• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Crescita, innovazione, competitività. La Camera di Commercio promuove il confronto tra governo e territori

Crescita, innovazione, competitività. La Camera di Commercio promuove il confronto tra governo e territori

da redazione
19 Novembre 2025
in economia
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nella sede di Catanzaro, un convegno con il sottosegretario di stato con delega per il sud Luigi Sbarra

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nell’ambito delle azioni strategiche finalizzate alla crescita innovativa e competitiva delle imprese e del territorio, promuove un incontro di alto profilo istituzionale per favorire il confronto su dinamiche, priorità e strumenti necessari per il rilancio della Calabria centrale e dell’intera regione, in un contesto di sviluppo complessivo della Nazione.

Ti potrebbe anche piacere

A Vibo Valentia imprese e studenti calabresi insieme per “Scegliere” il futuro

A Vibo Valentia imprese e studenti calabresi insieme per “Scegliere” il futuro

18 Novembre 2025
132
Una valida alternativa alla “pillola blu”? È l’olio di oliva

 “L’olio calabrese non può morire di indifferenza”

15 Novembre 2025
119

Si tratta del Convegno “Lavoro–Infrastrutture–Zes. Il rilancio del Sud per la competitività del Sistema Paese”, in programma venerdì 21 novembre alle ore 09:30 nella sede camerale di Catanzaro, con la partecipazione autorevole del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega per il Sud, Luigi Sbarra.

luigi sbarra

La Camera di Commercio, attraverso questo momento di confronto allargato agli attori istituzionali, economici, imprenditoriali e sociali del territorio, intende raccogliere proposte concrete e condivise da presentare ai livelli decisionali competenti, con l’obiettivo di tradurle in azioni operative e interventi miratia sostenere la competitività della Calabria e, conseguentemente, del Sistema Paese. La presenza del Sottosegretario, istituzionalmente competente per le politiche per il Sud, pertanto, rende l’incontro particolarmente importante e significativo proprio per l’interlocuzione diretta con un autorevole esponente di Governo, per trasformare le attese in soluzioni mirate, concrete e sostenibili.

La Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, guidata dal Presidente Pietro Falbo, attribuisce a questo incontro particolare rilevanza e concreto valore operativo, ritenendo per questo importante la partecipazione di istituzioni, imprese, associazioni di categoria e stakeholder, per continuare a dare forza al territorio e cogliere in  modo costruttivo sfide e opportunità.

Tags: Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentiaconfrontoconvegnocrescitagovernoinnovazioneluigi sbarrasottosegretario

redazione

Articoli Simili

A Vibo Valentia imprese e studenti calabresi insieme per “Scegliere” il futuro

A Vibo Valentia imprese e studenti calabresi insieme per “Scegliere” il futuro

da redazione
18 Novembre 2025
132

Conclusa con successo la XVI Giornata del PMI DAY di Confindustria Vibo Valentia Si è svolta nei giorni scorsi, la...

Una valida alternativa alla “pillola blu”? È l’olio di oliva

 “L’olio calabrese non può morire di indifferenza”

da redazione
15 Novembre 2025
119

Intervento del Vicepresidente Nazionale Agrocepi, Presidente Agrocepi Calabria, Cristian Vocaturi “Dietro ogni goccia d’olio ci sono mani che lavorano, occhi...

Agricoltura, l’allarme di Denis Nesci: “Il Sud e la Calabria non possono essere dimenticati dall’Europa”

Agricoltura, l’allarme di Denis Nesci: “Il Sud e la Calabria non possono essere dimenticati dall’Europa”

da patriziaventurino
14 Novembre 2025
125

Per l’europarlamentare calabrese il nuovo bilancio europeo ignora il settore primario: “Così si mette a rischio la sovranità alimentare e...

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

Coldiretti: nel 2025 segnali importanti per i giovani che lavorano nei campi (+15%) e imprese agricole under 40

da redazione
8 Novembre 2025
123

Enrico Parisi: “tenacia dei giovani fondamentale per vincere la sfida del ricambio generazionale una sfida cruciale per il futuro delle imprese...

Prossimo
A Vibo Valentia imprese e studenti calabresi insieme per “Scegliere” il futuro

A Vibo Valentia imprese e studenti calabresi insieme per “Scegliere” il futuro

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews