Gli studenti degli Istituti Tecnici Riuniti ITG-ITI-ITE di Vibo Valentia sono i vincitori del concorso ideato dall’assessorato comunale all’innovazione tecnologica
Consegna ufficiale nell’aula consiliare di Palazzo Luigi Razza del progetto con il quale gli studenti degli Istituti Tecnici Riuniti ITG-ITI-ITE di Vibo Valentia hanno vinto il “Premio Vibo Smart”
Si tratta di una app dal titolo “Pietre di Fede – Le Chiese di Vibo Valentia”, attività che ha avuto anche il patrocinio della curia vescovile.
Presente, con il sindaco Enzo Romeo e l’assessore all’Innovazione tecnologica, Luisa Santoro, anche la dirigente dell’Istituto Maria Gramendola e don Danilo D’Alessandro delegato del vescovo mons. Attilio Nostro.
Questa app sulla spiritualità, è stata giudicata innovativa tra quelle che hanno preso parte al concorso, ideato dall’assessorato all’innovazione tecnologica, per premiare le idee dei giovani per una Vibo Valentia più vicina ai bisogni della nuova generazione.
L’app propone un percorso esperienziale tra le chiese storiche della città, realizzato interamente dai ragazzi, che unisce tecnologia, cultura e identità.
Il progetto ha coinvolto gli indirizzi 𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐞𝐝 𝐄𝐜𝐨𝐧𝐨𝐦𝐢𝐜𝐨-𝐀𝐳𝐢𝐞𝐧𝐝𝐚𝐥𝐞, in un lavoro interdisciplinare che ha messo in campo creatività, competenze digitali e amore per la propria città.
Gli studenti sono stati seguiti dai docenti Onorato Passarelli, Francesco Carreri e Antonietta Salvia che hanno guidato il gruppo con una visione innovativa, dimostrando quanto la scuola possa essere protagonista di un futuro più smart ed anche più consapevole.










