato la 29° Giornata Nazionale della Colletta Alimentare. In Calabria pronti 5.000 volontari

da redazione
12 Novembre 2025
126

In Calabria saranno oltre 500 i punti vendita coinvolti e circa 5000 i volontari riconoscibili dalla pettorina arancione che inviteranno ad...

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

Cala il prezzo dell’olio extravergine, Coldiretti chiede subito controlli rapidi per sventare il pericolo di frodi

da redazione
12 Novembre 2025
146

Secondo Coldiretti Calabria, l’esame di alcuni dati fa emergere distorsioni e speculazioni machiavellicamente pilotate Nel cuore della campagna olearia 2025...

Prossimo
Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

Ha preso il via a Vibo Valentia il Festival delle Famiglie (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews