• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
 Scuola di Recitazione della Calabria: incontro con il magistrato Sebastiano Ardita e la regista Debora Scalzo

 Scuola di Recitazione della Calabria: incontro con il magistrato Sebastiano Ardita e la regista Debora Scalzo

da redazione
19 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

L’incontro a Cittanova in occasione della Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza

Domani giovedì 20 novembre, nella Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, alle ore 16:30, la Scuola di Recitazione della Calabria – sempre negli spazi dell’ex Carcere 1904 – ospiterà un nuovo incontro all’insegna della legalità e dell’impegno civile. Il dialogo tra il magistrato Sebastiano Ardita e la regista Debora Scalzo offrirà un’occasione di riflessione profonda su legalità, memoria e futuro, temi centrali per la formazione delle nuove generazioni e perfettamente in linea con la missione educativa della Scuola.

Ti potrebbe anche piacere

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

21 Novembre 2025
111
I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

20 Novembre 2025
133
20 Novembre

Sebastiano Ardita, presenterà il suo libro Al di sopra della legge (2022), offrendo una riflessione profonda sui temi della giustizia e del potere. La sua presenza all’evento rappresenterà un’occasione preziosa per riflettere sul ruolo della giustizia oggi e sull’importanza di custodire la memoria di chi, come Paolo Borsellino e gli uomini e le donne delle istituzioni, ha sacrificato la propria vita per un ideale di verità. Accanto a lui, la regista Debora Scalzo proporrà una visione ridotta della sua opera Paolo vive, candidata ai David di Donatello 2025 nella sezione Film opere prime – Esordio alla regia, e dedicata alla memoria del giudice Paolo Borsellino: un contributo artistico e civile che intende mantenere viva la testimonianza di un uomo simbolo della lotta alla mafia.

Insieme agli ospiti anche Walter Cordopatri, Fondatore e Direttore Generale della Scuola di Recitazione della Calabria, Michele Conia, Consigliere metropolitano della Città Metropolitana di Reggio Calabria, Domenico Antico, Sindaco del Comune di Cittanova, l’Amministrazione Comunale, Domenico Giannetta, Consigliere regionale della Calabria, e le Forze dell’ordine.

Tags: adolescenzacalabriainfanziamagistratoregistascuola di recitazione

redazione

Articoli Simili

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
111

È finalizzato a consolidare i rapporti interistituzionali nelle fasi dello sviluppo delle attività di contrasto ai più gravi illeciti di...

I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

da admin_slgnwf75
20 Novembre 2025
133

Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. La Convenzione ONU individua quattro...

Un vibonese al vertice della prestigiosa Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta

Un vibonese al vertice della prestigiosa Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta

da Maurizio
20 Novembre 2025
225

La Pro Loco di Vibo Marina: «I nostri migliori auguri al Colonnello Italo Spalvieri». L'UIR di Vibo Valentia: «è un...

Dibattito a Pizzo sulla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

Dibattito a Pizzo sulla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

da redazione
20 Novembre 2025
131

L’evento è promosso dal Coordinamento Regionale Donne FIT-CISL Calabria: Un impegno concreto contro la violenza e per la sicurezza nei...

Prossimo
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle Preserre Vibonesi

Controlli straordinari dei Carabinieri nelle Preserre Vibonesi

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews