• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Macellazione clandestina di cavalli: un arresto e cinque denunce (VIDEO)

Screenshot

Macellazione clandestina di cavalli: un arresto e cinque denunce (VIDEO)

da patriziaventurino
14 Novembre 2025
in cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Avevano rotto i sigilli ad uno stabilimento di macellazione già posto sotto sequestro e abbattuto 13 animali completamente sconosciuti all’anagrafe nazionale, cioè privi della prescritta documentazione di provenienza o attestante la destinazione alla produzione di alimenti

Nel corso di una verifica igienico-sanitaria eseguita presso uno stabilimento di macellazione del Crotone­se, i Carabinieri del NAS di Cosenza hanno tratto in arresto il custode giudiziario dell’azienda — già sottoposta a procedura fallimentare — e deferito alla competente A.G. ulteriori cinque persone ritenute responsabili, a vario titolo, di maltrattamenti e uccisione di equini, commercio di cose pericolose per la salute e violazione dei sigilli.
Nel corso dell’ispezione è stata accertata la violazione dei sigilli e l’avvenuta uccisione e macellazione di tredici cavalli completamente sconosciuti all’anagrafe nazionale, cioè privi della prescritta documentazione di provenienza o attestante la destinazione alla produzione di alimenti.

Ti potrebbe anche piacere

Cacciava illegalmente esemplari di ghiro

Cacciava illegalmente esemplari di ghiro

21 Novembre 2025
103
Infiltrazioni mafiose, sciolto il comune di Altomonte

Infiltrazioni mafiose, sciolto il comune di Altomonte

21 Novembre 2025
118

In particolare, tutti i capi macellati sarebbero risultati privi di documentazione sanitaria: dieci esemplari non disponevano di alcun dispositivo di identificazione, mentre gli altri tre — individuati grazie a microchip sottocutaneo delle dimensioni di un chicco di riso — risultavano classificati NON DPA e quindi non destinabili alla produzione alimentare, verosimilmente perché impiegati per competizioni sportive o come animali d’affezione.

Tale condotta ha comportato l’immissione sul mercato, per il consumo umano, di animali sottoposti in vita a trattamenti farmacologici non accertabili e comunque incompatibili con la filiera alimentare, con conseguente grave pericolo per la salute pubblica e l’aggravante di aver assoggettato gli animali a trattamenti crudeli che ne hanno cagionato la morte.

Lo stabilimento, già interessato da procedura fallimentare, è stato contestualmente sottoposto a sequestro, insieme alle attrezzature, alle carni e agli automezzi utilizzati sia per il trasporto dei cavalli sia per la distribuzione delle carni, per un valore complessivo stimabile in oltre tre milioni di euro.

I militari quindi hanno proceduto all’arresto dell’ex custode giudiziale dell’impianto e al deferimento all’A.G. crotonese di altre cinque persone, tra cui anche il titolare e gestore della struttura, ritenuti responsabili, a vario titolo, di concorso in violazione dei sigilli imposti dall’Autorità, uccisione ingiustificata di animali all’interno di stabilimento non riconosciuto né autorizzato, commercio di carni irregolari non controllate.

Il personale del Servizio Veterinario dell’ASP di Crotone — Aree A, B e C — intervenuto nel corso delle operazioni, ha constatato le irregolarità accertate ed ha effettuato il campionamento di parti anatomiche degli animali, successivamente inviate alle analisi dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno di Catanzaro, al fine di verificare l’eventuale presenza di zoonosi o principi attivi farmacologici che aggraverebbero ulteriormente il quadro accusatorio.

Le attività investigative proseguono per accertare l’origine, la provenienza e le modalità di approvvigionamento dei cavalli, nonché i canali di distribuzione delle carni clandestine.

L’operazione del NAS Carabinieri di Cosenza ha evitato che oltre 3.000 kg di carne potenzialmente pericolosa finissero sulla tavola dei consumatori.

Tags: arrestocarabiniericavallicrotonedenunciamacellazionenas cosenza

patriziaventurino

Articoli Simili

Cacciava illegalmente esemplari di ghiro

Cacciava illegalmente esemplari di ghiro

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
103

I carabinieri forestali deferiscono un uomo all’autorità giudiziaria. Nei giorni scorsi, nell’ambito di un servizio mirato alla prevenzione e repressione...

Infiltrazioni mafiose, sciolto il comune di Altomonte

Infiltrazioni mafiose, sciolto il comune di Altomonte

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
118

La decisione è stata presa ieri sera durante l'ultimo Consiglio dei Ministri Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro...

Incidente mortale sulla strada che collega Rosarno a S. Ferinando

Non ce l’ha fatta la donna che era rimasta coinvolta ieri in un incidente stradale sulla SS 106

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
119

Originaria di Steccato di Cutro, è deceduta pocop dopo il ricovero Non ce l’ha fatta la donna che era rimasta...

Un motocisclista muore in uno scontro sulla 106

Incidente stradale a Botricello

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
137

Coinvolte due macchie, una Ford Ka e una Transit. Per uno dei conducenti si è reso necessario il trasporto in...

Prossimo
Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio

Paolo Piacenza nominato Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno meridionale e Jonio

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews