• Contatti
giovedì, Novembre 13, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
A Palazzo Luigi Razza si recita a soggetto, tra bandi, esperti superpagati e riprese… purché a costo zero

“Teatro chiuso, farsa aperta”: sei personaggi in cerca di… convocazione!

da Maurizio
13 Novembre 2025
in città e ambiente, opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nella speranza che prima o poi accada che il Teatro Comunale di Vibo Valentia apra le sue porte, si va in scena con una commedia dell’assurdo in salsa burocratica

di Marcello Bardi

Ti potrebbe anche piacere

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

12 Novembre 2025
207
Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

11 Novembre 2025
138

Il sipario è ancora abbassato, ma la commedia è già iniziata.
Il Nuovo Teatro Comunale, ancora non aperto al pubblico, è comunque diventato palcoscenico di una rappresentazione degna del miglior avanspettacolo: in cartellone, una farsa in atto unico intitolata “Manifestazione d’interesse tardiva”, a cura di… (lasciamo perdere, per amor di scena).

Il copione? Un avviso pubblico per la stagione teatrale 2025–2026, lanciato quando il 2025 è ormai pronto per il gran finale.
Ma, come insegna la tradizione, the show must go on — anche se in ritardo e con la scenografia ancora da montare.

Nonostante i tempi da commedia dell’assurdo, sei coraggiosi (o incauti?) protagonisti hanno risposto alla chiamata alle arti, presentandosi diligentemente in Municipio, PEC alla mano, per la verifica dei requisiti.
Li abbiamo immaginati in fila nel corridoio, copione sotto braccio e speranze in tasca, pronti al debutto.

Peccato che, come in ogni farsa che si rispetti, l’atto sia saltato.
Sipario chiuso, prova rinviata, e nessuna nuova PEC a far da suggeritore: solo un avviso sul sito del Comune, il moderno equivalente del banditore in piazza.
La “verifica di ammissibilità”, riferiscono, è rimandata al 14 novembre, in seduta pubblica (probabilmente per permettere agli spettatori di applaudire o fischiare a seconda del gusto personale).

A questo punto, la scena ricorda più “Sei personaggi in cerca d’autore” che una gara d’appalto: sei aspiranti smarriti nei meandri della burocrazia, alla ricerca di qualcuno che spieghi cosa stia effettivamente succedendo.
Solo che, stavolta, Pirandello non c’entra. Qui il dramma è reale, ma la trama è farsesca.

In attesa del secondo atto, restiamo con il fiato sospeso e i biglietti virtuali in mano.
Perché se il teatro è chiuso, la commedia dell’amministrazione è più viva che mai.
E chissà: forse al prossimo episodio scopriremo chi è il regista… o se qualcuno, nel frattempo, ha perso anche il copione.

To be continued… in scena il 14 novembre.

Tags: commediadrammafarsamunicipiopecteatro

Maurizio

Articoli Simili

Valorizzazione del verde urbano, il Comune di Vibo Valentia stipula la convenzione con Arsac

La denuncia di Adiconsum: Vibo Valentia, la città che continua a chiudere… e a deludere!

da Maurizio
12 Novembre 2025
207

Dopo la Villa Comunale, anche la fiducia dei cittadini sta finendo sotto chiave. E quando anche chi difende i diritti...

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

Sicurezza a rischio nei pressi del Belvedere di Zambrone

da redazione
11 Novembre 2025
138

Un'interrogazione al Presidente della Provincia e sindaco di Zambrone da parte del gruppo di opposizione Rinascita di Zambrone I consiglieri...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

…non vogliamo conflitti: vogliamo costruire. Vogliamo essere ascoltati. Gli studenti della Bruzzano al Sindaco

da redazione
11 Novembre 2025
209

Riceviamo e pubblichiamo. Volentieri pubblichiamo L'inattesa, inimmaginabile china che la vicenda legata alla richiesta di un luogo per svolgere la...

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

Romeo e l’Educazione fisica (del potere). Ovvero, il principe del Palazzo e la guerra alle truppe… giornalistiche

da admin_slgnwf75
11 Novembre 2025
316

Gli studenti della Bruzzano senza palestra, la dirigente sotto accusa e il sindaco in pieno esercizio d’autorità. Altro che scienze...

Prossimo
I Carabinieri scoprono nelle campagne di Platì un laboratorio indoor di marijuana (VIDEO)

I Carabinieri scoprono nelle campagne di Platì un laboratorio indoor di marijuana (VIDEO)

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews