• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

da admin_slgnwf75
20 Novembre 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel dibattito avviatosi dopo la “provocazione” delle Serre, si inserisce il Presidente dell’amministrazione provinciale, il cui intervento proponiamo integralmente

di Corrado L’Andolina*

Ti potrebbe anche piacere

Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

È ufficiale: Forza Italia non presenterà liste alla elezioni provinciali. Quando un partito decide di fare harakiri

21 Novembre 2025
295
“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

20 Novembre 2025
234

Da queste parti la vita è breve ma il giorno è infinito

C’è un’immagine che mi torna in mente ogni volta che si parla di identità collettive e confini amministrativi: quella del Minotauro descritta in Fisica della malinconia di Georgi Gospodinov.

Il Minotauro nasce già mostro, non perché lo sia davvero, ma perché qualcuno ha deciso che debba esserlo. La sua presunta ferocia precede i fatti, li sostituisce, diventa più reale della realtà. E una volta che un mito si impone, scalfirlo è quasi impossibile.

Penso a questa immagine quando sento dire che la nostra provincia sarebbe un labirinto da cui scappare, o che i problemi dei territori dipendano dal “mostro” amministrativo a cui apparteniamo. È una narrazione semplice, consolatoria: quella in cui la colpa è sempre altrove.

Lo dico con sobrietà, senza polemiche: Serra San Bruno e i comuni vicini hanno sempre avuto un ruolo pieno dentro la Provincia. Lo hanno avuto e continuano ad averlo. Nel corso degli anni, figure politiche e dipendenti provenienti da qui hanno contribuito al funzionamento dell’Ente.

E nella mia esperienza di presidente, in tre anni di lavoro, ho avuto accanto due consiglieri provinciali di Serra San Bruno. Mai mi è stato rappresentato un disagio legato all’appartenenza alla Provincia di Vibo Valentia. Mai un accenno di marginalità, mai una lamentazione di esclusione. Non perché si dovesse tacere qualcosa, ma perché la collaborazione è stata costante e concreta, anche nel rispetto delle diverse posizioni politiche.

Sugli investimenti vale la stessa onestà: la Provincia, nel corso della sua storia, ha sempre lavorato anche nelle Serre, su strade, scuole e infrastrutture. Potranno essere stati insufficienti, certo, ma lo sono ovunque. Non è un problema “di Serra San Bruno” o “di Vibo Valentia”: è una condizione strutturale che riguarda tutte le Province italiane, alle prese con risorse limitate e territori estesi.

E ricordiamo che “Provincia” non significa solo l’ente ridimensionato dalla riforma Del Rio. Significa Prefettura, Forze dell’Ordine, uffici pubblici che rappresentano un presidio essenziale per tutto il territorio. La loro presenza a Vibo Valentia ha prodotto benefici concreti per l’intera comunità provinciale, comprese le aree interne.

E allora ritorno al Minotauro — non al mostro della paura, ma a quello della malinconia, che ci ricorda quanto sia facile creare narrazioni che semplificano tutto. Gospodinov scrive: “Da queste parti la vita è breve ma il giorno è infinito”. Una frase che parla anche di noi: della fatica dei nostri paesi e, insieme, della capacità di allungare i giorni con il senso di comunità.

Se finora ho taciuto è perché volevo ascoltare. Ascoltare persone, opinioni, inquietudini. Sottrarmi al rumore immediato e ritirarmi nel mio santuario naturale — il silenzio — prima di esprimere una posizione. Non per calcolo, ma per rispetto: perché queste scelte toccano l’identità dei territori.

E dopo aver ascoltato e riflettuto posso dirlo con serenità: non abbiamo bisogno di nuovi labirinti né di nuovi Minotauri da combattere. Abbiamo bisogno di continuare a lavorare insieme, Provincia e Comuni, con la pazienza di chi sa che i giorni diventano infiniti solo quando sono riempiti di responsabilità condivisa.

Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia: ne sono una delle sue anime. E se talvolta disgreganti voci di sponda cercano di suggerire altre strade, tese ad indebolire l’intero Vibonese, è qui, nella collaborazione concreta e quotidiana, che dobbiamo continuare a camminare. Questa è una sfida che, al di là degli esiti formali, va vinta soprattutto sul piano culturale. Alla politica spetta il compito di individuare soluzioni con unità d’intenti, sapienza e lungimiranza.

°Presidente della Provincia di Vibo Valentia

Tags: presidente della provinciaprovincia di vibo valentiaserre vibonesi

admin_slgnwf75

Articoli Simili

Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

È ufficiale: Forza Italia non presenterà liste alla elezioni provinciali. Quando un partito decide di fare harakiri

da Maurizio
21 Novembre 2025
295

La comunicazione ufficiale da parte del Coordinamento provinciale Forza Italia Vibo Valentia, viene recapitata in redazione in tarda serata di...

“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

da Maurizio
20 Novembre 2025
234

Nel dibattito che si è aperto da questa "provocazione", interviene l'attuale sindaco della città capoluogo, che fu il primo storico...

Quando la politica abdica al proprio territorio: la resa delle Serre è un passo indietro di trent’anni

Associazione Progetto Valentia contro la delibera di adesione alla Provincia di Catanzaro

da redazione
20 Novembre 2025
183

Diego Brancia: una scelta dannosa per Serra San Bruno ed il territorio vibonese. E ne spiega le motivazioni La recente...

Una nuova veste per la biblioteca comunale. Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione

La Biblioteca comunale di Vibo Valentia ottiene 13mila euro per nuovi libri

da Maurizio
18 Novembre 2025
168

Ad annunciarlo è l'ex sindaco Maria Limardo che sottolinea come il finanziamento sia merito del l Sottosegretario alla Cultura, l'esponente...

Prossimo
Incidente tra due auto a S. Angelo di Gerocarne

Incidente tra due auto a S. Angelo di Gerocarne

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews