Una “tre giorni” di confronto a Palazzo Gagliardi su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione
A Vibo Valentia, comune capofila dell’Ambito territoriale sociale, la prima edizione del “Festival delle Famiglie – Famiglia… bene Comune”, un evento di tre giorni interamente dedicato alla famiglia di oggi, una manifestazione unica nel suo genere ed inedita nel panorama regionale, che si pone l’obiettivo di mettere al centro, per tre intense giornate, il ruolo della famiglia nello sviluppo della società ed il rapporto all’interno delle famiglie e tra genitori e figli.
L’iniziativa, curata dai professionisti (assistenti sociali, psicologi, mediatori familiari, educatori, pedagogisti) del Centro per le famiglie ATS n.1 – Vibo Valentia, si svolge a Palazzo Gagliardi.
L’obiettivo è quello di creare un luogo di ascolto, dialogo e riflessione su tematiche care alle famiglie, come la scuola e l’educazione. Il Festival, diviso per tematiche differenti, è orientato a promuovere l’incontro tra istituzioni e persone con i Comuni, la scuola, le associazioni e le realtà sportive che si aprono al territorio per ascoltare i bisogni delle famiglie e fornire risposte e servizi di sostegno specifici.
Prima del taglio del nastro che ha dato il via al Festival, un momento suggestivo attraverso il ruggito delle Harley Davidson dei BACA, Bikers Against Child Abuse (Bikers contro l’abuso sui bambini) è un’Organizzazione Internazionale, nata negli Usa, con l’intento di combattere la piaga delle violenze e dei maltrattamenti sui minori, di dar loro sostegno, sicurezza e conforto, aiutarli a non vivere più nella paura e far recuperare fiducia nel mondo, in particolare negli adulti, che operano in Calabria.









