• Contatti
mercoledì, Novembre 12, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

Giornata in memoria dei caduti di Nassiriya

da patriziaventurino
12 Novembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

I Carabinieri ricordano al strage di 22 anni fa e a Palmi si è tenuta una cerimonia dove si è anche ricordato il Vice Brigadiere Domenico INTRAVAIA a cui è stata intitolata la caserma nel maggio 2016

Ricorre oggi il 22esimo anniversario della strage di Nassiriya. Tutta l’Arma dei Carabinieri ricorda con deferente rispetto e affetto i militari italiani, oltre che i civili anche stranieri, caduti nell’adempimento del proprio dovere.

Ti potrebbe anche piacere

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

12 Novembre 2025
106
Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia, l’App che ha vinto il Premio Vibo Smart (VIDEO)

Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia, l’App che ha vinto il Premio Vibo Smart (VIDEO)

12 Novembre 2025
133

La tutela della Pace, quale primario valore che trascende l’ordinamento nazionale, ha visto attivamente impegnate le nostre Forze Armate in innumerevoli scenari, su tutto lo scacchiere internazionale. La difesa di un tale valore rappresenta, oggi, una esigenza quanto mai attuale. L’impegno profuso ha, purtroppo, nel tempo, determinato anche la “perdita” di nostri militari caduti su vari fronti. Uno degli eventi più tragici, è accaduto il 12 novembre 2003, nel corso della missione “Antica Babilonia” in Iraq. L’efferato e vile attentato terroristico compiuto a Nassirya provocò la morte di 28 persone, tra cui 19 italiani (12 Carabinieri, 5 militari dell’Esercito e 2 civili) e 9 iracheni.

L’attentato terroristico colpì, in particolare, la base italiana dei Carabinieri “Maestrale” a Nassiriya, causando una delle più gravi perdite, in teatro estero, dalla seconda Guerra mondiale ad oggi, segnando profondamente lo spirito e l’animo di tutta l’opinione pubblica italiana.

I Carabinieri, componente vitale della missione “Antica Babilonia”, inquadrati nell’ambito della MSU (Multinational Specialized Unit) a guida italiana, avevano il compito di sostenere il processo di stabilizzazione dell’Iraq, di proteggere la popolazione locale e di contribuire alla ricostruzione delle istituzioni; i nostri caduti erano lì per il compimento del proprio dovere, con quotidiano impegno, capacità, competenza e spirito di sacrificio, analogamente alle modalità con cui il personale dell’Arma opera in patria, al servizio del cittadino.

In tutta Italia, come oggi a Palmi, in occasione della Giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, si sono tenute cerimonie e momenti di commemorazione per ricordare ed onorare i caduti, affinché il loro sacrificio non sia stato vano.

A Palmi, presso la sede della Compagnia Carabinieri, si è svolta questa mattina la Commemorazione dei Caduti di Nassiriya e, in particolare, del Vice Brigadiere Domenico INTRAVAIA a cui è stata intitolata la caserma nel maggio 2016.

Oltre al Comandante Provinciale dei Carabinieri di Reggio Calabria, presenti le autorità locali e rappresentanze di scolaresche cittadine che hanno voluto partecipare leggendo alcuni pensieri e intonando una strofa dell’Inno d’Italia. In particolare i più piccoli, nel ricordare le vittime civili e militari, che persero la vita in quel tragico 12 novembre 2003, hanno voluto rivolgere un pensiero anche ai familiari delle vittime di quella strage che continuano a soffrire per la mancanza dei propri cari.

Parole che hanno reso atto della forte presa di coscienza e condivisione da parte dei più giovani dei profondi valori di lealtà e spirito di abnegazione espressi attraverso un commosso ricordo oggi e sempre nei confronti dei nostri soldati, impegnati nelle missioni di pace.  

Oltre a ricordare il sacrificio del Vice Brigadiere INTRAVAIA, con la lettura della motivazione con la quale è stato insignito, alla memoria, della “Croce d’Onore alle vittime di atti di terrorismo o di atti ostili impegnate in operazioni militari e civili all’estero”, è stata deposta, presso la sede della Compagnia Carabinieri, con una cerimonia sobria ma solenne, una corona d’alloro nel ricordo di tutti Caduti.

Tags: carabiniericommemorazioneDomenico INTRAVAIApalmi

patriziaventurino

Articoli Simili

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

Il Comune di Vibo Valentia all’Assemblea nazionale dell’ANCI di Bologna. Focus sull’innovazione digitale

da redazione
12 Novembre 2025
106

A rappresentare l’amministrazione una folta delegazione composta dagli assessori Pilegi, Soriano, Santoro e Continanza, oltre al gruppo dei consiglieri comunali...

Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia, l’App che ha vinto il Premio Vibo Smart (VIDEO)

Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia, l’App che ha vinto il Premio Vibo Smart (VIDEO)

da Maurizio
12 Novembre 2025
133

Gli studenti degli Istituti Tecnici Riuniti ITG-ITI-ITE di Vibo Valentia sono i vincitori del concorso ideato dall'assessorato comunale all'innovazione tecnologica https://youtu.be/oUuwiqapYjM Consegna...

Il Parco Naturale Regionale delle Serre e la Calabria protagonisti su National Geographic Italia

Il Parco Naturale Regionale delle Serre e la Calabria protagonisti su National Geographic Italia

da Maurizio
11 Novembre 2025
135

Il Parco delle Serre è stato scelto quale unico luogo in Italia in cui tentare la reintroduzione e salvare dall’estinzione...

La Calabria entra nel Network Europeo Turismo Sostenibile con i Parchi Marini

La Calabria entra nel Network Europeo Turismo Sostenibile con i Parchi Marini

da Maurizio
11 Novembre 2025
127

Con l'Ente diretto da Raffaele Greco si apre una nuova fase di riconoscimento internazionale per la regione. Greco: costruiamo un...

Prossimo
Nonno orco condannato a 16 anni e 5 mesi, ma la Corte d’Assise di Catanzaro deve giudicare un ulteriore episodio

Arrestato a Crotone per violenza su un minore

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews