• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

Il racconto della domenica. Karl, Jacob e quel 9 novembre

da admin_slgnwf75
9 Novembre 2025
in cultura, opinioni
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

È il 9 novembre del 1938 quando i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici. È il 9 novembre del 1989, il giorno della caduta del muro

di Pierluigi Lo Gatto

Ti potrebbe anche piacere

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
174
Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

11 Novembre 2025
128

Ordini gutturali fanno muovere nere divise. Il frastuono di vetrate infrante si mescola alle fameliche fiamme che divorano la vicina sinagoga; le stesse fiamme che presto avvolgeranno milioni di persone. Odore di legno bruciato e fumo denso come l’adorata cioccolata.

Jacob ha tanto freddo mentre aspetta insieme alla sua sorellina. Si guarda intorno: dove sono mamma e papà? Perché il suo sonno innocente è stato interrotto da braccia enormi e inquietanti? Forse ha fatto qualcosa di male, forse è per questo che il negozio dove comprava le sue caramelle preferite è ora ridotto in cenere.

È il 9 novembre del 1938: quella notte i nazisti distruggono case, negozi e sinagoghe nei quartieri ebraici di molte città della Germania e comincia la vergognosa deportazione.

Un salto nel tempo, un volo di speranza, una scintilla di pace dopo mezzo secolo di buio: è il 9 novembre del 1989, il giorno della caduta del muro. A Berlino.

Karl sgretola a mani nude quel maledetto ammasso di cemento, lungo come i 28 anni che l’hanno sostenuto. Il violoncello di Rostropovich accompagna le urla di gioia di chi si avvinghia a mani di fratelli per riunire uno spazio che solo la barbarie umana ha diviso in Ovest ed Est.

Karl non ha mai visto la Sprea così dolce, né quella luna così piena di futuro. E mentre l’acqua si ammanta di luce, si accorge che dove c’è morte c’è anche resurrezione.

Cade in ginocchio, le braccia tese al cielo. Lo stesso cielo che ha sputato il fuoco e le fiamme che hanno raso al suolo la sua amata Berlino, lo stesso cielo che ha udito le melodie di Bach e Beethoven, ascoltato i versi di Goethe e l’illuminato pensiero di Hegel. Lo stesso cielo che accoglie da sempre il giorno e la notte, l’infimo e il sublime.

Già, pensa Karl, il 9. Un numero sacro, perché il risultato del 3 moltiplicato per se stesso, simbolo di Verità.

Già, la Verità: credere di possederla significa spesso imporla con la forza, smettere di ascoltare l’altro e di confrontarsi con l’infinita ricchezza del molteplice. Significa alzare un muro invalicabile e seminare la gramigna dell’intolleranza. Significa ucciderla, con il vile inganno di difenderla.

Chi ama davvero la Verità abbatte i muri, spegne le fiamme dell’odio, abbraccia con umiltà la possibilità di fallire. Chi ama la Verità è sacerdote del dubbio.

Karl e Jacob sono vite che si abbracciano, testimoni dell’abisso e del divino presenti in ogni essere umano.

Ora il crudele muro è solo una pagina del libro di storia, le barriere e i confini solo parole senza senso, l’odio e l’intolleranza solo sfuocate fotografie.

Karl e Jacob brillano per ciò che è più forte delle fiamme e del filo spinato, più potente dell’irrazionale delirio di potere: Karl e Jacob amano.

Tags: 9 novembreberlinogermaniamuro di berlinonotte dei cristalli

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
174

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

Gli studenti dell’istituto omnicomprensivo di Filadelfia incontrano lo scrittore Domenico Dara

da redazione
11 Novembre 2025
128

Lo scrittore dialogherà con gli studenti sul proprio percorso di autore, sulle opere e sui temi che attraversano la sua...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

da admin_slgnwf75
11 Novembre 2025
296

Gli studenti della Bruzzano senza palestra, la dirigente sotto accusa e il sindaco in pieno esercizio d’autorità. Altro che scienze...

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

“Gli Ebrei, dal deicidio al negazionismo”, di Serafino Schipani e l’inedito struggente: Non solo Gaza

da admin_slgnwf75
10 Novembre 2025
122

Mentre lo spettro dell’antisemitismo torna ad aleggiare nel cielo d'Europa, arriva dalla Calabria un prezioso contributo di Luigi Stanizzi Freschissimo...

Prossimo
Lubecca, il suo centro storico è un vero gioiellino che resta nel cuore

Lubecca, il suo centro storico è un vero gioiellino che resta nel cuore

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews