• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Le piantine per la speranza: le scuole del Vibonese sostengono l’Ulivo di UNICEF

Le piantine per la speranza: le scuole del Vibonese sostengono l’Ulivo di UNICEF

da redazione
8 Novembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Gli studenti di alcune scuole della Provincia hanno partecipato alla campagna “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere”, acquistando le piantine e lanciando un messaggio di pace, solidarietà e futuro

Lo scorso mese, alcune Scuole hanno deciso di aderire alla campagna nazionale promossa da UNICEF Italia, intitolata “Ulivo – Niente è più bello che vederlo crescere”.

Ti potrebbe anche piacere

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

13 Novembre 2025
142
Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

13 Novembre 2025
128

Come riferisce il Comitato provinciale UNICEF di Vibo Valentia, con entusiasmo e senso di responsabilità, hanno acquistato le piantine d’ulivo:

  • 62 la Scuola “Garibaldi-Buccarelli” di Vibo Valentia guidata dalla Dirigente Domenica Cacciatore e come Referente Unicef la Prof.ssa Patrizia Mastroianni;
  • 15+5 piantine acquistate rispettivamente dalla Scuola Secondaria di Rombiolo e dalla Primaria di Pannaconi del Dirigente Angelo Stumpo grazie alla prof.ssa Maria Grazia Arcella e all’ins. Ornella De Luca;
  • 12 acquistate dall’I.C. di Vallelonga del Dirigente Rocco Olivadese grazie alla Prof.ssa Maria Teresa Barbieri;

un gesto concreto e simbolico di impegno verso i diritti dell’infanzia e le emergenze globali.

Perché proprio un ulivo? L’ulivo è scelto come simbolo dalla campagna perché rappresenta pace, resilienza e crescita: è un albero che vive a lungo, resiste ai cambiamenti, si rinnova e diventa metafora della speranza per i bambini colpiti da conflitti, povertà o crisi ambientali.

WhatsApp Image 2025 11 05 at 18.13.19
WhatsApp Image 2025 11 05 at 18.14.012
WhatsApp Image 2025 11 05 at 18.11.24

Secondo UNICEF Italia, milioni di bambini nel mondo vivono o fuggono da zone colpite da conflitti, e circa un miliardo sono ad alto rischio a causa dei cambiamenti climatici. Acquistando le piantine, le Scuole non hanno solo contribuito in termini numerici: hanno lanciato un messaggio verso la comunità: che ogni singolo gesto di solidarietà può fare la differenza.

«Mi è piaciuto partecipare – ha dichiarato qualche studente – perché posso vedere crescere l’albero e pensare che anche io sto aiutando qualcuno dall’altra parte del mondo».

“Grazie agli ulivi acquistati nella nostra Provincia (ricordiamo oltre 500) e soprattutto dalle nostre Scuole – riferisce il Presidente ptovinciale UNICEF, Gaetano Aurelio – abbiamo dimostrato che tutti, a cominciare dai piccoli, possiamo essere protagonisti nella costruzione di un mondo più giusto. Ogni piantina è un simbolo di speranza che cresce insieme a noi e grazie a noi. E speriamo che questa iniziativa sia solo l’inizio di un impegno continuo verso la solidarietà, l’ambiente e i diritti dei bambini in ogni parte del mondo.


Tags: piantinescuolesperanzaulivounicef

redazione

Articoli Simili

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

Inaugurata l’area ristoro della piscina comunale di Lamezia Terme

da redazione
13 Novembre 2025
142

Kairos Nuoto Lamezia e Lucky Friends insieme per un progetto che racconta l’inclusione Non solo due giornate intense dedicate allo...

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

Proposta della UIL Calabria: una misura strutturale per i giovani under 35 – Abitare, restare, tornare

da redazione
13 Novembre 2025
128

Una proposta finalizzata a contrastare la marginalità abitativa, l’emigrazione giovanile e il fenomeno dei “cervelli in fuga” La UIL Calabria...

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
112

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è...

Prossimo
Sanità vibonese, il Terzo Settore chiama alla collaborazione: “Serve una rete solidale tra cittadini, medici e istituzioni”

Sanità vibonese, il Terzo Settore chiama alla collaborazione: “Serve una rete solidale tra cittadini, medici e istituzioni”

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews