• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Confiscati beni a 3 esponenti della cosca “Trapasso” di San Leonardo di Cutro (VIDEO)

Confiscati beni a 3 esponenti della cosca “Trapasso” di San Leonardo di Cutro (VIDEO)

da patriziaventurino
10 Novembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Si Tratta di 8 unità immobiliari e di 2 rapporti bancari per un valore stimato in oltre 830 mila euro, già sequestrati nel febbraio del 2021

I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro hanno dato esecuzione ad un decreto di confisca emesso dal Tribunale di Catanzaro – Sezione per l’applicazione delle Misure di Prevenzione, con cui è stata disposta la confisca, in via definitiva, di 8 unità immobiliari e di 2 rapporti bancari per un valore stimato in oltre 830 mila euro, nei confronti di 3 esponenti di rilievo della cosca “Trapasso” di San Leonardo di Cutro.

Ti potrebbe anche piacere

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

12 Novembre 2025
102
Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

12 Novembre 2025
104

I tre, nel 2016, erano stati coinvolti nell’operazione “BORDERLAND” della Direzione Distrettuale di Catanzaro, in quanto figure di primo piano del sodalizio mafioso operante a San Leonardo di Cutro, inserito nella locale che faceva capo ai “GRANDE ARACRI”, dedito prevalentemente alle estorsioni nei confronti di imprenditori operanti nel settore turistico.

L’odierna misura ablativa è stata adottata dal Tribunale di Catanzaro nell’ambito del procedimento di prevenzione, sulla base di complessi accertamenti di natura economico – patrimoniale coordinati dalla D.D.A. di Catanzaro ed eseguiti dagli esperti del Gruppo Investigazione Criminalità Organizzata del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro, che a seguito dell’analisi del profilo patrimoniale degli indagati e dei loro familiari ha fatto riscontrare l’incoerenza del valore dei beni a disposizione rispetto ai redditi dichiarati o all’attività economica svolta, circostanza che aveva già portato al sequestro degli stessi beni nel febbraio del 2021.

Tags: 2 rapporti bancari8 unità immobiliari830 mila eurocosca “Trapasso”crotonesecutroGuardia di Finanza di Catanzaro.misura ablativa

patriziaventurino

Articoli Simili

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

Traffico di droga tra la Calabria e la Sicilia un arresto

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
102

I Carabinieri di Messina hanno fermato un furgone cassonato appena sbarcato dal traghetto proveniente da Villa San Giovanni, dove erano...

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

Arrestato a Palermiti un 34enne per detenzione ai fini di spaccio

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

L'uomo aveva in auto 19 grammi di cocaina, 24 grammi di marijuana, un bilancino digitale, un coltello a serramanico nonchè...

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

Brutto incidente questa mattina a Lamezia Terme

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
104

Due auto si sono scontrate molto violentemente tanto che una si è ribaltata al centro della carreggiata bloccando il traffico...

Nonno orco condannato a 16 anni e 5 mesi, ma la Corte d’Assise di Catanzaro deve giudicare un ulteriore episodio

Arrestato a Crotone per violenza su un minore

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
105

L'uomo era ai domiciliari a Crotone ed ora si trova nel carcere di Vibo Valentia È stato arrestato dalla Polizia...

Prossimo
Insofferente al richiamo alla prudenza da parte della Polizia Locale dopo un incidente, aggredisce gli agenti: denunciato

Lavoro intenso per la Polizia Locale di Reggio Calabria nell'ultimo fine settimana

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews