• Contatti
sabato, Novembre 22, 2025
  • Login
ViViPress
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
ViViPress
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Un vibonese al vertice della prestigiosa Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta

Un vibonese al vertice della prestigiosa Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta

da Maurizio
20 Novembre 2025
in attualità
Tempo di lettura: 4 minuti
Share on FacebookShare on Twitter

La Pro Loco di Vibo Marina: «I nostri migliori auguri al Colonnello Italo Spalvieri». L’UIR di Vibo Valentia: «è un esempio che testimonia la tenacia dei calabresi»

Un avvicendamento di grande rilievo segna la vita della prestigiosa Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta: il Colonnello Amedeo Antonacci ha ceduto il comando al Colonnello t.SFP Italo Spalvieri, ufficiale superiore dalla carriera brillante e figura di cui Vibo Valentia e, in particolare, Vibo Marina possono andare profondamente fieri.

Ti potrebbe anche piacere

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

21 Novembre 2025
111
I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

20 Novembre 2025
133

Italo Spalvieri, 54 anni, originario di Vibo Valentia e cresciuto tra le banchine, i racconti di mare e la disciplina della Guardia di Finanza di Vibo Marina, raggiunge un traguardo che non rappresenta soltanto un avanzamento di carriera, ma anche un motivo di autentico orgoglio per il territorio che lo ha visto nascere e formarsi.
Una storia di radici, mare, professionalità e passione che il nuovo Comandante porta nel cuore insieme alll’identità della sua terra dove ha trascorso gli anni della giovinezza, quella Vibo Marina, dove il padre – maresciallo della Guardia di Finanza e direttore di macchina su un guardacoste – rappresentava già allora un punto di riferimento umano e professionale.

È proprio su quel molo, tra il salmastro e il vociare dei pescatori, che il giovane Italo maturava la sua vocazione per il mare, l’ordine e la disciplina. E ancora oggi, lo confessano i suoi amici più cari, «quando parla di Vibo Marina gli brillano gli occhi». Una luce sincera, quella dei ricordi, che nessun incarico di prestigio ha mai offuscato.

Infatti, durante la cerimonia ufficiale, alla presenza delle massime autorità militari e civili, Spalvieri ha dedicato parole sentite alla sua terra d’origine: «Le mie radici affondano a Vibo Valentia, un luogo dove il mare non è solo un confine ma una parte viva dell’identità. Assumo questo comando con la responsabilità di chi sa che la tutela del nostro patrimonio marittimo è una priorità assoluta».

Una dichiarazione che ha colpito la platea e reso evidente quanto il percorso personale e professionale dell’Ufficiale sia indissolubilmente legato alla cultura marinara del Tirreno calabrese.

tenente colonnello Italo Spalvieri

Il Colonnello Spalvieri non è nuovo ai comandi strategici.
La sua carriera nel Comparto Aeronavale della Guardia di Finanza è lunga e costellata di incarichi di primissimo piano: già alla guida del Reparto Operativo Aeronavale di Livorno, crocevia dei traffici del Tirreno settentrionale; al comando del ROAN di Cagliari, divenendo figura chiave nelle operazioni di controllo e contrasto ai traffici nel Mediterraneo centro-occidentale; e successivamente a Genova, su una delle coste più complesse e sensibili del Paese.

Una preparazione che lo rende oggi perfettamente in linea con il ruolo di Comandante della Scuola Nautica di Gaeta, l’unico polo nazionale d’eccellenza dedicato alla formazione del personale destinato al servizio in mare.
Qui vengono addestrati gli specialisti che operano sui pattugliatori, sulle vedette, sugli aliscafi e persino sui moderni mezzi ad alta tecnologia impiegati nella vigilanza costiera e nel contrasto ai traffici illeciti.

C’è un simbolo che oggi assume un valore nuovo: ogni anno, alla banchina Fiume del porto di Vibo Marina, approda la nave scuola “Giorgio Cini”, motonave di addestramento proprio della Scuola Nautica di Gaeta.
E ora quella scuola ha al suo vertice uno dei figli migliori della comunità vibonese.

Si rafforza così un ponte ideale – e concreto – tra Gaeta e Vibo Marina, due porti uniti dal mare, dalla formazione e dal servizio al Paese.

Oggi l’intera Vibo Marina, dal lungomare al porto, si stringe idealmente attorno al suo nuovo Comandante.
La Pro Loco di Vibo Marina ha voluto dedicare un messaggio speciale: «Siamo orgogliosi che un nostro concittadino sia alla guida della più importante Scuola Nautica della Guardia di Finanza. A lui vanno i nostri auguri più sinceri: buon vento, Colonnello Spalvieri!».

Un sentimento condiviso da tutta la comunità, che guarda con fierezza a questo nuovo traguardo. Ad essa si unisce la sezione territoriale dell’UIR, Unione Insigniti al Merito della Repubblica, di Vibo Valentia, che con il suo Presidente, Cav. Maurizio Bonanno, invia un messaggio di saluto al nuovo Comandante della Scuola di Gaeta: “L’avvicendamento al comando della Scuola Nautica della Guardia di Finanza di Gaeta – dichiara il cav. Bonanno, non è solo una notizia di cronaca militare: è una pagina che racconta il valore di un territorio, la tenacia dei calabresi, la crescita di un uomo che non ha mai reciso il legame con la sua gente. E noi, all’unisono con la comunità di Vibo Marina, gli rendiamo omaggio, consapevoli che – da Gaeta a Vibo Marina – soffia un vento buono, fatto di competenza, dedizione e identità”.

Tags: gaetaguardia di finanzaPro Loco di Vibo Marinascuola nauticaUIRvibo marina

Maurizio

Articoli Simili

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

La Procura di Cosenza, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza e la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno stipulato un accordo

da patriziaventurino
21 Novembre 2025
111

È finalizzato a consolidare i rapporti interistituzionali nelle fasi dello sviluppo delle attività di contrasto ai più gravi illeciti di...

I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

I diritti dei bambini non sono solo parole: cosa significa applicarli davvero

da admin_slgnwf75
20 Novembre 2025
133

Il 20 novembre si celebra la Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti. La Convenzione ONU individua quattro...

Dibattito a Pizzo sulla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

Dibattito a Pizzo sulla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne

da redazione
20 Novembre 2025
131

L’evento è promosso dal Coordinamento Regionale Donne FIT-CISL Calabria: Un impegno concreto contro la violenza e per la sicurezza nei...

Quando la politica abdica al proprio territorio: la resa delle Serre è un passo indietro di trent’anni

Associazione Progetto Valentia contro la delibera di adesione alla Provincia di Catanzaro

da redazione
20 Novembre 2025
183

Diego Brancia: una scelta dannosa per Serra San Bruno ed il territorio vibonese. E ne spiega le motivazioni La recente...

Prossimo
Sanzionati due bar per aver venduto alcolici a dei minorenni

Sanzionati due bar per aver venduto alcolici a dei minorenni

ViViPress – i fatti raccontati in libertà

Supplemento online di Pagine Vibonesi
Direttore Responsabile Maurizio Bonanno
Registrazione Tribunale di Vibo Valentia n. 76 del 12/02/1993

Edizioni Il Cristallo
e-mail: redazione@vivipress.com

  • Contatti

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • arte
  • attualità
  • cronaca
  • città e ambiente
  • cultura
  • costume e società
  • economia
  • editoriale
  • eventi
  • opinioni
  • politica
  • sanità
  • sport
  • viaggi

© 2024 ViViPress.com - i fatti raccontati in libertà. - Powered by 3k Studio - proprietà piattaforma web, partner: intellighenzianews