La nuotatrice calabrese brilla alle Deaflympics e riempie d’orgoglio l’intera comunità sorda: una vittoria che celebra talento, impegno e identità
L’Ente Nazionale Sordi della Calabria, con il Presidente regionale Cav. Antonio Mirijello e i dirigenti provinciali ENS di Catanzaro, esprime con profonda soddisfazione il proprio orgoglio per la straordinaria impresa di Noemi Canino, socia ENS, protagonista assoluta alle Deaflympics 2025 in corso in Giappone.
Dopo l’eccellente medaglia di bronzo conquistata nella staffetta 4×100 stile libero, Noemi ha brillato nuovamente, contribuendo in maniera decisiva alla vittoria della nazionale FSSI nella prestigiosa staffetta 4×200 stile libero, che le ha consegnato un meritatissimo oro.
Un risultato che testimonia non solo il suo enorme talento sportivo, ma anche la dedizione e il sacrificio che da sempre contraddistinguono il suo percorso agonistico. Accanto a lei in questo storico trionfo, le compagne Jessica Diddoro, Gaia Maragno, Viola Scotto di Carlo e Chiara Somenzi: un quintetto azzurro capace di emozionare e portare in alto il nome dell’Italia.

Fondamentale anche il ruolo degli allenatori, Vanni Celano e Francesco Strangis, che hanno saputo accompagnare Noemi con costanza, professionalità e fiducia, contribuendo alla sua maturazione sportiva e personale.
L’ENS Calabria si unisce quindi alla gioia per questo successo straordinario, che rappresenta un motivo di vanto per l’intera comunità sorda calabrese e un esempio luminoso per tutti i giovani atleti.
Noemi, con la sua forza e il suo impegno quotidiano, dimostra ancora una volta che i sogni possono diventare realtà quando sono sostenuti da passione e determinazione.
A lei vanno le più sentite congratulazioni, con l’augurio che questo sia solo uno dei tanti traguardi di un futuro ancora ricco di vittorie.









