• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

“Ritornare con Catanzaro significa ritornare ad essere periferia delle periferie”. L’intervento di Enzo Romeo

da Maurizio
20 Novembre 2025
in politica
Tempo di lettura: 3 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

Nel dibattito che si è aperto da questa “provocazione”, interviene l’attuale sindaco della città capoluogo, che fu il primo storico Presidente della Provincia di Vibo Valentia

Le recenti decisioni assunte dai sindaci delle Serre, e in particolare l’avvio dell’iter per il ritorno alla provincia di Catanzaro, rappresentano un fatto politico di rilievo e di forte impatto simbolico per l’intero Vibonese. È una scelta che interroga tutti noi amministratori sul futuro del territorio e sul valore stesso dell’autonomia conquistata con la nascita della Provincia di Vibo Valentia.

Ti potrebbe anche piacere

Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

È ufficiale: Forza Italia non presenterà liste alla elezioni provinciali. Quando un partito decide di fare harakiri

21 Novembre 2025
295
“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

20 Novembre 2025
240

Sul dibattito che si è aperto da questa “provocazione”, interviene Enzo Romeo, che fu il primo storico Presidente della Provincia di Vibo Valentia ed oggi è il sindaco della città capoluogo. Romeo esordisce evidenziando un particolare: “…di fronte a un passaggio così delicato, il silenzio assordante con cui questa iniziativa è stata accolta dal presidente della Provincia, Corrado L’Andolina, è inspiegabile. L’ente che egli guida avrebbe il dovere di parlare con chiarezza, di difendere l’unità del Vibonese e di farsi carico, in prima persona, delle ragioni profonde delle nostre comunità”.

Romeo ricorda: “Nel 1992 i nostri territori erano la periferia della periferia di Catanzaro, e l’istituzione della Provincia di Vibo Valentia è nata proprio per dare risposta a una storica domanda di autonomia amministrativa e di dignità del Vibonese. Si dice oggi che la tripartizione sia stato un errore, ma questo lo può affermare solo chi guarda le cose dalla prospettiva della “provincia madre”: Catanzaro non ha mai accettato davvero questa scelta, e lo dimostrano la ricomposizione del collegio elettorale unico, la scelta del troncone Serra-Soverato della Trasversale e l’unione delle Camere di commercio. È una strategia precisa, che punta a riportare il Vibonese a una marginalità che noi non possiamo più tollerare”.

Quella che evidenza Romeo è la cruda verità. L’errore, se errore c’è stato, è quello di non avere reagito al primo sentore di questa “strategia restauratrice”. Proprio per questo l’ex primo presidente della Provincia aggiunge: “Comprendo le esigenze politiche del sindaco di Serra San Bruno, ma un territorio non si governa con le promesse elettorali: chi scegliesse Catanzaro si ritroverebbe con un debito tre volte superiore a quello dell’ente vibonese, senza alcuna garanzia di maggiori servizi. I problemi che viviamo – spopolamento, viabilità, sanità, mancanza di sviluppo – non si risolvono cambiando provincia, ma rafforzando la rappresentanza politica e lavorando insieme, a tutti i livelli istituzionali, per progetti seri e condivisi”.

Romeo rivendica: “Quando la Provincia di Vibo Valentia è stata messa nelle condizioni di operare, invece, ha dimostrato di saperlo fare. Nei primi anni di amministrazione siamo riusciti a progettare e cantierare opere che il territorio attendeva dalla Provincia di Catanzaro da decenni: strade, infrastrutture, interventi che hanno dato il senso concreto di cosa significhi autonomia gestionale. Poi sono arrivati il dissesto finanziario, che ha prodotto inevitabili disservizi, e la legge Delrio, che ha inferto un colpo durissimo a tutte le Province, svuotandole di funzioni e risorse. Sarebbe però profondamente ingiusto confondere questi fattori generali – nazionali – con una presunta “irrilevanza” dell’ente Provincia di Vibo Valentia”.

“Ai colleghi sindaci delle Serre e a tutti i sindaci del Vibonese viene chiesto un atto di coraggio e di visione: non fuggire da Vibo, ma contribuire a costruire una Provincia più forte, più autorevole, più capace di dare risposte”.

La conclusione è netta, un concetto di assoluto realismo: “La Provincia di Vibo Valentia non si tocca: difenderla non significa difendere un palazzo, ma il diritto delle nostre comunità a decidere sul proprio futuro. La storia ci ha già mostrato cosa significhi essere periferia della periferia; oggi abbiamo il dovere di non tornare indietro”.

Tags: Enzo Romeoprovincia di catanzaroprovincia di vibo valentia

Maurizio

Articoli Simili

Nomina Corrado a commissario di Forza Italia, gli auguri del Gruppo Consiliare del Comune di Vibo Valentia

È ufficiale: Forza Italia non presenterà liste alla elezioni provinciali. Quando un partito decide di fare harakiri

da Maurizio
21 Novembre 2025
295

La comunicazione ufficiale da parte del Coordinamento provinciale Forza Italia Vibo Valentia, viene recapitata in redazione in tarda serata di...

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

“Le Serre non sono ai margini della Provincia di Vibo Valentia”. Ecco l’intervento del Presidente L’Andolina

da admin_slgnwf75
20 Novembre 2025
240

Nel dibattito avviatosi dopo la "provocazione" delle Serre, si inserisce il Presidente dell'amministrazione provinciale, il cui intervento proponiamo integralmente di...

Quando la politica abdica al proprio territorio: la resa delle Serre è un passo indietro di trent’anni

Associazione Progetto Valentia contro la delibera di adesione alla Provincia di Catanzaro

da redazione
20 Novembre 2025
183

Diego Brancia: una scelta dannosa per Serra San Bruno ed il territorio vibonese. E ne spiega le motivazioni La recente...

Una nuova veste per la biblioteca comunale. Approvato il progetto esecutivo di riqualificazione

La Biblioteca comunale di Vibo Valentia ottiene 13mila euro per nuovi libri

da Maurizio
18 Novembre 2025
168

Ad annunciarlo è l'ex sindaco Maria Limardo che sottolinea come il finanziamento sia merito del l Sottosegretario alla Cultura, l'esponente...

Prossimo
Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

Quindici anni fa a Soverato veniva intitolata una via a Ludwig von Mises

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews