• Contatti
venerdì, Novembre 14, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Raffaele Greco (Ente Parchi Marini): con i campi ormeggio, tutela senza precedenti per la Posidonia

Raffaele Greco (Ente Parchi Marini): con i campi ormeggio, tutela senza precedenti per la Posidonia

da Maurizio
8 Novembre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Governance del mare calabrese senza precedenti. Biodiversità e portualità, la rotta per lo sviluppo della regione è equilibrio e fruibilità

Per la prima volta in Calabria, col superamento della gestione commissariale e la piena attuazione della governance delle aree marine protette voluta dal Presidente Occhiuto, sono stati previsti, progettati e finanziati campi ormeggio in tutta la Calabria. Non è un punto di dettaglio, ma un punto di non ritorno e senza precedenti. A supporto vi è stato un investimento complessivo di circa 2 milioni di euro con fondi PNRR, finalizzati in definitiva ad avviare la valorizzazione e la tutela della biodiversità marina regionale con metodi inediti. Con i campi ormeggio siamo di fronte ad un intervento innovativo che coniuga la salvaguardia degli ecosistemi con la gestione intelligente delle coste e che segna un punto di svolta nella visione integrata tra tutela ambientale e attività portuale.

Ti potrebbe anche piacere

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

13 Novembre 2025
325
Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207

Ad affermarlo con piena convinzione è il direttore generale dell’Ente Parchi Marini Regionali (EPMR) della Calabria, Raffaele Greco precisando che nel caso particolare dei porti e degli spazi di rada saranno privilegiati equilibri sostenibili tra la funzionalità economica delle infrastrutture esistenti nei siti dove sono state realizzate nei decenni scorsi e la difesa nuova degli habitat: È un’attenzione concreta e sobria – rivendica – che in Calabria non c’era mai stata prima.

Laddove esistono porti o approdi di rilievo, inseriti nella strategicità produttiva regionale – spiega ancora – con l’entrata in vigore dei piani di tutela, tutto sarà finalmente regolamentato. Sono piani in fase avanzata di elaborazione, sui quali stiamo lavorando in sinergia con gli enti scientifici e le autorità marittime. Serviranno a disciplinare gli usi, le modalità di accesso e la funzionalità dei porti, garantendo che ogni azione avvenga nel pieno rispetto degli equilibri ecologici e delle esigenze di sviluppo dei territori costieri.

RAFFAELE GRECO PARCHIMARINI 071125

L’Ente parchi – aggiunge – è attento, come mai è stato fatto prima d’ora, ad intraprendere azioni concrete di salvaguardia, sviluppo e fruizione consapevole delle aree protette ma tutela non fa rima con inibizione. Tradotto: i nuovi piani – sottolinea – non potranno essere in contrapposizione con le attività marittime e portuali. L’obiettivo, al contrario, è armonizzare le funzioni, non bloccarle.

I futuri piani di tutela e gestione – spiega il Direttore – dovranno tenere conto delle due dimensioni che convivono lungo le coste calabresi: quella ecologica e quella produttiva e dello sviluppo. Non si può difendere l’una cancellando l’altra. L’equilibrio per questo sarà la nostra bussola.

Ogni porto, ogni rada, ogni approdo dovrà essere governato dentro una visione che garantisca la tutela del mare, ma anche la continuità delle economie costiere, perché la vera sostenibilità – conclude Raffaele Greco – è e sarà far convivere vita, lavoro e natura nello stesso spazio blu.

Tags: biodiversitàEnte Parchi Marini Regionaligovernanceormeggioportualitàposidoniaraffaele greco

Maurizio

Articoli Simili

A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
325

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va...

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Prossimo
Le piantine per la speranza: le scuole del Vibonese sostengono l’Ulivo di UNICEF

Le piantine per la speranza: le scuole del Vibonese sostengono l’Ulivo di UNICEF

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews