• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Parghelia aderisce con una raccolta straordinaria dei RAEE

Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, Parghelia aderisce con una raccolta straordinaria dei RAEE

da redazione
19 Novembre 2025
in città e ambiente
Tempo di lettura: 2 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Con lo slogan “Dai energia al riciclo, raccogli i tuoi RAEE”, il Comune di Parghelia dedicherà due giorni alla raccolta

Il Comune di Parghelia partecipa alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR), la campagna europea dedicata alla sensibilizzazione sulla tutela ambientale, sulla prevenzione dei rifiuti, un’iniziativa volta a promuovere la realizzazione di azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità e sulla corretta gestione dei rifiuti nel corso di una sola settimana nel mese di novembre.

Ti potrebbe anche piacere

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

21 Novembre 2025
175
Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

20 Novembre 2025
124

La SERR consiste in una elaborata campagna di comunicazione ambientale che intende promuovere, tra i cittadini, una maggiore consapevolezza sulle eccessive quantità di rifiuti prodotti e sulla necessità di ridurli drasticamente. L’accento è quindi sulla prevenzione dei rifiuti e ogni azione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti mostra come ogni attore della società – compresi i singoli cittadini – possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicare questo messaggio d’azione agli altri, la promozione del riciclo.

Per l’edizione 2025, l’Amministrazione comunale di Paghelia promuove una raccolta straordinaria dei RAEE – Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche nelle giornate di: lunedì 24 e martedì 25 novembre dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 19:00 presso la sede della Pro loco piazza Europa

SERR

L’iniziativa sarà svolta con la collaborazione dei volontari del Servizio Civile Universale, che assisteranno i cittadini nel corretto conferimento dei dispositivi.

Saranno raccolti:

  • piccoli elettrodomestici (frullatori, phon, tostapane, lampade, caricabatterie)
  • apparecchi elettronici (telefonini, computer, tablet, stampanti)
  • qualunque apparecchiatura elettrica o elettronica fuori uso.

“Con questa iniziativa – dichiara il Sindaco Antonio Landro – vogliamo ribadire l’importanza di un comportamento responsabile nella gestione dei rifiuti. I RAEE contengono materiali preziosi e riciclabili: conferirli correttamente significa ridurre l’impatto sull’ambiente e contribuire alla costruzione di una comunità più sostenibile”.
“La partecipazione alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti – spiega il vice sindaco Tommaso Belvedere – è un impegno concreto che rinnoviamo ogni anno. Invitiamo tutti i cittadini a cogliere l’occasione per liberarsi dei vecchi apparecchi elettrici ed elettronici e contribuire a un ciclo virtuoso del riciclo.”

Tags: pargheliaraccoltaRAEErifiuti

redazione

Articoli Simili

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

Trovata la soluzione per lo spostamento temporaneo del plesso Montessori interessato da lavori di riqualificazione

da redazione
21 Novembre 2025
175

Raggiunto un accordo tra il Comune di Vibo Valentia e l’Istituto delle Suore della Carità Un importante accordo è stato...

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
124

Un'iniziativa della Fondazione Scoppa e della rivista Liber@mente diretta da Maurizio Bonanno La Fondazione Vincenzo Scoppa ricorda il quindicesimo anniversario...

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

A Catanzaro il progetto Scuole sicure per frenare lo spaccio di droga tra i più giovani

da patriziaventurino
20 Novembre 2025
103

L’obiettivo è quello di sintonizzarsi con i ragazzi attraverso una comunicazione semplice, mirata, efficace e comprensibile a tutti Sensibilizzare gli...

Decoro urbano, il sindaco Romeo firma tre ordinanze: per pulizia di terreni incolti, deiezioni di animali, esposizione mastelli

Ristrutturazione della scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia”, arriva un finanziamento da 865 mila euro

da redazione
20 Novembre 2025
111

Esulta Palazzo Luigi Razza: "Grande risultato per Vibo Valentia" Il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto un importante finanziamento, pari...

Prossimo
Mercatini di Natale, il Comune di Mileto mette a disposizione dieci gazebo in legno

Mercatini di Natale, il Comune di Mileto mette a disposizione dieci gazebo in legno

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
colacchio gif maker

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews