• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Colletta Alimentare, il Vibonese risponde con il cuore. Un abbraccio di solidarietà dedicato ad Antonello Murone

Colletta Alimentare, il Vibonese risponde con il cuore. Un abbraccio di solidarietà dedicato ad Antonello Murone

da redazione
16 Novembre 2025
in costume e società
Tempo di lettura: 5 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’iniziativa quest’anno ha assunto un significato particolare: non solo un appuntamento annuale, ma un momento di comunità, un modo per stringersi attorno a un’eredità morale importante

In un tempo segnato da individualismo e indifferenza, la Colletta Alimentare torna a ricordare che la solidarietà è ancora capace di unire, mobilitare e dare voce a chi spesso non ne ha. I numeri nazionali – 155 mila volontari e oltre 5 milioni di donatori – raccontano di un Paese che sa fermarsi, dedicare tempo e cura, trasformare un gesto semplice in un segnale forte: una confezione di riso, una scatoletta di tonno, una bottiglia di passata possono ancora alimentare speranza.

Ti potrebbe anche piacere

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

21 Novembre 2025
202
La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

21 Novembre 2025
202

A Vibo Valentia e in tutta la provincia la partecipazione è stata straordinaria, resa ancor più intensa da un motivo speciale: l’intera Colletta è stata dedicata ad Antonello Murone, presidente e vero animatore del Banco Alimentare calabrese, scomparso appena una settimana fa. La sua presenza, il suo entusiasmo contagioso, la sua capacità di coinvolgere giovani e adulti hanno attraversato questa giornata come un filo sottile e fortissimo.

Ben 32 supermercati hanno aderito alla raccolta, sostenuti da oltre 300 volontari, molti dei quali studenti del Liceo Capialbi e del Primo Circolo Garibaldi/Buccarelli, insieme a numerose associazioni. Complessivamente, sono stati raccolti 15.980 kg di derrate alimentari che, attraverso la rete del Banco Alimentare e delle realtà territoriali, raggiungeranno famiglie e persone in difficoltà in tutta la provincia.

Parallelamente, è emersa con grande evidenza la forza dei club service, un tessuto associativo che nel Vibonese continua a rappresentare un presidio attivo di solidarietà e cittadinanza. La loro partecipazione non è mai formale: è radicata in una tradizione di servizio che si rinnova di anno in anno.

579929509 122269473086028054 5930764167327657057 n
583336543 122269473200028054 7721053268263697905 n
WhatsApp Image 2025 11 15 at 11.11.29

In prima linea il Lions Club Vibo Valentia, affiancato dai giovani del Leo Club, che anche quest’anno hanno mobilitato soci, famiglie e amici trasformando la Colletta in una vera operazione comunitaria. La loro presenza davanti ai supermercati vibonesi – riconoscibile, affidabile, costante – ha rappresentato un punto di riferimento per molti cittadini.

I volontari dei Lions e dei Leo hanno raccolto 538,7 kg di generi alimentari, frutto della generosità di chi, anche con un piccolo gesto, ha voluto fare la propria parte. Pasta, riso, latte, olio, alimenti per l’infanzia: una selezione di prodotti mirata a rispondere alle esigenze più urgenti delle famiglie del territorio.

Per i Leo, in particolare, la partecipazione alla Colletta è diventata negli anni una vera palestra di cittadinanza attiva: un contatto diretto con la realtà sociale della provincia, un’occasione per comprendere che il “servire”, motto del movimento, è prima di tutto una forma di responsabilità verso la comunità.

581806812 122269471586028054 5480012563520584613 n 1
capialbi colletta alimentare
582048708 122269472048028054 1132204670626084017 n

Come i Lions, anche il Rotary ha dato un contributo significativo, confermando come i club service vibonesi abbiano ormai assunto un ruolo imprescindibile nel sostegno alle fasce più fragili. La loro partecipazione non solo in termini di volontari ma anche di promozione dell’iniziativa, testimonia un’idea comune: la solidarietà è più forte quando diventa rete.

leo banco alimentare
581839605 122269471496028054 8047658890398107874 n
581959167 122269472132028054 8118878405663205266 n

Il coordinamento tra queste realtà, spesso silenzioso ma sempre efficace, costituisce una delle ricchezze sociali del territorio. Una collaborazione che rende la Colletta non solo un evento annuale, ma l’espressione di un impegno continuativo.

WhatsApp Image 2025 11 16 at 13.56.56 1
WhatsApp Image 2025 11 16 at 13.56.56
WhatsApp Image 2025 11 16 at 13.56.55

Tra i protagonisti della giornata, gli studenti del Liceo Capialbi hanno voluto onorare nel modo più autentico la memoria di Antonello Murone, che negli anni ha creduto profondamente nel coinvolgimento dei giovani. Per lui, “fare rete” non era uno slogan, ma una pratica quotidiana: unire energie diverse per un obiettivo comune.

WhatsApp Image 2025 11 16 at 12.32.33 1
WhatsApp Image 2025 11 16 at 12.32.33
WhatsApp Image 2025 11 15 at 13.15.06

E proprio in questo, Antonello Murone aveva lasciato un segno indelebile: trasmettere ai giovani l’idea che nessuno dovrebbe essere lasciato indietro, che la solidarietà è un dovere quotidiano, che ogni gesto conta.

La Colletta Alimentare 2025 ha assunto così un significato particolare per Vibo Valentia: non solo un appuntamento annuale, ma un momento di comunità, un modo per stringersi attorno a un’eredità morale importante. Il ricordo di Antonello Murone non è stato un rituale, ma la forza che ha spinto centinaia di volontari a mettersi ancora una volta in gioco, consapevoli che la sua missione continua nelle mani di chi crede in un territorio più giusto e solidale.

Perché la solidarietà, oggi più che mai, resta il bene più prezioso. E a Vibo Valentia, anche grazie ad Antonello Murone, questo bene continua a circolare.

Tags: banco alimentarecolletta alimentareLeo Clubliceo capialbiLions Clubrotary ckubVibo Valentiavibonese

redazione

Articoli Simili

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

Vibo Valentia, nel Duomo di San Leoluca celebrata la Virgo Fidelis (VIDEO)

da Maurizio
21 Novembre 2025
202

La funzione religiosa è stata officiata dal vescovo Mons. Attilio Nostro alla presenza delle autorità civili, militari, e della magistratura...

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

La Consulta Studentesca in visita alla Prefettura di Vibo Valentia

da redazione
21 Novembre 2025
202

Sono state affrontate importanti tematiche, quali, tra l'altro, la Parità di Genere e i possibili interventi diretti a contrastare la...

Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

Presentato il Protocollo d’Intesa tra Parco delle Serre e Parco Archeologico Mileto Antica (VIDEO)

da Maurizio
21 Novembre 2025
220

Il Parco delle Serre, con il Cammino del Normanno, conferma il suo progetto di voler ricucire la Calabria attraverso la...

Torna il Presepe Vivente dell’Associazione Hipponion: quando la tradizione diventa impegno civico

Torna il Presepe Vivente dell’Associazione Hipponion: quando la tradizione diventa impegno civico

da redazione
21 Novembre 2025
174

Questo progetto nasce dal desiderio di valorizzare il patrimonio culturale e umano di Vibo Valentia e, allo stesso tempo, di...

Prossimo
La Polizia arresta un diciannovenne e sequestra 140 grammi di cocaina

A Crotone la Polizia arresta due fratelli per spaccio di droga

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews