• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Il sorriso che non se ne andrà mai. Sandra Genco ci ha insegnato come si vive. E anche come si va via

Il sorriso che non se ne andrà mai. Sandra Genco ci ha insegnato come si vive. E anche come si va via

da Maurizio
15 Novembre 2025
in ricordi
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’omaggio commosso a una donna generosa, coraggiosa e indimenticabile, sorriso splendente e cuore generoso di Vibo Valentia

di Maurizio Bonanno

Ti potrebbe anche piacere

La Littorina che non tornò più: Vibo Marina ricorda, 73 anni dopo, quel 17 novembre che cambiò tutto

La Littorina che non tornò più: Vibo Marina ricorda, 73 anni dopo, quel 17 novembre che cambiò tutto

17 Novembre 2025
187
Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

12 Novembre 2025
148
IMG 20251115 WA0020

È difficile, oggi, anche solo provare a immaginare una Vibo Valentia senza il suo sorriso luminoso, senza quella sua energia capace di travolgere chiunque le stesse accanto. Mi costa crederlo. Perché Sandra Genco, quando decideva di fare qualcosa, ci metteva l’anima intera: la passione che ti accendeva, il trasporto che ti stringeva dentro come un abbraccio, quell’entusiasmo che ti trascinava e ti lasciava senza fiato, mentre lei era già un passo avanti, già nella realizzazione concreta di ciò che aveva soltanto accennato.

Sandra era così, ogni giorno. Nelle piccole cose quotidiane come nelle imprese più ardite – e ne ha compiute davvero tante! – nel suo lavoro di insegnante e nell’impresa di famiglia, nella Fidapa (la sua creatura, che ha amato e cresciuto con una dedizione quasi materna) e nel ruolo di Consigliera di Parità, che ha interpretato come una missione.

sandra genco

In tutto ciò che faceva, si donava. Senza riserve, senza freni. Con una generosità rara, che ti lasciava sempre ammirato.

Come insegnante, ha formato generazioni intere: donne e uomini che oggi sono la nostra comunità e che portano dentro un pezzo del suo insegnamento affettuoso e determinato.
Nell’impresa di famiglia, il cognome Genco – così importante a Vibo Valentia e nel mondo dell’imprenditoria – trovava in lei una figura di riferimento, stabile e autorevole.
Ma è nel sociale che Sandra sapeva brillare più forte: lì realizzava quella sua urgenza di dare, di aprire strade, di costruire possibilità nuove. Non si fermava mai. Era sempre pronta a reinventarsi pur di offrire alla società un altro frammento della sua straordinaria umanità.

Se oggi la Fidapa esiste a Vibo Valentia, è grazie a lei. L’ha voluta, sostenuta, protetta. L’ha accompagnata come si accompagna ciò che si ama davvero: nei momenti difficili, nei passaggi delicati, fino a consegnarla a chi, dopo di lei, dovrà avere la determinazione e il coraggio di seguire il solco che ha tracciato.

Sandra Genco Consigliera Provinciale di Parita

Si è battuta con tutta se stessa per diffondere la cultura della donazione del cordone ombelicale, portando l’ADISCO nella nostra città, organizzando incontri, convegni, momenti di confronto. Credeva nella cultura, nella conoscenza, nella forza della condivisione.

E poi, da Consigliera di Parità, ha combattuto con tenacia per difendere quel principio ancora troppo fragile nella nostra società: la parità di genere. Anche lì, come sempre, ha lasciato un segno.

E infine la famiglia. Madre amorevole, moglie devota, cuore pulsante attorno al quale tutti si stringevano. Con la sua forza esplosiva era guida; ancora, rifugio, punto fermo.
Ha affrontato la malattia con la stessa fierezza che ha messo in tutta la sua vita. Ha lottato con coraggio, con quella forza leonina che era la sua cifra. E quando ha compreso che stavolta non avrebbe potuto vincere, ha affrontato il passo finale con una dignità che lascia attoniti: un ultimo insegnamento, un ultimo gesto di eleganza e di forza. Un modello, come sempre, di come si può vivere con stile e con onore… fino all’ultimo giorno.

Addio, Sandra.
Amica generosa, anima luminosa, donna indimenticabile.
Ci mancherai più di quanto le parole possano raccontare.

Tags: adiscodonnafidapasandra genco

Maurizio

Articoli Simili

La Littorina che non tornò più: Vibo Marina ricorda, 73 anni dopo, quel 17 novembre che cambiò tutto

La Littorina che non tornò più: Vibo Marina ricorda, 73 anni dopo, quel 17 novembre che cambiò tutto

da redazione
17 Novembre 2025
187

Una cerimonia semplice, che vuole essere anche un monito: la Pro Loco e i giovani del Servizio Civile rinnovano il...

Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

Addio a Salvatore Garritano, l’attaccante calabrese “Rock’n’Roll Robot” che fece innamorare il calcio italiano

da Maurizio
12 Novembre 2025
148

Una figura sincera del nostro calcio, uno di quei giocatori che hanno lasciato più cuore che clamore. Nato a Cosenza,...

Vibo Valentia piange la scomparsa di Antonello Murone, il “Volto del Banco Alimentare”

Vibo Valentia piange la scomparsa di Antonello Murone, il “Volto del Banco Alimentare”

da Maurizio
7 Novembre 2025
1.8k

Stimato ed apprezzato per il suo costante impegno nel sociale. La Colletta Alimentare già programmata per sabato prossimo sarà dedicata...

4 novembre 1921, la prima volta. La storia che ricorda perché proprio oggi si celebrano le Forze Armate

4 novembre 1921, la prima volta. La storia che ricorda perché proprio oggi si celebrano le Forze Armate

da Maurizio
4 Novembre 2025
192

Quel giorno - in quel 4 novembre - si svolse la cerimonia solenne della tumulazione del Milite Ignoto nel sacello...

Prossimo
Campo sportivo di Calimera abbandonato, la denuncia dell’imprenditore Michele Maccarone

Campo sportivo di Calimera abbandonato, la denuncia dell'imprenditore Michele Maccarone

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews