• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Mancato rinnovo dei contratti all’Asp di Vibo Valentia, Mammoliti e Lo Schiavo chiedono incontro ai commissari

Sanità vibonese, lo SMI denuncia una situazione paradossale all’ASP di Vibo Valentia

da redazione
10 Novembre 2025
in sanità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incredibile vicenda di un medico vincitore di concorso che non viene assunto mentre si accusa carenza di personale e si spendono milioni per medici temporanei

Un medico pronto a servire, ma la burocrazia lo ferma. Un concorso vinto, una firma mai arrivata. E mentre i reparti si svuotano, la Regione paga medici stranieri e gettonisti più di quanto costerebbe assumere un medico italiano. In una terra in cui mancano sanitari, reparti e persino speranza, un medico vincitore di concorso non viene assunto. Non per mancanza di fondi o per errori procedurali: ma per un paradosso amministrativo che definire assurdo è poco.

Ti potrebbe anche piacere

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

12 Novembre 2025
126
Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

12 Novembre 2025
146

A denunciare questa situazione, tra il paradossale l’incredibile è il medico Alessia Piperno, nella sua veste di delegato provinciale del Sindacato Medici Italiani (SMI), Vibo Valentia, che spiega: “L’ASP di Vibo Valentia parla di “pianta organica completa”, eppure i corridoi degli ospedali di Serra San Bruno e Tropea sono sempre più vuoti, i turni saltano e gli ammalati aspettano per una visita”.

A conferma di quanto dichiara, Alessia Piperno cita un caso preciso: “Il protagonista di questa storia è un medico internista in formazione con competenza avanzata in Medicina d’Urgenza, Ecografia clinica e Medicina interna, vincitore del concorso unificato bandito dall’ASP. Il 19 marzo 2024 gli arriva la proposta di assunzione a tempo pieno; il 22 marzo la accetta, rispettando ogni termine di legge; il 24 aprile l’ASP conferma la volontà di procedere. Poi, il silenzio. Da allora, il Sindacato Medici Italiani ha chiesto più volte, insistentemente di risolvere l’anomalia riguardante il collega. Ogni cambio di commissario ha comportato una nuova riesamina, un nuovo tavolo, un’altra promessa. Ma nessuna firma. Nel frattempo, una collega dello stesso concorso e della stessa disciplina è stata regolarmente assunta dall’ASP di Catanzaro. A Vibo Valentia, invece, si dorme e cittadini e sanitari ne pagano le conseguenze. Mentre le carte si accumulano negli uffici, la realtà esplode”.

La denuncia della responsabile SMI continua: “Negli scorsi mesi, 6 medici internisti sono andati in pensione o si sono dimessi dagli ospedali di Serra San Bruno e Tropea e i servizi di Dialisi arrancano, con colleghi medici che a fatica riescono a coprire i turni. Eppure, chi è pronto a lavorare resta fuori. Una decisione che ha privato i cittadini vibonesi di oltre 150 turni di assistenza in un anno, tra visite, guardie, urgenze, e ore di cura mai erogate. Un diritto negato per una penna ferma. In una realtà dove anche un solo medico in più o un solo turno in più può fare grande differenza!.

L’ASP sostiene che non può assumere perché “l’organico è completo”. Completato da chi? – si chiede Alessia Piperno – Forse dai colleghi cubani?”

La risposta è carica di amarezza: “Quella completezza è un’illusione costruita sulla presenza temporanea di medici sfruttati. Come è stato detto più volte infatti, dal loro lavoro percepiscono circa 1.200 euro al mese, mentre la Regione Calabria versa oltre 4.000 euro per ciascuno a una holding intermediaria”.

Inevitabile la considerazione: “Così, si spendono milioni di euro pubblici per mantenere personale provvisorio e straniero, mentre si nega un contratto a un medico italiano formato qui, in università italiane, il cui percorso è costato allo Stato decine di migliaia di euro. Un medico che, oltre alla specializzazione, ha reputato di formarsi a proprie spese, per portare ai cittadini calabresi competenze diagnostiche e cliniche al livello dei migliori centri del Nord. Ma tutto questo, per l’ASP, non basta. Meglio pagare tre volte di più, tanto a farne le spese e a non ricevere i servizi sono sempre i cittadini”.

Il Sindacato Medici Italiani (SMI) prende a questo punto una ferma posizione. Questa vicenda è una ferita aperta. La sanità non può diventare un esercizio contabile. E la delegata annuncia: “Ci batteremo affinché il diritto alla salute non venga negato e perché si assumano medici, con radici e competenze nel territorio, invece di continuare a comprare costose pezze temporanee sulla pelle dei cittadini”.
Lo SMI ricorda che a prescindere dal fatto che un concorso vinto ed una proposta di assunzione siano oro colato in una situazione com’è quella attuale vibonese che stenta ad attrarre professionisti validi e capaci, trattenere un giovane medico qualificato sul territorio è sempre un investimento: un ritorno per i cittadini, per la rete sanitaria, per il futuro.
C’è un paradosso che racconta più di mille numeri – evidenzia il medico esponente sindacale – mentre si spendono milioni per medici temporanei, chi ha scelto di restare in Calabria viene lasciato a casa. E se la burocrazia chiama questo “equilibrio”, allora la sanità vibonese non è solo inefficiente: è ingiusta. Perché ogni medico non assunto per inerzia amministrativa è un turno saltato, un paziente non visto, una vita a cui si volta le spalle.
Alessia Piperno, però, per concludere si affida alla speranza: “Confidando in una collaborazione più efficiente ed onesta con l’attuale triade commissariale della nostra ASP, restiamo come sempre disponibili ad un confronto”.

Tags: asp vibo valentiaassunzioneconcorsomedici cubanimedicoSMI

redazione

Articoli Simili

Intimidazione al Direttore sanitario Bava, la solidarietà dei sindacati della dirigenza medica

ASP di Vibo Valentia, Indipendenza accusa: il nuovo Atto aziendale è una scatola vuota

da redazione
12 Novembre 2025
126

Intervento del vice coordinatore provinciale del Movimento politico nazionale di destra, Enzo Comerci, che chiede di apportare modifiche ritenute necessarie...

Mare sporco e cinghiali, Romeo invoca “un’azione urgente per fronteggiare le problematiche”

Sanità vibonese, sulle dimissioni dell’urologo Ventrice, interviene il Sindaco di Vibo Valentia

da redazione
12 Novembre 2025
146

Continuerò ad insistere con i sindaci - afferma Romeo - per farci sentire con forza e determinazione, affinché i sacrosanti...

Sanità vibonese, riunito il Tavolo Tecnico. Prende corpo il nuovo Piano di Zona già trasmesso ai Sindaci

Il Partito Democratico di Vibo Valentia: “La sanità vibonese al collasso, servono risposte immediate”

da redazione
11 Novembre 2025
122

Sollecitata l’adozione immediata di misure che garantiscano investimenti adeguati, assunzioni di personale medico e infermieristico, ammodernamento delle strutture e riapertura...

Dura reprimenda del sindacato Nursind a proposito della mobilità all’ASP di Vibo Valentia

Sanità vibonese, l’allarme della Cisl: ennesimo segnale di un sistema ormai allo stremo

da redazione
10 Novembre 2025
148

Intervento del sindacato dopo la nuova rinuncia di un professionista di lavorare per l'ASP di Vibo Valentia: episodio non isolato...

Prossimo
Fermato il presunto responsabile dell’omicidio del trentenne di nazionalità marocchina

Fermato il presunto responsabile dell’omicidio del trentenne di nazionalità marocchina

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews